Eurobarometro (luglio-agosto): nella pandemia di coronavirus la situazione economica è la principale preoccupazione dei...

Nonostante il periodo difficile, la fiducia nell'UE rimane stabile e gli europei confidano nel fatto che l'UE prenderà in futuro le giuste decisioni in risposta alla pandemia. Nella nuova indagine Eurobarometro standard, dove sono state condotte 26.681 interviste in 27 Stati membri, la principale preoccupazione a livello europeo e nazionale è la situazione economica.

L’Agenzia dell’Unione Europea per i diritti fondamentali invita a garantire giustizia per le vittime...

Il 25 ottobre 2020 si è svolta la Giornata europea della giustizia, occasione nella quale l’Agenzia dell’Unione Europea per i diritti fondamentali (FRA) ha invitato l’UE e gli Stati membri a mettere in atto misure più forti per la protezione delle vittime online.

Un portale open data per i fondi strutturali e di investimento europei

La piattaforma, creata dalla Commissione europea e in moto da dicembre 2015, consente ad ogni persona di visionare i dati relativi ai fondi SIE...

Diritti delle donne e uguaglianza di genere: le iniziative del Parlamento europeo e del...

Dal 26 al 29 ottobre si è tenuta la prima Settimana Europea sull’Uguaglianza di Genere, su iniziativa del Parlamento Europeo e della sua commissione...

UE: lavorare oggi per preparare il domani

A più riprese abbiamo provato a portare a conoscenza realtà europee di oggi, spesso positive, senza farci inghiottire da previsioni e paure del domani....

CdR: più spazio per gli enti locali nel futuro Green deal europeo

Per le istituzioni europee, il Green deal - la futura strategia ambientale dell’Unione per realizzare una transizione verde verso la sostenibilità, in linea con...

Quando il terrorismo colpisce l’Europa

Sono tornati prepotentemente in Europa atti terroristici che pensavamo, forse con un certa ingenuità,  ormai parte di un nostro recente passato. Invece quello che...

La strategia “Dal produttore al consumatore” si affianca al Green Deal europeo

Il Comitato Economico e Sociale Europeo ha adottato il parere “Dal produttore al consumatore: una strategia alimentare sostenibile”, nel corso della sua sessione plenaria...

Sondaggio: il 77% dei cittadini intervistati ritiene necessario collegare stato di diritto e fondi...

Il Parlamento europeo ha promosso un terzo sondaggio dell’opinione pubblica europea in tempo di Covid-19 Al fine di monitorare l’opinione pubblica europea in riferimento alla...

Solidarietà nell’UE e oltre, ma non solo a parole

La settimana scorsa due virus differenti hanno alzato il livello di allarme in Europa: quello della pandemia da Covid-19 e quello dell’intolleranza islamista, con...

Comitato europeo delle regioni: prima edizione del “Barometro regionale e locale dell’UE”

Il documento evidenzia le conseguenze della pandemia da Covid-19 a livello regionale Il Comitato europeo delle regioni ha di recente pubblicato la prima relazione dal...

Dalla Commissione nuove strategie verso il Green deal europeo

Il 14 ottobre la Commissione Europea ha compiuto importanti passi avanti in direzione del Green Deal europeo. Ha infatti adottato una strategia europea in...

Al di là del Covid 19

È decisamente un periodo inquietante e particolare, visto che la diffusione della pandemia di Covid 19 occupa praticamente tutto lo spazio dell’attualità, lasciando in...

Parlamento europeo: Premio Sakharov, Politica Agricola Comune, ambiente e politiche digitali al centro della...

Al centro della seconda sessione plenaria di ottobre 2020 del Parlamento europeo vi sono stati numerosi argomenti, dall’assegnazione del Premio Sakharov 2020 alla riforma della Politica Agricola Comune (PAC), dalle tematiche ambientali alle politiche digitali.

Bilancio Ue in lista d’attesa

In questi tempi di Covid-19 la lista d’attesa non c’è solo per i tamponi, purtroppo si conferma anche a proposito dell’adozione del bilancio UE...

Dall’UE notizie buone. E meno buone

La stagione che il mondo sta vivendo è difficile e l’Unione Europea non fa eccezione. Nei notiziari si alternano brutte notizie sull’evoluzione della pandemia...

Il programma di lavoro della Commissione per il 2021

Realizzare le priorità dell'UE 1. Un Green Deal europeoPer realizzare un'Europa climaticamente neutra entro il 2050, la Commissione presenterà un pacchetto per ridurre le emissioni...

Covid-19: la Commissione si muove sul fronte dei vaccini

L’obiettivo è assicurare lo sviluppo e la rapida diffusione dei vaccini contro il coronavirus, garantendone l’accesso a tutti i cittadini. La pandemia di Covid-19 ha...

Ristrutturazioni contro la povertà energetica

La Commissione europea lancia il programma “Ondata di ristrutturazioni” nel quadro delle transizioni verde, digitale ed ecologica. L’obiettivo primario del piano è migliorare le prestazioni...

Verso un’UE ad “inquinamento zero” – il report dell’Agenzia per l’ambiente

Pubblicato il rapporto sullo stato dell’inquinamento di aria, acqua e suolo, in vista del lancio del Piano d’azione europeo L’Agenzia Europea per l’Ambiente ha recentemente...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche