Durante la Pandemia non dimentichiamo i profughi: appello del presidente CESE

Il sito del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha pubblicato il 23 marzo scorso una dichiarazione del presidente Luca Jahier che invita gli...

Emergenza COVID-19: le misure dell’Unione per le forniture di attrezzature mediche e di protezione...

L’emergenza Coronavirus riguarda tutti da vicino e ha spinto la Commissione Europa a prendere misure per garantire la disponibilità di attrezzature sanitarie e di protezione per gli...

Le misure dell’Europa per affrontare la pandemia

Per affrontare l’emergenza del coronavirus, la scorsa settimana la Commissione Europea ha proposto al Consiglio di attivare la clausola di salvaguardia generale del Patto...

Partenariato orientale dell’UE: presentata la proposta per il post-2020

La Commissione individua obiettivi ambiziosi per le relazioni con i Paesi coinvolti La Commissione europea ha recentemente presentato la propria proposta per il futuro del...

Nasce “This is Europe” il podcast che racconta i progetti INTERREG

E’ nato “This is Europe”, il nuovo podcast dedicato al programma di cooperazione transfrontaliera INTERREG, giunto quest’anno al trentesimo anno di attività. Ogni episodio racconta...

Politica di coesione dell’UE: oltre 1,4 miliardi di € per progetti verdi

La Commissione europea ha approvato il 17 marzo scorso un pacchetto di investimenti del valore di oltre 1,4 miliardi di €, erogati tramite il...

21 marzo: giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale

Il 21 marzo ricorre la giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale. Quest’anno, tale giornata è focalizzata sul “Decennio internazionale per la popolazione di discendenti africani”, iniziativa intrapresa...

La transizione socio economica delle regioni carbonifere europee

Nel mese di ottobre il Comitato Europeo delle Regioni (CdR)   ha discusso del cambiamento strutturale e socioeconomico delle regioni carbonifere europee. Il CdR ha elaborato, in proposito,...

COVID-19: linee guida per le misure alle frontiere interne dell’Unione

Il 16 marzo scorso, a causa dell’emergenza COVID-19, la Commissione europea ha divulgato istruzioni per una migliore gestione dei confini dei paesi appartenenti all'UE,...

Economia e Coronavirus: le proposte della Commissione per affrontare la crisi

La Commissione europea ha approvato un corposo pacchetto di misure e proposte per far fronte agli effetti dell’epidemia di Covid-19 sull’economia europea.  I nuovi provvedimenti...

Il Parlamento europeo sostiene le proposte della Commissione europea per aiutare gli Stati nell’emergenza...

La Commissione europea ha recentemente espresso la propria volontà di istituire una “Corona Response Investment Initiative” destinata a sostenere i sistemi sanitari nazionali, il mercato del lavoro e le economie degli Stati membri dell’Unione Europea. Il Parlamento europeo ha espresso il proprio sostegno a tali proposte.

La Commissione europea rafforza il sostegno alla ricerca scientifica sul Coronavirus

La Commissione europea ha adottato nuove misure per coordinare e rafforzare la risposta sanitaria europea all’epidemia di Covid-19 attualmente in corso. In primo luogo, tutte...

Il nuovo pacchetto di misure sulla politica industriale europea

Il settore secondario europeo, da sempre, contribuisce nel sostenere la crescita economica europea ed è leader mondiale in molti settori; tuttavia, per poter competere...

Orizzonte Europa: un nuovo programma europeo per la ricerca e l’innovazione

Mariya Gabriel, Commissaria europea per l’innovazione, la ricerca, la cultura, l’educazione e la gioventù, e Emil Boc, sindaco di Cluj – Napoca (Romania) nonché membro del Comitato...

Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di marzo

Covid-19, crisi migratoria e bilancio pluriennale al centro del dibattito Nonostante le difficoltà che hanno investito l’Europa e il resto del Mondo negli ultimi giorni,...

Anziani e assistenza domiciliare: la nuova indagine del CESE

Un quadro drammatico caratterizzato da situazioni di crescente bisogno e costanti abusi nei rapporti di lavoro Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha recentemente...

L’economia circolare al centro del Green Deal europeo

Uno dei fiori all’occhiello della nuova Commissione è il Green Deal europeo, un grande piano per il rilancio dell’economia sostenibile e per la lotta ai cambiamenti climatici....

La Commissione Europea presenta la sua strategia per la parità tra donne e uomini...

Il 5 marzo la Commissione europea ha presentato una strategia per la parità di genere in Europa. Un’Unione dell’uguaglianza di genere è una delle priorità del...

La Commissione europea disponibile ad aiutare la Grecia a gestire la crisi migratoria attualmente...

La Grecia sta attraversando nuovamente una crisi migratoria: vi sono, infatti, più di 42.000 persone sulle isole del paese, di cui circa 5.000 minori non accompagnati. E, dunque, necessario mettere in atto azioni urgenti per fronteggiare le sfide immediate a cui il paese è chiamato a rispondere.

Eurobarometro sulla protezione dell’ambiente

Il 3 marzo L’Eurobarometro ha pubblicato gli ultimi sondaggi sulla percezione della crisi ambientale da parte dei cittadini. Innanzitutto, i dati raccolto hanno rivelato che la cura...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche