Parlamento europeo e risultati della seduta plenaria di maggio
Il Parlamento europeo si è riunito in seduta plenaria dal 12 al 15 maggio. Vari i punti discussi e le risoluzioni approvate. In primo...
Partenariato orientale dopo il 2020: il Consiglio approva le conclusioni
Nelle conclusioni approvate l’11 maggio scorso sulla politica del partenariato orientaledopo il 2020, il Consiglio dell’Unione europea ribadisce l'importanza strategica e l'impegnocomune a creare un quadro di...
La Commissione invita a prorogare le restrizioni ai viaggi verso l’UE da Paesi terzi
Le limitazioni verrebbero estese sino al 15 giugno, e il loro allentamento preceduto da quello delle restrizioni alle frontiere interne
In considerazione dei persistenti rischi...
Linee guida sugli aiuti umanitari in Siria, nonostante le sanzioni
La nota della Commissione fornisce indicazioni su come garantire aiuti umanitari collegati al Covid-19 a nazioni soggette a sanzioni da parte dell’UE.
La Nota Orientativa...
Il CESE richiede più fondi pubblici per la formazione lungo tutto l’arco della vita
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE), ha voluto recentemente mettere in luce l’importanza di una formazione lavorativa permanente per un mondo del lavoro sempre...
L’UE a scuola: assegnati i premi Jan Amos Comenius 2020
L’iniziativa è dedicata alle scuole superiori europee distintesi nell’insegnamento delle tematiche legate all’UE con metodologie innovative e coinvolgenti
La Commissione europea ha recentemente comunicato i...
Transizione giusta: 18 Stati chiedono supporto alla Commissione Europea
Il Meccanismo sosterrà le regioni più esposte alle conseguenze della futura transizione verde
La crisi sanitaria ed economica in atto non ha arrestato l’impegno della...
Previsioni di primavera della Commissione: la recessione del 2020 non sarà recuperata nel 2021
Un grave recessione seguita da una parziale ripresa. Questo è lo scenario che emerge dalle previsioni economiche di primavera rese note dalla Commissione questa...
L’UE sostiene i Balcani Occidentali nell’urgenza Covid-19 e con un piano per la ripresa
Il 29 aprile la Commissione ha annunciato un finanziamento europeo di oltre 3,3 miliardi di € per sostenere i Balcani Occidentali nell’ambito dell’emergenza Covid-19....
L’informazione crea consapevolezza
In questo delicato momento storico di emergenza, è di vitale importanza garantire un’ottimale comunicazione per contrastare nel migliore dei modi la crisi sanitaria ed...
Pubblicato un nuovo monitoraggio del Parlamento europeo sull’opinione pubblica in tempo di Covid–19
Lo scorso 5 maggio 2020 è stato pubblicato da Eurobarometro il monitoraggio dell’opinione pubblica in questo periodo di Covid–19, all’interno dell’Unione Europea e oltre.
L’attuale edizione...
Africa: dal CESE l’invito a rafforzare con urgenza il partenariato strategico
La Commissione stanzia nuovi aiuti per i Paesi del Sahel
Nel corso di un recente video-summit dedicato al tema delle relazioni tra l’Unione Europea e...
7,4 miliardi di Euro raccolti per la “Risposta globale al coronavirus”
1,4 miliardi stanziati direttamente dall’Unione Europea
Ottimi risultati per la “Risposta globale al coronavirus”, la raccolta fondi internazionale promossa dall’Unione Europea in collaborazione con Arabia...
9 maggio 1950 – 9 maggio 2020: Europeana organizza una mostra virtuale per celebrare...
Europeana, il grande archivio digitale dell’Unione Europea, ha organizzato una mostra dedicata ai settant'anni dalla Dichiarazione Schuman, pronunciata il 9 maggio 1950.
Fondo di Solidarietà dell’UE: la proposta della Commissione per le risorse 2019
All’Italia il 75% del pacchetto
La Commissione europea ha formalizzato la propria proposta di allocazione delle risorse provenienti dal Fondo di solidarietà dell'Unione europea (FSUE)...
RescEU – prosegue l’invio di forniture mediche
L’Italia tra i principali beneficiari
Prosegue la distribuzione di materiale sanitario ad opera di RescEU, la riserva comune di dispositivi medici istituita e finanziata dalla...
Come proteggere le minoranze in tempo di pandemia
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) e il gruppo di studio sull'integrazione dei rom, unendosi all’appello dei membri delle istituzioni UE e della...
L’Alleanza europea per la coesione chiede un accordo sul bilancio UE e sul fondo...
Il 23 aprile si è svolta la videoconferenza del Consiglio europeo, durante la quale l’Alleanza per la coesione (coalizione fra Associazioni europee di città...
3 maggio – Giornata mondiale della libertà di stampa
Il 3 maggio si celebra la Giornata mondiale della libertà di stampa.
Proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1993, su raccomandazione della Conferenza generale...
I parlamentari europei chiedono lo stop alla cooperazione e fondi per la guardia costiera...
Il 27 aprile scorso i membri della commissione “libertà civili, giustizia e affari interni” del Parlamento europeo hanno proposto di terminare la cooperazione con...