Solidarietà dell’UE con l’Ucraina: Proposta della Commissione per Estendere la Protezione Temporanea per i...
La Commissione Europea ha presentato la proposta di estendere ulteriormente la protezione temporanea per le persone che fuggono dall'aggressione russa contro l'Ucraina dal 4...
Premio Sakharov 2023: i candidati
Ogni anno a Settembre i Membri del Parlamento Europeo nominano i candidati al Premio Sakharov per la libertà di pensiero; il più alto tributo...
Eurobarometro: per i cittadini europei pace e sicurezza sono i principali obiettivi della cooperazione...
Sono emersi da poco i risultati di un’indagine Eurobarometro, riguardanti le percezioni dei cittadini europei, sullo sviluppo della cooperazione internazionale e sulle principali tematiche,...
Un piano per il suolo dell’UE
La Commissione europea investirà 90 milioni di euro in 17 nuovi progetti di ricerca che contribuiscono alla missione dell'UE: "Un accordo sul suolo per...
Al via l’utilizzo dei fondi per la ripresa e la resilienza, nodo del piano...
Il 19 settembre la Commissione europea ha pubblicato la seconda relazione annuale sull’attuazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza che finanzia i...
Verso un’Europa più forte e inclusiva?
Il Comitato Economico e Sociale Europeo traccia una via per rinnovare la politica di coesione comunitaria.
Ursula von der Leyen partecipa e interviene alla sessione climatica del Global Citizen Now
È stata Ursula von der Leyen l’ospite principale della sessione sul clima dell’evento di Global Citizens NOW, svoltosi nel contesto dell'Assemblea generale dell'ONU, dal...
Venerdì 29 settembre: Giornata internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari
Si celebra oggi, venerdì 29 settembre, la Giornata internazionale della consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari.
Proclamata ufficialmente dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite con...
28 settembre: Giornata internazionale per l’accesso universale all’informazione
Nel 2015, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) ha dichiarato il 28 settembre Giornata internazionale per l'accesso universale...
Più seggi per alcuni Stati membri nelle prossimeelezioni del Parlamento europeo del 2024
È di alcuni giorni fa la notizia, rilasciata dall’ufficio stampa del Parlamento Europeo e relativa all’aumento dei seggi nell’istituzione Ue. Il conteggio di questi...
Aiuti umanitari alla Libia, colpita dalle inondazioni e a Cipro per la comunità turco-cipriota
Negli scorsi giorni la Libia orientale è stata colpita da forti tempeste e piogge che hanno provocato grandi inondazioni e ingenti danni a strutture...
Eurobarometro: l’Anno europeo delle competenze e le difficoltà delle piccolo e medie imprese
Il 2023 è stato proclamato dalla Commissione “Anno europeo delle competenze”, con l’obiettivo di portare nuovo slancio all'apprendimento permanente, dando alle aziende e ai...
Politica commerciale UE: buoni risultati per industria e posti di lavoro
La Commissione europea continua a difendere gli attori del mercato europeo dalle pratiche commerciali scorrette grazie all’applicazione rigorosa delle norme.
Questa e altre informazioni di...
Digitalizzazione dei sistemi di sicurezza in UE per promuovere la mobilità
La Commissione ha proposto nuove misure per rendere più semplice l’accesso a livello transfrontaliero ai servizi di sicurezza sociale al fine di migliorare lo...
Protezione dei bambini contro gli abusi sessuali online: i risultati dell’Eurobarometro
I risultati dell’indagine Flash Eurobarometro sulla “Protezione dei bambini contro gli abusi sessuali online” mostrano che il 73% considera l’abuso sessuale sui minori online...
La Giornata europea in memoria delle vittime dei regimi totalitari nelle dichiarazioni della vicepresidente...
Il 23 agosto, l’Unione Europea si celebra la Giornata europea di commemorazione delle vittime di tutti i regimi totalitari e autoritari. La Commissione europea...
Cile 1973, 50 anni dal golpe di Pinochet
L’11 settembre è una data significativa per il continente americano e per il resto del mondo, dato che a 28 anni di differenza si...
Giornate europee del patrimonio: “Living Heritage” che celebra le tradizioni e le competenze culturali
Il 1 settembre è stata la data di inizio delle Giornate Europee del Patrimonio 2023 che quest’anno avrà come tema “Living Heritage” (Patrimonio Vivente),...
Venerdì 8 settembre – Giornata internazionale dell’alfabetizzazione
Si celebra oggi, giovedì 8 settembre, la giornata internazionale dell’alfabetizzazione.
Proclamata ufficialmente nel 1966 dall'UNESCO - Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e...
Patrimonio culturale ucraino: registrata una nuova Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE)
La Commissione europea ha recentemente registrato una nuova Iniziativa dei cittadini europei (ICE), dal titolo: “Preservare e sviluppare la cultura, l'istruzione, la lingua e...































