Giovedì 9 maggio: festa dell’Europa
Si celebra oggi, giovedì 9 maggio, la Festa dell'Europa.
Fu proprio il 9 maggio di 74 anni fa - nel 1950 - che l'allora ministro...
Una raccomandazione europea per lo sviluppo e il rafforzamento di sistemi di difesa e...
La Commissione europea ha adottato il 23 aprile una raccomandazione sullo sviluppo e il rafforzamento dei sistemi integrati di protezione dei minori nell’interesse superiore...
Maggiore comunicazione per scongiurare ingerenze nelle elezioni europee
La presidenza belga del Consiglio dell’UE ha rafforzato lo scambio di informazioni interne all’Unione.
L’UE e gli infortuni sul lavoro
Secondo le analisi di EUROSTAT, nel 2021 l'UE ha registrato oltre 2,17 milioni di infortuni sul lavoro che hanno comportato l'assenza di lavoratori dal...
L’UE intensifica l’assistenza umanitaria verso Gaza
La già terribile situazione umanitaria a Gaza ha raggiunto un livello catastrofico, provocando un elevato numero di vittime civili e un concreto rischio di...
L’impegno dell’UE contro la disoccupazione di lungo periodo
Lo scorso 18 aprile, la Commissione europea ha presentato un invito a presentare delle proposte, rivolto agli Stati membri, con l’obiettivo di aiutarli nello...
Programma di ricerca Orizzonte Europa e azioni Marie Curie Sklodowska. Fondi anche per i...
Il 23 aprile la Commissione ha annunciato nuovi inviti per un finanziamento di oltre 1.25 miliardi di euro per sostenere la ricerca attraverso le...
L’annuncio delle città vincitrici del premio Capitali europee dell’inclusione e della diversità 2024 apre...
In occasione dell’apertura ufficiale del Mese europeo della diversità 2024, celebrato ogni anno in maggio per sensibilizzare sull’importanza della diversità e dell’inclusione sia nei...
Mercoledì 1 maggio – Festa del lavoro e dei lavoratori
Si celebra oggi, mercoledì 1 maggio, la Festa del lavoro e dei lavoratori.
La data venne scelta dalla Seconda internazionale socialista nel 1889, nell’anniversario della...
La Commissione europea ha registrato l’iniziativa dei cittadini europei che chiede all’UE di sostenere...
L’Iniziativa dei cittadini europei è uno strumento previsto dal Trattato di Lisbona per permettere ai cittadini di influire sul programma di lavoro della Commissione,...
I lavoratori stagionali e migranti nella catena del valore agroalimentare
Negli ultimi 15 anni l’occupazione nel settore agricolo è andata costantemente diminuendo, spingendolo a fare sempre più affidamento sul contributo dei lavoratori stagionali, in...
DiscoverEU: oltre 35 mila nuovi pass gratuiti per giovani viaggiatori finanziati dall’UE
Il programma DiscoverEU, si rinnova anche quest’anno, dando la possibilità a 35.500 giovani comunitari nati tra il 1° luglio 2005 e il 30 giugno...
Global Gateway, l’Ue si mobilità per garantire un’istruzione più inclusiva e di qualità
In occasione del Global Gateway High-Level Event tenutosi lo scorso 11 Aprile, in materia di istruzione, si sono riuniti a Bruxelles i principali partner...
22 aprile: Giornata internazionale della Terra
Oggi, 22 aprile 2024 si celebra la Giornata internazionale della Terra.
La Terra ci chiama all'azione perché la natura è in crisi. Gli oceani sono...
Il numero di persone sotto protezione temporanea si attesta a 4,2 milioni
La decisione di esecuzione 2022/382 del Consiglio del 4 marzo 2022 ha stabilito l'esistenza di un afflusso massiccio di sfollati dall'Ucraina a causa della...
24 aprile: Il multilateralismo e la diplomazia da (ri)scoprire
Osservata per la prima volta il 24 aprile 2019, la “Giornata internazionale del multilateralismo e della diplomazia al servizio della pace” è stata istituita...
Nuovo Bauhaus europeo: i vincitori dei premi 2024
La Commissione europea ha recentemente annunciato i vincitori dell’edizione 2024 dei numerosi premi premi previsti nell’ambito del nuovo Bauhaus europeo (NEB).
L’iniziativa sperimentale, nata nel...
“La sala professori” trionfa al premio del pubblico europeo Lux per il cinema 2024
“La sala professori” film tedesco del regista İlker Çatak ha vinto Premio del Pubblico Europeo LUX per il cinema 2024, con una cerimonia di...
Cittadini e elezioni europee: l’ultimo Eurobarometro
L’indagine del Parlamento europeo ha esaminato le conoscenze e le preferenze dei cittadini europei in vista delle elezioni.
L'Eurobarometro della primavera 2024 del Parlamento ha...
Le sfide nell’attuazione dei piani di recupero e resilienza in Europa
Il Comitato europeo delle regioni (CdR) e il Consiglio delle municipalità e delle regioni europee (CEMR) hanno condotto un’indagine sulla gestione dei fondi del...






























