Eurobarometro: aumento di fiducia nell’UE e preoccupazioni economiche degli europei

Dall’indagine "Eurobarometro standard - Estate 2022” emerge che i 26 468 cittadini intervistati ripongono maggiore fiducia nell'UE, nella sua risposta all'aggressione russa all'Ucraina, negli...

L’UE si mobilita per gli aiuti all’Ucraina

Lo scorso 7 settembre, la Commissione europea ha proposto un nuovo pacchetto di aiuti per l’Ucraina, pari a 5 miliardi di €, in prestiti...

Due nuove iniziative dei cittadini europei su energie rinnovabili e protezione del patrimonio rurale

La Commissione europea ha registrato due iniziative dei cittadini europei: "Dotare tutte le case europee di un impianto fotovoltaico da 1 kW e di...

Team Europa Covid 19 e crisi globali

L’8 Aprile 2020 l’Unione Europea ha inaugurato l’iniziativa Team Europa volta a sostenere i Paesi partner dell’UE nell’affrontare le crisi economiche e sociali causate...

Eurobarometro, corruzione in Europa

La corruzione, definita come l'abuso del potere affidato a fini privati, è una seria preoccupazione per i cittadini dell'UE: il 68% ritiene che la...

Un ambiente senza tabacco: nuova iniziativa del cittadini europei

La Commissione europea ha accolto la richiesta di registrazione di una nuova Iniziativa del Cittadini Europei (ICE), dal titolo "Appello a creare un ambiente...

Le nuove proposte di legge dell’UE per il secondo semestre 2022

Il Parlamento Europeo ha presentato, attraverso il discorso della presidente Ursula von der Leyen, le principali priorità e sfide dei prossimi 12 mesi e...

La Commissione presenta la nuova agenda europea per l’innovazione per mettere in campo la...

Martedì 5 luglio la Commissione ha adottato una nuova agenda europea per l'innovazione per mettere l'Europa sulla cresta della nuova onda di innovazioni e...

Sostegno alla richiesta di una Convenzione per la revisione dei Trattati dell’UE

I leader locali e regionali sono favorevoli alla convocazione di una Convenzione per revisionare le regole europee. Durante l’ultima sessione plenaria del Comitato delle Regioni...

Insicurezza alimentare mondiale: il Consiglio approva conclusioni sulla risposta di Team Europa

La guerra di aggressione non provocata e ingiustificata della Russia contro l'Ucraina ha conseguenze disastrose per il popolo ucraino, nonché per i popoli di...

Assemblea del digitale 2022: l’impegno della Commissione e della presidenza francese del Consiglio

In occasione dell'Assemblea del digitale, tenutasi il 21 e 22 giugno a Tolosa, Francia, la Commissione europea e la presidenza francese del Consiglio dell'Unione...

Piani nazionali di ripresa: il PE valuta l’andamento dei finanziamenti anticrisi

Giovedì 23 giugno i deputati del Parlamento europeo hanno approvato un testo, non legislativo, volto a garantire che i fondi del Recovery Fund vengano...

I vincitori del premio Lorenzo Natali

Lo scorso 22 giugno, si è tenuta, a Bruxelles, contemporaneamente alle Giornate europee dello sviluppo del 2022, la giornata di premiazione dei vincitori del...

Conferenza dei giovani leader europei: un incontro per guardare al futuro

Sotto il patrocinio del Parlamento Europeo e del Comitato Europeo delle Regioni si è tenuta a Bruxelles, il 21 e il 22 giugno, una...

Prime analisi della Commissione sulle proposte dei cittadini scaturite dalla Conferenza sul futuro dell’Europa

Si è conclusa dopo un anno, il 9 maggio 2022, a Strasburgo la Conferenza sul futuro dell'Europa. Durante la cerimonia di chiusura, i Presidenti...

Codice sulla disinformazione: pubblicata la nuova versione “rafforzata”

Prime evoluzioni per il codice adottato nel 2018 È stato recentemente pubblicato il Codice di buone pratiche “rafforzato” sulla disinformazione.  Si tratta della versione migliorata del...

Eurobarometro: gli europei pongono la difesa e l’autonomia energetica tra le priorità fondamentali del...

Secondo un sondaggio Eurobarometro, i cittadini europei sostengono in massa una politica di sicurezza e di difesa comune. Si attendono, inoltre, che l'Unione europea...

Bilancio UE tra passato e futuro

Secondo la relazione 2021 della Commissione europea, presentata il 7 giugno scorso, il bilancio dell’Unione Europea ha soddisfatto e continua a soddisfare le aspettative...

Incendi boschivi: la flotta antincendio dell’UE è pronta ad intervenire

In previsione di possibili ondate di incendi boschivi durante la calda e secca estate che ci attende, l’Unione europea ha attivato la flotta di...

Svelati i vincitori dell’edizione 2022 del Premio Carlo Magno per la gioventù

Come ogni anno, il Parlamento europeo e la Fondazione del Premio Internazionale Carlo Magno hanno assegnato il Premio Carlo Magno della Gioventù, volto a...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche