Il CESE avverte l’UE sui rischi legati alla disinformazione in vista delle elezioni del Parlamento

75

A un mese dalle elezioni europee, il Comitato economico e sociale europeo (CESE) avverte le autorità europee dell’urgente necessità di combattere la disinformazione, capace di mettere a repentaglio la libertà di espressione, ed evitare che la manipolazione e l’incitamento all’odio si trasformino in profitto. 

Il CESE consiglia all’UE di valutare i rischi legati alla disinformazione e invita la Commissione europea a salvaguardare la liberta’ e l’indipendenza del giornalismo europeo, classificandolo come bene pubblico europeo, come suggerito dall’UNESCO.

Per quanto riguarda il finanziamento dei media, il CESE supporta un sistema mediatico indipendente e adeguatamente finanziato e di servizio pubblico. A questo proposito, il Comitato raccomanda la creazione di un canale pubblico di notizie europee in tutte le lingue nazionali con un impegno editoriale indipendente. 

Il CESE sottolinea infine che le iniziative della Commissione in questo ambito dovranno essere attuate nel pieno rispetto dei valori democratici fondamentali, quali la libertà di espressione, lo Stato di diritto e i diritti fondamentali delle persone, tutelando allo stesso tempo i diritti di proprietà intellettuale delle imprese. 

Per approfondire: il comunicato del CESE

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here