Verso una nuova dimensione dell’istruzione superiore europea

Nel 2017 l’Unione Europea aveva lanciato l’iniziativa delle università europee, attraverso partenariati strategici tra gli istituti di istruzione superiore di tutta l'UE, costruiti e...

Premio del nuovo Bauhaus europeo sui valori di sostenibilità, estetica e inclusione

"Il nuovo Bauhaus europeo è un'iniziativa creativa e interdisciplinare che riunisce uno spazio di incontro per progettare futuri modi di vivere, situato al crocevia...

“Europa: sostantivo femminile”: a Bologna evento sulle pari opportunità di genere

Quasi 2000 persone hanno seguito l’evento “Europa: sostantivo femminile” il 26 marzo a Bologna, un incontro riguardante la responsabilità sociale in una prospettiva di...

Istituito il premio Paweł Adamowicz per premiare i valori di libertà, solidarietà e tolleranza...

Il Comitato Europeo delle Regioni e la Rete Internazionale di Città Rifugio (ICORN), insieme alla città di Danzica, hanno annunciato la creazione del Premio...

Europa creativa: 30 anni di sostegno ai film europei e ai media culturali e...

La sezione MEDIA del programma UE Europa creativa, progettato per sostenere le industrie cinematografiche e audiovisive europee, festeggia il suo 30° anniversario nel 2021....

I finalisti del premio LUX per il cinema europeo

Per la prima volta, gli spettatori europei concorreranno a scegliere il vincitore Sono stati annunciati i tre finalisti del 2020 per il premio LUX, il...

Il nuovo patto euopeo per le competenze

Il 10 novembre scorso, Nicolas Schmit, Commissario per il Lavoro e i diritti sociali, e il Commissario per il Mercato interno, Thierry Breton hanno inaugurato ufficialmente...

Quinta edizione della Settimana europea della formazione professionale

La quinta edizione della Settimana europea della formazione professionale 2020 si svolgerà in formato digitale in tutta l'Unione europea dal 9 al 13 novembre...

Nuove iniziative per uno Spazio europeo dell’istruzione e per l’istruzione digitale

Sono state approvate dalla Commissione europea due importanti iniziative in tema di istruzione e formazione, con una particolare attenzione alla ripresa dalla crisi di...

“Parlami d’Europa” : incontri fra generazioni sul passato e sul futuro dell’Unione

Inizierà il 9 settembre a Praga il progetto “Tell Me About Europe” (Parlami dell’Europa), organizzato dal Goethe-Institut, e consisterà in una serie di eventi...

La Commissione propone di estendere le Capitali Europee della Cultura 2020 al 2021

La Commissione europea ha proposto il 18 agosto scorso di dare a Rijeka (Croazia) e Galway (Irlanda) la possibilità di prolungare il loro anno...

Il CESE richiede più fondi pubblici per la formazione lungo tutto l’arco della vita

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE), ha voluto recentemente mettere in luce l’importanza di una formazione lavorativa permanente per un mondo del lavoro sempre...

L’UE a scuola: assegnati i premi Jan Amos Comenius 2020

L’iniziativa è dedicata alle scuole superiori europee distintesi nell’insegnamento delle tematiche legate all’UE con metodologie innovative e coinvolgenti La Commissione europea ha recentemente comunicato i...

Competenze e istruzione: nuove risorse dall’Europa

Un’iniziativa pilota del valore di 50 milioni di euro è stata promossa congiuntamente dal Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e dalla Commissione europea...

L’Unione Europea per i giovani: i numeri record di Erasmus+

Erasmus+ è uno dei programmi di maggior successo finanziati dall'Unione Europea. Esso permette a milioni di giovani la possibilità di vivere un'esperienza scolastica, di volontariato o di...

Galway e Rijeka capitali europee della cultura 2020

Sono Galway (Irlanda) e Rijeka (Fiume - Croazia) a fregiarsi, per l’anno 2020, del titolo di “capitali europee della cultura”; l’iniziativa, nata nel 1985...

Successo dell’iniziativa DiscoverEU: 20.000 giovani alla scoperta dell’Europa nel 2020

La quarta iniziativa del programma europeo per i giovani DiscoverEU ha registrato 75.000 candidature e, a breve, verranno rilasciati i 20.000 pass per i diciottenni selezionati,...

Proiezioni gratuite dei migliori film d’Europa alla notte del cinema europeo

Si è tenuta dal 2 al 6 dicembre la seconda edizione della Notte del cinema europeo, iniziativa organizzata dalla Commissione nell'ambito del programma MEDIA di Europa...

Lousada vince il concorso “Transformative Action Award 2019”

La cittadina portoghese di Lousada è stata proclamata vincitrice di “Transformative Action Award – Per un’azione trasformativa 2019” in una cerimonia tenutasi a Bruxelles presso il Comitato Europeo delle Regioni (CoR). Il concorso ha come scopo quello di premiare la città, regione o organizzazione sociale civile che contribuisce allo sviluppo sostenibile e alla trasformazione socio-culturale, socio-economica e tecnologica della sua comunità.

Erasmus+: il futuro dell’istruzione europea

La Commissione Europea dà il via alle proposte per il progetto Erasmus+ del 2020 Erasmus+ è un programma sviluppato da più di trent’anni...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche