“You will never walk alone”: Metsola inaugura l‘apertura dell’ufficio del Parlamento europeo a Kiev
Nonostante la mancanza di coesione sul fronte militare, il 17 settembre, la Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola ha tentato di inviare, almeno sul...
Forum CESE a Budva, la società civile al centro dell’allargamento UE
È stato inaugurato a Budva (Montenegro) il decimo Forum della società civile dei Balcani occidentali, promosso dal Comitato Economico e Sociale Europeo.
Con oltre 100...
Moldova: via libera definitivo del Consiglio a destinare 1,9 miliardi di euro al sostegno delle...
Un piano di crescita per la Moldova è il nuovo mezzo a cui il Consiglio dell’Unione Europea ha dato il via libera al fine di sostenere le riforme connesse all’UE e la crescita economica del paese.
Bulgaria e Romania entrano nell’area Schengen
Dal 1° gennaio 2025, Romania e Bulgaria sono entrate a pieno titolo nell’Area Schengen, la quale prevede l’abolizione dei controlli di frontiera alle persone in ingresso nei Paesi aderenti, all’insegna dell’avanzamento della libertà di circolazione e dell’intensificazione del commercio e del turismo. A dire il vero, i controlli di frontiera via aria e via mare in questi due Stati erano venuti meno già dal 31 marzo 2024, ma si è dovuto attendere l’anno nuovo per la loro piena ammissione nello Spazio comune.
Giornate bielorusse a Bruxelles
A partire dal 9 dicembre e per l'intera settimana, il Parlamento Europeo, la Commissione Europea e il Servizio europeo per l'Azione Esterna organizzano congiuntamente...
La Commissione adotta il pacchetto allargamento 2024
La Commissione europea ha adottato il pacchetto annuale sull'allargamento, valutando i progressi di Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Georgia, Moldova, Ucraina...
Al via i pagamenti nell’ambito dello strumento per le riforme e la crescita
La Commissione europea ha approvato le riforme in cinque Paesi balcanici, dando inizio all’erogazione di 6 miliardi di euro.
Moldavia: la Commissione UE propone un “Piano per la crescita”
La Commissione europea ha recentemente proposto l'adozione di un piano da 1,8 miliardi di euro a beneficio della Moldavia, Paese candidato all'ingresso nell'Unione europea....
Agenda dei Balcani occidentali, sempre più stretta la collaborazione con l’UE
L’Agenda dei Balcani occidentali per l'innovazione, la ricerca, l'istruzione, la cultura, i giovani e lo sport, ha lo scopo di stimolare la crescita economica, la cooperazione e l’integrazione regionale e accelerare il processo di adesione all’UE.
Ucraina: maxi prestito UE-G7 finanziato da beni russi congelati
La Commissione UE ha proposto un pacchetto di assistenza finanziaria per l’Ucraina, costituito da un meccanismo di cooperazione per i prestiti dall'importo massimo di 45 miliardi di € e da un prestito di assistenza macrofinanziaria (AMF) fino a 35 miliardi di €.
Investimenti nei Balcani occidentali : un ulteriore pacchetto da 1,2 miliardi di Euro
Nell’ambito del Piano economico e di investimenti per i Balcani occidentali 2021-2027, la Commissione europea ha annunciato, il 2 luglio scorso, un ulteriore pacchetto...
L’Unione Europea e l’Egitto firmano un memorandum di intesa per migliorare e rendere più...
Il 29 e il 30 giugno si è tenuta la Conferenza sugli Investimenti UE-Egitto in cui è stato firmato un Memorandum di Intesa che...
Von der Leyen comunica l’avvio dei negoziati di adesione con l’Ucraina e la Moldavia...
Il 25 giugno l'Unione europea ha avviato i negoziati di adesione con l'Ucraina e la Moldova.
Nel videomessaggio con cui e’ stata comunicata la decisione,...
Verso l’Europa: prospettive di adesione UE per Bosnia-Erzegovina e quadri negoziali per Ucraina e Moldova
Il 12 marzo, la Commissione europea ha raccomandato l'avvio dei negoziati di adesione all'UE con la Bosnia-Erzegovina e ha discusso i progressi compiuti da...
L’Europa coinvolge i membri della società civile dei Paesi candidati nei lavori di allargamento
Si sono aperte le candidature per diventare ECM, ovvero Membri candidati all’allargamento e lavorare con il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) per contribuire...
Global Gateway Forum: più forti insieme attraverso investimenti sostenibili
Il Global Gateway Forum è un momento di incontro, che riunisce dei rappresentanti dei governi, provenienti dall’Unione Europea e da tutto il mondo, con...
Nuove misure annunciate dalla Commissione a sostegno dell’Armenia
Il 5 ottobre, in occasione del vertice della Comunità Politica Europea a Granada, la presidente della Commissione von der Leyen ha delineato le musre...
La Commissione europea pubblica le relazioni analitiche sui Paesi candidati all’adesione dell’UE: Ucraina, Moldova...
Il 2 febbraio la Commissione europea ha pubblicato le relazioni analitiche che valutano la capacitàdell'Ucraina, della Moldova e della Georgia di assumersi gli obblighi...
L’UE adotta nuovi programmi a sostegno dei rifugiati e del controllo delle frontiere
Lo scorso 12 dicembre, la Commissione europea ha adottato un pacchetto di 220milioni di € di aiuti, per migliorare il controllo delle frontiere orientali...
Il discorso di Ursula von der Leyen al forum strategico di Bled
La Presidente della Commissione europea ha rimarcato il sostegno comunitario all’Ucraina e alla transizione verde.
Il forum strategico di Bled costituisce da 17 anni una...