Marta Delfino
18 dicembre – Giornata internazionale per i diritti dei migranti
Le giornate internazionali sono occasioni per sensibilizzare il pubblico su questioni che preoccupano, per mobilitare la volontà politica e le risorse per affrontare i...
Premio CESE per la società civile 2021
Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha annunciato nel mese di dicembre 2021 i cinque vincitori della 12° edizione del Premio della società...
Divario di genere a livello di ricerca e innovazione
Negli ultimi anni il numero di studentesse che hanno conseguito una laurea di primo livello, una laurea magistrale o un dottorato è cresciuto costantemente....
Previsioni economiche d’autunno 2021: dalla ripresa all’espansione, con qualche turbolenza
La Commissione europea pubblica ogni anno due previsioni complessive (primavera e autunno) e due previsioni intermedie (inverno ed estate). Queste ultime riguardano i livelli...
Unione europea della salute: la Commissione accoglie l’accordo sul rafforzamento dell’Agenzia europea per i...
Nella sua proposta per un'Unione europea della salute, la Commissione si è concentrata sulle misure di preparazione e risposta alle crisi, oltre che sulla...
Pacchetto allargamento 2021: priorità della Commissione in materia di riforme per i Balcani occidentali...
La Commissione europea ha recentemente adottato il pacchetto allargamento 2021, che presenta i progressi dei paesi nei Balcani occidentali e della Turchia verso l'adesione...
La Commissione rilancia la revisione della governance economica dell’UE
La Commissione europea ha adottato una comunicazione relativa alle mutate circostanze della governance economica in seguito alla crisi COVID-19 e ha rilanciato il dibattito...
NextGenerationEU: emissione delle prime obbligazioni verdi per finanziare la ripresa sostenibile
NextGenerationEU è uno strumento temporaneo di più di 800 miliardi di euro finalizzato a sostenere la ripresa dalla pandemia di Covid-19 e a ricostruire...
Migrazione e asilo: il punto della situazione e le prospettive della Commissione
Ad un anno dall’annuncio del nuovo patto, la Commissione ha rilasciato una relazione sulla migrazione e l'asilo. Inoltre, essa ha presentato un piano d'azione rinnovato dell'UE...
Programma ALMA e 2022 anno europeo dei giovani
Nel discorso sullo stato dell'Unione 2021 pronunciato dalla Presidente von der Leyen, il tema dei giovani e del loro avvenire emerge in tutta la...
La Commissione avvia un’azione legale contro Ungheria e Polonia per violazioni dei diritti fondamentali...
L'uguaglianza e la non discriminazione sono principi fondamentali dell'UE, sanciti dall'articolo 2 del trattato sull'Unione europea e dalla Carta dei diritti fondamentali. Tuttavia, la...
Sicurezza e salute sul lavoro in un mondo del lavoro in evoluzione
L'aggiornamento del quadro dell’UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro per il periodo 2021-2027 rientra nel programma di lavoro della Commissione per il...
14,7 miliardi di € da Orizzonte Europa per un’Europa più sana, più verde e...
La Commissione investirà 14,7 miliardi di € provenienti da Orizzonte Europa per un'Europa più sana, più verde e più digitale.
Orizzonte Europa è il programma...
L’UE riconferma il sostegno in aiuti umanitari e allo sviluppo
L’UE stanzia un fondo di 18,5 milioni di EURO in aiuti umanitari e allo sviluppo a Messico e America centrale
La Commissione europea, in occasione...
Inquinamento zero: la stragrande maggioranza delle acque di balneazione europee soddisfa i più rigidi...
Negli ultimi 40 anni, la qualità delle acque di balneazione in Europa è migliorata sensibilmente, grazie anche alla direttiva dell'UE sulle acque di balneazione...
Recovery: il Parlamento chiede un controllo democratico sui piani nazionali
Il dispositivo per la ripresa e la resilienza da 672,5 miliardi di euro, progettato per aiutare i Paesi UE ad affrontare la crisi pandemica, costituisce la...
Green Deal europeo: economia blu sostenibile nell’Unione europea
Il 17 maggio 2021 la Commissione europea ha proposto un nuovo approccio per un'economia blu sostenibile nell'UE per le industrie e i settori connessi agli...
Il Parlamento europeo approva Orizzonte Europa, rivoluzionario programma di ricerca
Orizzonte Europa è un programma innovativo di ricerca per il periodo 2021-2027, che si concentra soprattutto su sanità, digitalizzazione e lotta ai cambiamenti climatici. Dispone...
La Commissione vara il Consiglio europeo per l’innovazione e invita a presentare proposte innovative...
Il 9 aprile 2021, dopo la costituzione del Consiglio europeo per l'innovazione (CEI), dotato di un bilancio di oltre 10 miliardi di Euro per il periodo...
SURE: Proseguono le erogazioni a favore degli Stati membri
Il 26 marzo 2021, la Commissione europea ha erogato 13 miliardi di € 6 Stati membri nella sesta tranche di prestiti, definiti “obbligazioni sociali”,...