Home Autori Articoli di Marta Delfino

Marta Delfino

Marta Delfino
79 ARTICOLI 0 COMMENTI

Eurobarometro: aumento di fiducia nell’UE e preoccupazioni economiche degli europei

Dall’indagine "Eurobarometro standard - Estate 2022” emerge che i 26 468 cittadini intervistati ripongono maggiore fiducia nell'UE, nella sua risposta all'aggressione russa all'Ucraina, negli...

Eurobarometro, corruzione in Europa

La corruzione, definita come l'abuso del potere affidato a fini privati, è una seria preoccupazione per i cittadini dell'UE: il 68% ritiene che la...

I campi estivi nelle città europee accolgono i bambini ucraini 

I campi estivi organizzati da città e regioni europee per i bambini ucraini sono stati elogiati come atto di solidarietà dal Presidente del Comitato...

Premio del sindaco Paweł Adamowicz 2022

Il sindaco di Danzica, Aleksandra Dulkiewicz, ha annunciato l'apertura delle candidature per il Premio del sindaco Paweł Adamowicz 2022, destinato agli eletti locali e...

Iniziativa dei cittadini europei: “Good Clothes, Fair Pay” (Bei vestiti, salari equi)

L’1 giungo 2022 la Commissione europea ha deciso di registrare l'iniziativa dei cittadini europei "Good Clothes, Fair Pay" (Bei vestiti, salari equi). In generale, l’iniziativa...

Poca voce per le autorità locali e regionali nei piani di recupero post-COVID 19

La consultazione congiunta del Comitato delle regioni (Cdr) e del Consiglio dei comuni e delle regioni d'Europa (CCRE), condotta tra gennaio e marzo 2022,...

Ucraina: la Commissione risponde al fabbisogno finanziario e alla ricostruzione del paese

A seguito dell'invasione ingiustificata da parte della Russia, l'UE ha mobilitato circa 4,1 miliardi di € per sostenere la resilienza economica, sociale e finanziaria complessiva dell'Ucraina...

Nuova strategia UE per proteggere e responsabilizzare i minori online

La Commissione ha adottato una nuova strategia europea per un'internet migliore per i ragazzi (BIK+) - basata su una strategia già adottata nel 2012 - volta...

L’UE sviluppa riserve strategiche per fronteggiare emergenze di salute pubblica

Il cambiamento climatico e l'emergere di nuove minacce, come il coronavirus, ma anche gli incidenti chimici, biologici, radiologici e nucleari (CBRN), possono mettere a...

La Commissione sostiene 225 progetti di riforma negli Stati membri

Oggi la Commissione ha approvato 225 progetti nell'ambito dello Strumento di Sostegno Tecnico (SST) - uno dei principali strumenti utilizzati dalla Commissione per fornire sostegno alle...

Plenaria del CESE: aspettare è la più grande minaccia alla transizione climatica

Nella sessione plenaria del 24 febbraio, il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha presentato il suo parere “Fit for 55”. Tale pacchetto contiene...

“Juvenes Translatores”: il concorso dell’UE per giovani traduttori

Il concorso "Juvenes Translatores" nasce nel 2007 con il duplice obiettivo di promuovere l'apprendimento delle lingue nelle scuole e di far vivere ai ragazzi...

Economia sociale in Europa: adeguare gli investimenti per aumentare i finanziamenti

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE), in un parere adottato nella sessione plenaria di gennaio, ha sottolineato come, affinché l'economia sociale continui a...

La Commissione rafforza le misure per il volontariato giovanile

La Commissione ha pubblicato la sua proposta di raccomandazione del Consiglio sul volontariato giovanile come una delle prime iniziative dell'Anno europeo dei giovani 2022. I...

Consultazione pubblica sulla legge europea per la libertà dei media

La Commissione ha avviato una consultazione pubblica aperta sulla futura legge europea per la libertà dei media con lo scopo di raccogliere opinioni su alcune questioni...

Europa globale: 1,5 miliardi di € a sostegno delle organizzazioni della società civile

La Commissione ha adottato il programma dedicato alle organizzazioni della società civile per il periodo 2021-2027, del valore di 1,5 miliardi di €, nell'ambito...

18 dicembre – Giornata internazionale per i diritti dei migranti

Le giornate internazionali sono occasioni per sensibilizzare il pubblico su questioni che preoccupano, per mobilitare la volontà politica e le risorse per affrontare i...

Premio CESE per la società civile 2021

Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha annunciato nel mese di dicembre 2021 i cinque vincitori della 12° edizione del Premio della società...

Divario di genere a livello di ricerca e innovazione

Negli ultimi anni il numero di studentesse che hanno conseguito una laurea di primo livello, una laurea magistrale o un dottorato è cresciuto costantemente....

Previsioni economiche d’autunno 2021: dalla ripresa all’espansione, con qualche turbolenza

La Commissione europea pubblica ogni anno due previsioni complessive (primavera e autunno) e due previsioni intermedie (inverno ed estate). Queste ultime riguardano i livelli...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche