Dittature mascherate e democrazie imperfette
Non si placano le reazioni e i commenti al penoso episodio di Ankara, la settimana scorsa, quando al vertice UE-Turchia per la presidente della...
L’Unione Europea è in ritardo nella transizione energetica
Per raggiungere gli obiettivi climatici ed energetici che l’UE si è posta per il 2050, è necessario un cambio di passo.
Il Comitato economico e...
Stato di diritto: la Commissione europea deferisce la Polonia alla Corte di giustizia europea
La Commissione europea ha deciso di deferire la Polonia alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CGUE) per quanto riguarda la legge sulla magistratura del 20 dicembre 2019. Tale legge, infatti, impedisce ai tribunali polacchi, di applicare direttamente alcune disposizioni del diritto dell'UE, e di sottoporre alla Corte di giustizia domande di pronuncia pregiudiziale su tali questioni. Se la Commissione Europea, però, non attuerà tutte le misure necessarie per difendere gli interessi finanziari e i valori dell'UE, il Parlamento porterà la Commissione in tribunale.
SURE: Proseguono le erogazioni a favore degli Stati membri
Il 26 marzo 2021, la Commissione europea ha erogato 13 miliardi di € 6 Stati membri nella sesta tranche di prestiti, definiti “obbligazioni sociali”,...
Orizzonti d’Europa
Stiamo vivendo momenti di grandi cambiamenti e il mondo di oggi non assomiglia già più a quello di cinque anni fa. La pandemia di...
Ankara o la metafora del potere
Ha avuto larga diffusione nei media e sui social l’episodio di martedì scorso ad Ankara, in occasione del vertice Unione Europea e Turchia. A...
Conferenza per il futuro della Siria: impegnati nuovi aiuti per 5,3 miliardi di Euro
Nel decimo anno del conflitto, la conferenza giunge alla quinta edizione
Ha avuto luogo, nei giorni scorsi, la quinta edizione della conferenza di Bruxelles "Sostenere...
La protezione civile europea in aiuto a Moldavia, Montenegro e Macedonia del Nord
Prosegue l’opera di sostegno dell’Unione europea verso i Paesi limitrofi nel contrasto alla pandemia di covid-19.
Meglio scorsi giorni, poco più di 50mila dosi di...
L’UE supporta il Fondo monetario internazionale nel sostegno ai Paesi a basso reddito
Nuovo finanziamento europeo per la cancellazione dei debiti dei paesi meno sviluppati
Per far fronte al devastante impatto economico provocato dalle misure adottate per far...
L’UE istituisce lo strumento europeo per la pace
Dal 22 marzo l'UE dispone di un nuovo strumento finanziario che coprirà tutte le sue azioni esterne con implicazioni nel settore militare o della difesa nell'ambito...
La Commissione tutela i diritti dei minori e protegge i minori in stato di...
Nel quadro del piano d'azione sul pilastro europeo dei diritti sociali adottato il 4 marzo 2021, la Commissione ha adottato la prima strategia generale dell'UE sui diritti dei...
Difficile svoltare nell’Unione Europea
Si fa presto a parlare di svolta, e di svolta storica, nell’Unione Europea dopo la coraggiosa decisione del 21 luglio 2020 del Recovery fund,...
Covid: dalla Commissione, nuove proposte per il superamento dell’emergenza
Dal certificato verde digitale al rilancio della condivisione dei vaccini, ulteriori tasselli verso il futuro ritorno alla normalità
La Commissione ha recentemente presentato un complesso...
Alta tensione nell’Unione Europea
Questi non sono tempi tranquilli per nessuno, normale che non lo siano nemmeno per l’Italia e per l’Unione Europea.
L’Italia vive da tempo una stagione...
Turchia, un vicino scomodo e turbolento
Il Consiglio europeo del 25/26 marzo scorso, svoltosi in video conferenza, ha avuto come ospite il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Non succedeva...
Messaggi di ricostruzione dal Vertice Sociale tripartito
Lo scorso 24 marzo, i leader europei e le parti sociali degli Stati membri si sono incontrati, in videoconferenza, al Vertice sociale tripartito, per...
Istituito il premio Paweł Adamowicz per premiare i valori di libertà, solidarietà e tolleranza...
Il Comitato Europeo delle Regioni e la Rete Internazionale di Città Rifugio (ICORN), insieme alla città di Danzica, hanno annunciato la creazione del Premio...
Il CdR approva la proposta di direttiva relativa ai salari minimi adeguati
Il Comitato europeo delle Regioni (CdR) ha accolto con favore l’iniziativa della Commissione europea, che punta a fornire un quadro per la fissazione di...
Rapporto Generale sulle attività dell’UE nel 2020
La Commissione europea ha pubblicato il resoconto dell’Unione Europea per l’anno 2020, un anno, come sottolineato dalla presidente della Commissione, Ursula von der Leyen,...
Ricostruire l’UE: da dove ricominciare
Che l’Unione Europea fosse da ricostruire lo si sapeva da tempo e qualcosa già si mosse in questa direzione all’indomani delle elezioni europee del...