Buon compleanno, INTERREG!

Spegne 30 candeline il programma di cooperazione territoriale europea Compie 30 anni il programma di cooperazione territoriale europea “INTERREG”; varato nel 1990, ha permesso di...

Dalla Commissione europea oltre 100 milioni per il programma LIFE

Finanzieranno dieci nuovi progetti, mobilitando risorse per oltre 6,5 miliardi di Euro La Commissione europea ha recentemente disposto uno stanziamento del valore di 101,2 milioni...

Manca poco all’edizione 2020 YEYS – ‘Your Europe, Your Say!’

L’appuntamento di quest’anno sarà dedicato al tema dei cambiamenti climatici Manca poco meno di un mese all’edizione 2020 di YEYS - ‘Your Europe, Your Say!’,...

Nuovi aiuti umanitari stanziati dall’UE

Unione protagonista nella Conferenza per l’Albania, nuovi aiuti ai rifugiati afghani La settimana appena trascorsa ha visto l’Unione europea aggiungere altri due importanti tasselli alla...

Agire per ridurre la “fuga dei cervelli”

Il Comitato delle Regioni (CdR) propone nuove misure per arginare il fenomeno Il Comitato delle Regioni (CdR) ha recentemente affrontato il tema della cd. “fuga...

Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di febbraio

Nel corso della sessione plenaria di febbraio 2020, il Parlamento europeo si è occupato di numerosi argomenti, dal futuro delle relazioni con il Regno Unito dopo Brexit al bilancio 2021-2027 dell’Unione Europea

Europa e difesa: il primo dibattito della Commissione

Lo scorso 11 febbraio, si è tenuto a Bruxelles il primo dibattito sulla difesa tra i 27 membri della Commissione europea. Josep Borrell Fontelles,...

Gli enti locali e la transizione ambientale: nuovo parere del Comitato delle Regioni (CdR)

Dal CdR, la richiesta di un maggior coinvolgimento degli enti subcomunali Nella giornata di lunedì 12 febbraio, il Comitato delle Regioni ha adottato il parere...

La Commissione sollecita il Consiglio a trovare l’accordo sul Quadro finanziario 2021 – 2027

Prevista il 20 febbraio una riunione straordinaria del Consiglio europeo La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen è intervenuta nel corso del dibattito...

Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza: da sogno a realtà

È stata celebrata l’11 febbraio la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, istituita nel 2015 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con l’obiettivo di raggiungere...

Una crescita stabile, ma modesta

Secondo le previsioni economiche d’inverno 2020, pubblicate il 13 febbraio scorso, l’economia europea, nei prossimi due anni, continuerà a crescere costantemente, ma con dei...

Dalla Commissione europea nuove proposte per riformare il processo di adesione

Un disegno di riforma che guarda ai Balcani La Commissione europea ha recentemente presentato una proposta di riforma del processo di adesione all’Unione, finalizzato in...

Si sta colmando il divario pensionistico di genere nell’Unione Europea?

Nel 2018, le donne dell’Unione Europea, di età superiore ai 65 anni, hanno ricevuto una pensione che era in media del 30% inferiore rispetto...

L’Europa si batte per mettere fine alle mutilazioni genitali femminili

Il 6 febbraio si è celebrata la Giornata Mondiale contro le mutilazioni genitali femminili. L’Unione Europea si batte da anni per mettere fine a questo crimine...

Migliorare il coinvolgimento dei cittadini nella gestione dei fondi di coesione

Secondo la Commissione europea, incrementando la partecipazione degli europei alla gestione delle politiche di coesione dell’UE, sarà possibile conseguire migliori risultati In un...

“Una nuova alba per l’Europa”: le priorità per il futuro dell’UE secondo i suoi...

Ursula von der Leyen, David Sassoli e Charles Michel hanno recentemente pubblicato “Una nuova alba per l’Europa”, una lettera aperta riguardante il futuro dell’Unione Europea.

Come cambia la distribuzione dei seggi in Parlamento dopo Brexit

3 nuovi rappresentanti per l’Italia Come preannunciato, la Brexit ha mutato - tra le tante cose - la composizione del Parlamento europeo, il quale, a...

Economia blu: nasce il fondo BlueInvest

Finanzierà investimenti innovativi nel comparto marittimo La Commissione europea ha recentemente aggiunto un altro tassello alla sua politica di transizione verso un’economia sostenibile, dando vita...

Le posizioni del Comitato economico e sociale europeo e del Comitato delle regioni in...

Il Comitato economico e sociale europeo (Cese) e il Comitato europeo delle regioni (Cdr), i due organi consultivi dell’Unione Europea, si sono recentemente occupati del Green Deal europeo e di sviluppo sostenibile.

“Juvenes Translatores”: annunciati i vincitori del concorso europeo per giovani traduttori

Il 30 gennaio scorso la Commissione europea ha annunciato i 28 vincitori del concorso di traduzione "Juvenes Translatores"- Giovani Traduttori. Il concorso è aperto agli...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche