EUROBAROMETRO – Il decennio digitale
La maggioranza degli europei, pari al 79%, ritiene che le tecnologie digitali avranno un ruolo importante nella loro vita entro il 2030, un dato...
L’uso di dispositivi digitali in Ue
Secondo un sondaggio Eurostat, nel 2022, quasi il 30% degli occupati nell'UE di età compresa tra 15 e 74 anni ha dichiarato di utilizzare...
L’Unione Europea fa passi avanti in tema di normativa dati e diplomazia digitale
L’Unione Europea vuole essere al passo con i tempi a livello di sfide tecnologiche e digitali, in un mondo globalizzato in cui le principali...
Cerchi un tirocinio? Abbiamo un’offerta per te!
APICE sta cercando un/una tirocinante con una laurea triennale conseguita o in prossimità di conseguimento in Scienze dell'Educazione o Scienze della Formazione, attitudine al...
Guerra in Ucraina: nuovi strumenti di sostegno finanziario dalla Commissione
La gravità delle distruzioni inflitte all’Ucraina dalla guerra di aggressione russa impone l’allocazione di importanti risorse per avviare e sostenere la ricostruzione del Paese...
Tre nuove priorità per il bilancio pluriennale dell’Unione Europea
Lo scorso 20 giugno, sono state presentate alcune proposte, con l’obiettivo di migliorare l’attuale bilancio pluriennale (2021–2027) dell’Unione Europea.
Da quando, nel 2020, è stato adottato...
Conoscere l’Europa fuori e dentro la scuola
Credo che tra gli obiettivi formativi scolastici debba rientrare anche lo sviluppo delle competenze di cittadinanza attiva, poiché lo scopo della scuola non è...
Premiati i vincitori del New European Bauhaus 2023 e delle Azioni Innovative dell’Iniziativa Urbana...
Sono stati annunciati i 15 vincitori del Premio New European Bauhaus (NEB) 2023 e i 14 progetti selezionati nell’ambito della prima chiamata alle Azioni...
Giornata internazionale del parlamentarismo
Si celebra oggi, venerdì 30 giugno, la Giornata internazionale del parlamentarismo.
A partire dal 2018, essa ricorre ogni 30 giugno, data in cui nel 1889...
Comunicare la democrazia – Comunicare l’Europa
Si è svolto il 26 e 27 giugno in modalità ibrida, in presenza a Bruxelles e per via telematica, la 14esima edizione dell’EuroPCom, la...
Fast fashion: prezzi bassi ad un costo elevatissimo per l’ambiente
Nel corso degli ultimi anni è divenuto sempre più facile trovare e acquistare capi di abbigliamento nuovi a prezzi molto contenuti; questo, unito al...
Campi estivi per bambini ucraini – estate 2023
I campi estivi per bambini ucraini sono un'iniziativa congiunta del Comitato europeo delle regioni e dell'Associazione delle città ucraine, lanciata nel 2022 al fine...
Sicurezza delle persone LGBTI nell’Unione europea
Il 9 giugno scorso la presidenza del Consiglio UE ha pubblicato le sue conclusioni sulla sicurezza delle persone LGBTI nell'Unione europea. Tali conclusioni si...
Eurobarometro: i cittadini europei e lo “stato di salute” dei sistemi giudiziari
Poco più della metà (53%) dei cittadini dell’Unione esprime un giudizio positivo sullo “stato di salute” del sistema giudiziario del proprio Paese, valutato in...
L’UE per i lavoratori: l’impatto di Pact for Skill e SURE
Il Pact for Skills: 2 milioni di persone hanno beneficiato di attività di riqualificazione
Il Patto dell'UE per le competenze (Pact for Skills) riunisce i partner interessati per...
Intelligenza Artificiale: dall’Unione Europea arriva la prima regolamentazione
Il concetto di intelligenza artificiale o semplicemente IA sta entrando sempre di più nelle nostre vite e nelle notizie dei quotidiani, spesso associato a...
Maggiore libertà di stampa e tutela della libertà di parola: il Consiglio concorda la...
Il 9 giugno gli Stati membri dell'UE hanno raggiunto un accordo su un progetto di direttiva generale per la protezione di giornalisti e dei...
Martedì 20 giugno: giornata mondiale del rifugiato
Si celebra oggi, martedì 20 giugno, la giornata mondiale del rifugiato.
La giornata è stata proclamata ufficialmente dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione...
La VII conferenza di Bruxelles per il futuro della Siria
Il 14 e il 15 giugno scorsi, l’Unione Europea ha ospitato la VII Conferenza di Bruxelles, dal titolo “Sostenere il futuro della Siria e...
Eurobaromentro: priorità alla democrazia e alle elezioni del Parlamento europeo
Il 6 giugno è stata pubblicata l'indagine Eurobarometro della primavera 2023 commissionata dal Parlamento europeo. I dati raccolti hanno riportato una sensibile crescita dell’interesse...






























