Eurostat: aumento dell’istruzione online nell’Unione Europea nel 2023
Nel corso degli ultimi anni l'istruzione online ha conosciuto una crescita senza precedenti nell'Unione Europea. Nel 2023 il 30% degli utenti internet dell'UE, compresi...
FRONTEX: il Parlamento Europeo chiede all’Agenzia maggiore efficienza operativa e rispetto dei diritti fondamentali
L’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex) è stata chiamata dal Parlamento europeo a garantire una maggiore efficacia operativa in grado di...
Eurobarometro: gli europei continuano a sostenere l’Ucraina e guardano all’UE come porto sicuro in...
La maggioranza degli europei (57%) approva le azioni intraprese dall'UE in risposta all'invasione russa dell'Ucraina. In particolare, rimane un sostegno elevato, di 9 cittadini...
Giornata internazionale di commemorazione in ricordo delle vittime dell’Olocausto
La Risoluzione 60/7 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, votata il 1° novembre 2005, ha istituito il Programma di sensibilizzazione sull'Olocausto e ha designato il...
Giornata Internazionale dell’Energia pulita
Oggi, 26 gennaio, è la Giornata internazionale dell'energia pulita, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare e promuovere azioni per una transizione equa...
Pubblicato il rapporto Oxfam “Disuguaglianza: il potere al servizio di pochi”
Oxfam Italia ha pubblicato il suo ultimo rapporto annuale, intitolato “Disuguaglianza: il potere al servizio di pochi”, in occasione della riunione del World Economic...
Giornata Internazionale dell’Educazione
L'istruzione è riconosciuta come diritto umano, un bene pubblico e una responsabilità pubblica. Oggi, 24 gennaio, si celebra la Giornata Internazionale dell'educazione, evidenziando il ruolo...
Entra in vigore il regolamento sui dati, cosa cambia?
Il nuovo regolamento europeo sui dati, in vigore dall'11 gennaio, mira a migliorare l'accesso ai dati nel mercato dell'UE per cittadini e imprese, promuovendo...
La Commissione lancia delle richieste di contributi nel settore dei mondi virtuali e dell’intelligenza...
Lo scorso 9 gennaio, la Commissione ha lanciato due richieste di contributi, nel settore dei mondi virtuali e dell’Intelligenza Artificiale.
Tutte le parti interessate sono...
“L’ambasciata della democrazia locale a Zavidovići” di Brescia vince il premio Mayor Paweł Adamowicz per...
Il Premio Mayor Paweł Adamowicz quest’anno viene vinto dall’Italia, in particolare dall’organizzazione non governativa “Ambasciata della Democrazia Locale a Zavidovići” di Brescia. Il Premio...
Il nuovo regolamento UE sulla cibersicurezza
Il 7 gennaio 2024 è entrato in vigore il nuovo regolamento dell’Unione Europea sulla cibersicurezza. Il regolamento è mirato a garantire un ancora più...
L’Europa coinvolge i membri della società civile dei Paesi candidati nei lavori di allargamento
Si sono aperte le candidature per diventare ECM, ovvero Membri candidati all’allargamento e lavorare con il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) per contribuire...
Nuove misure della Commissione per aumentare la trasparenza e proteggere la democrazia in Europa
Secondo il sondaggio Eurobarometro sulla democrazia, nell'UE sta aumentando la preoccupazione per le ingerenze straniere nei sistemi democratici europei. Facendo atto di queste percezioni...
Nuove azioni per un’UE più attenta ai giovani
La Commissione europea ha recentemente annunciato l’intenzione di implementare una serie di azioni volte a rendere i giovani maggiormente protagonisti nel contesto delle politiche...
Aiuti ai Paesi più fragili: la COP 28 bocciata da Oxfam
Del tutto insufficienti: è questo il giudizio di Oxfam - la confederazione internazionale di ONG che si dedica alla lotta alla povertà nel mondo...
Forum europeo sulle migrazioni: il ruolo della società civile nell’accoglienza e integrazione delle persone...
Il 4 dicembre il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha reso noti i risultati delle discussioni dell’ottavo Forum europeo sulla migrazione, organizzato dal...
L’UE stanzia 125 milioni di aiuti per la popolazione palestinese nel 2024
Alla luce del devastante impatto che le operazioni militari israeliane a Gaza stanno producendo sulla popolazione, la Commissione europea ha disposto lo stanziamento di...
20 dicembre: Giornata internazionale della solidarietà umana
La solidarietà è descritta nella Dichiarazione del Millennio come uno dei valori fondamentali delle relazioni internazionali del XXI secolo, in cui coloro che soffrono...
Nessuno spazio per l’odio in Europa
La Commissione e l'Alto Rappresentante dell'Unione Europea hanno presentato la comunicazione "Nessuno spazio per l'odio in un'Europa unita" per contrastare e respingere ogni forma...
Cittadinanza europea: presentate delle misure per un ulteriore rafforzamento
Uno dei risultati più significativi dell’Unione Europea è la cittadinanza europea, e quest’anno si celebra il 30 anniversario di questo traguardo: chi possiede la...