La proposta della Commissione UE per un aumento della qualità dei tirocini europei
La Commissione Europea interviene per migliorare le condizioni di lavoro dei tirocinanti europei, in particolare dal punto di vista della retribuzione, dell’inclusività e della...
Il Consiglio continua a tutelare i giornalisti con la nuova legge europea per la...
Il 13 marzo scorso il Consiglio ha votato un nuovo regolamento, EMFA - legge europea per la libertà dei media, che introdurrà un quadro...
Dalla Commissione UE, una risposta alla carenza di manodopera e di competenze
La Commissione europea ha proposto una strategia per far fronte ai problemi del mercato del lavoro.
La Commissione europea annuncia i progetti per l’introduzione di un diploma europeo
In data 27 marzo, la Commissione europea ha presentato un piano per promuovere la collaborazione transnazionale tra istituti di istruzione superiore, con l'obiettivo di istituire...
Sabato 30 marzo: Giornata Internazionale Rifiuti Zero
Si celebra oggi, sabato 30 marzo, la Giornata Internazionale Rifiuti Zero.
Proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2022, la Giornata si propone di coinvolgere...
EU Mission: 23 città europee premiate per i piani sulla neutralità climatica
23 città europee hanno recentemente ricevuto il marchio “Eu Mission” per gli sforzi profusi nel raggiungere la neutralità climatica.
In particolare, il marchio vuole premiare...
Dalla Commissione europea importanti stanziamenti nel settore della difesa
La Commissione europea ha recentemente annunciato importanti stanziamenti nel settore della difesa.
In primo luogo, 1,1 miliardi di euro saranno messi a bando nell’ambito del...
Resoconto della plenaria del CESE del 20 e 21 marzo 2024
Le imminenti elezioni europee sono state il focus dell’ultimo vertice del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE).
Il Forum umanitario europeo annuncia aiuti per oltre 7,7 miliardi di € per le...
Lo scorso 19 marzo, si è conclusa, a Bruxelles, la terza edizione del Forum umanitario europeo, organizzato dalla Commissione Europea e dalla Presidenza belga...
Azioni e obiettivi della Commissione in materia di migrazioni e asilo
Il 12 marzo scorso la Commissione ha presentato una comunicazione in cui sono riassunti i risultati raggiunti negli ultimi 4 anni nel settore della...
Accordo del Consiglio su nuove norme per migliorare le condizioni dei Lavoratori delle piattaforme...
L’11 marzo scorso i ministri dell'occupazione e degli affari sociali dell'UE hanno confermato l'accordo provvisorio tra la presidenza del Consiglio e il Parlamento europeo...
Dichiarazione del 10° Vertice Europeo delle Regioni e delle Città, per un’Europa più forte...
Il 18 e il 19 marzo scorso, si è tenuto a Mons, in Belgio, il 10° Vertice Europeo delle Regioni e delle Città, un’iniziativa...
Venerdì 22 marzo: giornata mondiale dell’acqua
Si celebra oggi, venerdì 22 marzo, la giornata mondiale dell’acqua.
Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/RES/47/193 del 1992, la giornata mira...
Assegnato il premio CESE per la società civile all’associazione italiana Animenta
Lo scorso 7 marzo sono stati assegnati diversi premi dal Comitato Economico e Sociale Europeo, a diversi soggetti che promuovono la salute mentale su...
Accordo tra Consiglio e Parlamento contro il commercio di prodotti ottenuti con il lavoro...
I due colegislatori dell’UE hanno raggiunto un accordo provvisorio in merito al divieto di immissione ed esportazione sul mercato dell’ UE, di merce prodotta...
Verso l’Europa: prospettive di adesione UE per Bosnia-Erzegovina e quadri negoziali per Ucraina e Moldova
Il 12 marzo, la Commissione europea ha raccomandato l'avvio dei negoziati di adesione all'UE con la Bosnia-Erzegovina e ha discusso i progressi compiuti da...
In UE sono 4,3 milioni le persone accolte con protezione temporanea
La protezione temporanea, istituita dalla direttiva 55 del 2001, può essere applicata in casi di sfollamento massiccio di rifugiati che non possano fare ritorno...
Prima partecipazione del CESE alla commissione dell’ONU per lo status delle donne
Quest’anno il Comitato Economico e Sociale europeo (CESE) parteciperà per la prima volta alla 68esima sessione della Commissione delle Nazioni Unite per lo Status...
Cuneo: “Nelle “Scarp” degli altri
Approda a Cuneo il giornale “Scarp de' tenis”, un progetto sociale basato su un giornale di strada mensile, nato a Milano nel 1996 con...
Nuovo rappresentante speciale nominato dall’UE in ambito di Diritti Umani
Il Consiglio dell'Unione Europea ha nominato il diplomatico svedese Olof Skoog come nuovo Rappresentante Speciale dell'UE per i Diritti Umani, sostituendo Eamon Gilmore il...