Photographer: Mauro Bottaro European Union, 2017 Source: EC - Audiovisual Service

Iniziativa DiscoverEU per i diciottenni

La Commissione europea mette a disposizione 35.500 buoni viaggio per i diciottenni a partire da marzo 2025.

Nobel per la pace alla memoria di Hiroshima e Nagasaki

Si chiamano, in giapponese, “Hibakusha”, ma d’ora in poi questa parola entrerà a far parte anche del nostro lessico che esprime memoria. Gli Hibakusha...
Foto di Gordon Johnson da Pixabay

La settimana europea della democrazia locale

La Settimana Europea della Democrazia Locale (European Local Democracy Week - ELDW) è un evento annuale in cui autorità locali e associazioni dei Paesi...
Noose Hangman Rope - Photographer: Ian Wakefield da Pixabay

10 ottobre, Giornata Europea e Mondiale contro la Pena di Morte

Oggi 10 ottobre si celebra la Giornata europea e mondiale contro la pena di morte, indetta nel 2007 dal Consiglio d’Europa. L’Unione Europea coglie l’occasione per ribadire la sua ferma opposizione alla pena di morte in ogni circostanza. Nel 2023 sono state registrate 1153 esecuzioni, il 31% in più rispetto al 2022, ma il numero reale potrebbe essere di gran lunga superiore.
Photographer: Christophe Licoppe European Union, 2023 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Lettura, giovani e tendenze: ecco i dati europei del 2022

Le statistiche dell'UE sul reddito e sulle condizioni di vita (EU-SILC) hanno analizzato le abitudini di lettura dei cittadini dell’Unione Europa nel 2022, in base a range di età, genere e numero di libri letti durante l’anno. Ecco i dati più rilevanti!
Fotografo: Alain ROLLAND Copyright: © European Union 2024 - Source : EP

I candidati 2024 al Premio Sakharov

Presentati i candidati al Premio Sakharov per la Libertà di Pensiero 2024. Il riconoscimento vuole premiare individui, gruppi o organizzazioni che hanno dato un contributo eccezionale alla protezione della libertà di pensiero, promuovendo in particolare la libertà di espressione, i diritti delle minoranze, il rispetto del diritto internazionale, lo sviluppo della democrazia e l'attuazione dello stato di diritto.
Photographer: Bernard de Keyzer Architect: André Polak, Lucien De Vestel, Jean Gilson, Jean Polak European Union, 2019 Scopes : Information and education only, Non-commercial use Source: EC - Audiovisual Service

#BeActive! Settimana europea dello sport 2024

Dal 23 al 30 settembre si è svolta la Settimana europea dello sport 2024
Loominade, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons

Efficienza energetica e inclusione: un’analisi delle disparità

I dati forniti da Eurostat, aggiornati al 30 settembre 2024, offrono una visione approfondita delle disparità esistenti nell'accesso agli interventi volti a migliorare l'efficienza energetica delle abitazioni in tutta l'Unione Europea. Questa analisi mette in luce come le differenze regionali e socioeconomiche influenzino la possibilità di beneficiare di tali interventi, contribuendo a una comprensione più chiara delle dinamiche che caratterizzano questo importante settore.
© European Union 20XY – Source: EP Antonio Megalizzi and Bartosz Orent-Niedzielski, CC BY 2.0

Inizia la Settimana europea delle Regioni e delle Città con il Premio Megalizzi

Al via oggi, lunedì 7 ottobre, la ventiduesima edizione della Settimana europea delle Regioni e delle Città, il più importante evento dedicato alle politiche regionali. Un ricchissimo cartellone di incontri accompagnerà i 10 mila partecipanti, tra rappresentanti politici, funzionari, accademici e volontari del terzo settore, durante la quattro giorni di Bruxelles.
Photographer: Dati Bendo European Union, 2019 Source: EC - Audiovisual Service

Giornata Europea delle Lingue

Lo scorso 26 settembre si è celebrata la giornata europea delle lingue. Il Consiglio d’Europa, congiuntamente alla Commissione Europea, ha istituito nel 2001 questa ricorrenza per onorare il patrimonio culturale europeo che è composto in gran parte dalle sue lingue.

Eurobarometro: speranza “green” per l’Unione Europea

Secondo un’indagine pubblicata il 24 settembre, i cittadini europei sostengono la politica energetica perseguita dall’UE negli ultimi cinque anni. Si tratta di un segnale incoraggiante per il mercato dell’energia europeo, sconvolto negli ultimi anni dalla guerra tra Ucraina e Russia e dai prezzi record toccati durante la pandemia del Covid-19.
Photo: Hadrien Duré European Union, 2023 Source: EC - Audiovisual Service

Il Premio CESE per la Società Civile

Il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE), ha comunicato l’apertura delle candidature per il quindicesimo Premio per la Società Civile. Possono candidarsi tutti gli individui, le organizzazioni e le compagnie private della società civile che sono registrate ufficialmente nell’Unione Europea, e che operano a livello locale, regionale, nazionale o europeo, presentando progetti no profit.
Defense of Ukraine, Public domain, via Wikimedia Commons

Ucraina: maxi prestito UE-G7 finanziato da beni russi congelati

La Commissione UE ha proposto un pacchetto di assistenza finanziaria per l’Ucraina, costituito da un meccanismo di cooperazione per i prestiti dall'importo massimo di 45 miliardi di € e da un prestito di assistenza macrofinanziaria (AMF)  fino a 35 miliardi di €.
Photographer: Michaela Rehle European Union, 2022 Source: EC - Audiovisual Service

Intelligenza artificiale: le imprese sottoscrivono il Patto dell’UE sullo sviluppo responsabile e sicuro

Oltre cento imprese europee hanno sottoscritto il Patto dell'UE sull'intelligenza artificiale, volto a promuove lo sviluppo responsabile e sicuro dell'IA. Il Patto prevede impegni volontari per la conformità alla normativa sull'IA, la mappatura dei sistemi IA ad alto rischio e la promozione della consapevolezza tra i lavoratori. La Commissione UE sostiene l'innovazione attraverso iniziative come le "fabbriche di IA", offrendo supporto alle start-up e promuovendo lo sviluppo di IA in settori chiave come sanità, energia, trasporti e sicurezza.
Fotografo: Michel CHRISTEN Copyright: © European Union 2024 - Source : EP Termini d'uso: Identification of origin mandatory

LUX AUDIENCE AWARD 2025

Sono cinque i film selezionati per il Lux Audience Award 2025. Per la prima volta l’annuncio arriva dal Parlamento Europe di Strasburgo: sono la prima vicepresidente Sabine Verheyen e la presidente del Comitato sulla Cultura e l’Educazione Nela Riehl a dare la notizia. I temi trattati riflettono le principali sfide della nostra società europea e occidentale come i diritti delle donne, il cambiamento climatico e la guerra tra Russia ed Ucraina.
Foto di Joshua Hoehne su Unsplash

29 settembre, Giornata internazionale della consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentari

Oggi, 29 settembre, si celebra la quinta Giornata internazionale della consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentari, proclamata dall’Assemblea delle Nazioni Unite. La Giornata si propone di supportare il conseguimento dell'Obiettivo 12.3 dell'Agenda 2030 che mira a dimezzare lo spreco pro capite globale di rifiuti alimentari e diminuire le perdite di cibo nella produzione.

Come interagiscono i cittadini con le istituzioni online?

Il nuovo sondaggio Eurostat rileva la frequenza e le modalità degli europei nella partecipazione via internet con le autorità.
Photographer: Oscar del Pozo, European Union, 2020, Source: EC - Audiovisual Service

28 settembre, Giornata internazionale per l’accesso universale all’informazione

Il 28 settembre si celebra la giornata internazionale per l’accesso universale all’informazione. Questa giornata internazionale è stata istituita a novembre 2015 dall’UNESCO, ed è stata successivamente adottata anche dall’assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2019. L’accesso universale all’informazione è un diritto fondamentale, in quanto garantisce l’uguaglianza alla conoscenza a tutti gli individui, ed è anche promotrice di sviluppo e democrazia.
Foto di Inclusive Paradise da Pixabay

Rapporto ESDE 2024: investimenti sociali e riforme a sostegno dell’inclusione, crescita economica e competitività

Il rapporto ESDE (Employment and Social Developments in Europe – Occupazione e Sviluppi sociali in Europa) 2024 della Commissione Europea rileva che investimenti sociali...
Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Il Commissario O’Flaherty esorta la Polonia a garantire il rispetto dei diritti umani al...

Il Commissario del Consiglio d’Europa per i Diritti Umani O’Flaherty ha visitato la Polonia dal 16 al 18 settembre 2024 per una missione focalizzata...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche