Vertice UE-Cina-USA per la sicurezza dei prodotti

Per la prima volta l’UE, la Cina e gli USA si sono riuniti in un Vertice trilaterale ad alto livello per discutere la sicurezza...

Ancora previsioni economiche negative da BCE e OCSE

Secondo l'indagine trimestrale della Banca Centrale Europea (BCE), basata sulle previsioni delle maggiori istituzioni dell'UE, l'attività   economica della zona euro «si è significativamente indebolita,...

Corte dei conti moderatamente positiva sull’UE

La Corte dei conti europea ritiene che i conti dell’UE per l'esercizio 2007 presentino un'immagine sostanzialmente fedele della situazione finanziaria, delle operazioni e dei...

La BCE riduce ancora il costo del denaro

«Le prospettive di stabilità   dei prezzi sono migliorate e le aspettative inflazionistiche continueranno a scendere, ma le incertezze legate alla crisi creditizia restano straordinariamente...

Previsioni economiche: l’UE in recessione

«L'orizzonte delle ultime previsioni è un po' cupo e la recessione è un rischio concreto per alcuni Paesi, per la zona euro e per...

Ancora in calo la fiducia economica

L’indice europeo di fiducia economica (Economic Sentiment Indicator - ESI) delle imprese e dei consumatori, dopo la forte diminuzione di settembre ha fatto registrare...

Lieve miglioramento dei conti pubblici nell’UE

Secondo le ultime rilevazioni fornite da Eurostat, nel corso del 2007 il deficit di bilancio e il debito sono diminuiti in percentuale sul PIL...

Evitare la corsa ai sussidi di Stato

Il continuo ricorso a sussidi generalizzati per fronteggiare la recessione sarebbe «un disastro» secondo la commissaria europea alla Concorrenza, Neelie Kroes, la quale ritiene...

Almunia: «Fine crisi entro un anno»

Data la grande incertezza economico-finanziaria attuale «è molto difficile fare previsioni su quanto accadrà   nei prossimi mesi», tuttavia secondo il commissario europeo agli Affari...

Bilancio dell’UE: chiesti più fondi per le priorità   strategiche

Criticando i tagli apportati dal Consiglio a un «già   modesto» progetto preliminare di bilancio per il 2009, il Parlamento europeo chiede di aumentare la...

Consiglio europeo con luci e ombre

Crisi economico-finanziaria internazionale, politica migratoria e misure per contrastare i cambiamenti climatici sono stati i temi centrali discussi durante il Consiglio europeo dei capi...

Crisi finanziaria: un’occasione per l’Europa

Mentre i mercati di tutto il mondo registrano forti recuperi dopo le decisioni dell’Europa, senza tuttavia placare l’ansia di risparmiatori e contribuenti preoccupati che...

L’Eurogruppo vara un piano anti-crisi finanziaria

Le borse europee hanno reagito bene alle decisioni dei leader politici della zona euro che, riuniti a Parigi in un Vertice straordinario, hanno deciso...

Moniti di BCE e FMI sulla crisi finanziaria

Mentre le borse europee stanno affrontando la peggiore situazione degli ultimi 30 anni, data l’incertezza dei mercati internazionali la Banca Centrale Europea (BCE) ritiene...

L’Europarlamento discute della crisi finanziaria

Un’azione coordinata a livello europeo per affrontare la crisi dei mercati finanziari ed evitare che gli Stati membri dell’UE prendano decisioni unilaterali dannose, è...

Taglio globale del costo del denaro

Con un’iniziativa senza precedenti, alcune delle principali Banche centrali mondiali hanno deciso congiuntamente di tagliare di mezzo punto il costo del denaro, per cercare...

L’Ecofin dice no al Fondo europeo per le banche

Dopo il lunedì «nero» della finanza internazionale, in cui l'Europa ha bruciato quasi 450 miliardi di euro, il Consiglio Ecofin ha dato vita a...

A Parigi il Vertice G4 sulla crisi finanziaria

Si è svolto a Parigi il Vertice straordinario sulla crisi finanziaria internazionale che ha riunito i capi di Stato e di governo dei quattro...

Diminuisce in Europa la fiducia economica

Nel mese di settembre l’indice europeo di fiducia economica (Economic Sentiment Indicator - ESI) delle imprese e dei consumatori è diminuito sia nell’UE che...

Le responsabilità   dell’Europa nella turbolenza finanziaria

In questo mondo globalizzato non è bastato l’oceano a proteggere l’Europa da turbolenze finanziarie epocali. E non è bastata nemmeno alla «vecchia Europa» la...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche