La Commissione interviene sui contenuti terroristici online
È dello scorso 26 gennaio la decisione, con cui la Commissione ha stabilito di inviarelettere di messa in mora a 22 Stati membri (Austria,...
Fondo europeo per la difesa (FED): poco meno di 1 miliardo di euro per...
Marina e aerospazio i settori al centro dei bandi UE
La Commissione europea ha recentemente adottato il programma di lavoro per il 2022 del Fondo...
Nuovo patto sulla dimensione civile della Politica di Sicurezza e di Difesa Comune
L'UE rafforza le sue missioni civili per rispondere meglio alle crisi presenti nel mondo.
Ad oggi, oltre 2200 persone sono impegnate, per conto dell’Unione Europea,...
Dichiarazione comune del presidente del Consiglio europeo, della presidente della Commissione europea e della...
Il 24 febbraio è ricorso il tragico anniversario della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina in violazione del diritto internazionale e della Carta...
L’Unione Europea rinnova il sostegno all’Ucraina
Parlamento europeo e Commissione europea portano avanti proposte e interventi per continuare ad appoggiare gli ucraini.
Il 24 febbraio prossimo sarà il giorno dell’anniversario dell’inizio...
Il discorso di Ursula von der Leyen al forum strategico di Bled
La Presidente della Commissione europea ha rimarcato il sostegno comunitario all’Ucraina e alla transizione verde.
Il forum strategico di Bled costituisce da 17 anni una...
EUROBAROMETRO: il pensiero dei cittadini sugli aiuti in Ucraina, la transizione energetica e l’inflazione
L’ultimo sondaggio Eurobarometro standard, pubblicato il 22 febbraio 2023 e realizzato tramite 26.468 interviste individuali nei 27 paesi dell’UE, mostra che, a quasi un...
Approvato il quattordicesimo pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia, da parte dell’Unione Europea
Lo scorso 24 giugno, il Consiglio dell’UE ha approvato un nuovo pacchetto di sanzioni europee contro la Russia, il quattordicesimo provvedimento di questo tipo....
Gestione della migrazione: nuove iniziative per rafforzare la gestione europea integrata delle frontiere e...
Il 14 marzo la Commissione ha adottato una comunicazione che presenta il quadro strategico per lagestione europea integrata delle frontiere nei prossimi cinque anni e una raccomandazione agli...
Dichiarazione della Presidente von der Leyen in occasione della Giornata europea della memoria per...
Per commemorare la Giornata europea della memoria, per le vittime di tutti i regimi totalitari e autoritari, celebrata dal 2009, la Presidente von der Leyen ha rilasciato una dichiarazione. Si tratta di parole di speranza, convinzione e difesa nei confronti della nostra democrazia.
Nuovi aiuti militari UE all’Ucraina
Continua il sostegno dell’Unione europea alle forze armate ucraine. Il Consiglio ha recentemente adottato una misura di assistenza nell’ambito del Fondo europeo per la...
24 – 30 ottobre: Settimana del Disarmo
La Settimana del Disarmo, iniziata il 24 ottobre in coincidenza con l'anniversario della fondazione delle Nazioni Unite, mira a sensibilizzare e comprendere meglio le...
Eurobarometro: gli europei dimostrano un forte sostegno alla politica energetica dell’UE, alla risposta europea...
L’indagine "Primavera 2023” condotta dall’Eurobarometro tra il 31 maggio e il 21 giugno 2023 nei 27 Stati membri dell'UE attraverso le interviste di 26.425...
Spiragli verso una maggiore integrazione europea nel settore della difesa?
Il 5 marzo scorso, la Commissione europea e l’Alto Rappresentante hanno presentato la prima Strategia Industriale Europea nel settore della Difesa (EDIS).
Futuro della Protezione Civile nell’UE: ottimizzazione della risposta alle crisi
Il Forum europeo della Protezione Civile, organizzato dalla Commissione europea il 4 e 5 giugno, ha riunito esperti per discutere delle attuali sfide e...
Ucraina: maxi prestito UE-G7 finanziato da beni russi congelati
La Commissione UE ha proposto un pacchetto di assistenza finanziaria per l’Ucraina, costituito da un meccanismo di cooperazione per i prestiti dall'importo massimo di 45 miliardi di € e da un prestito di assistenza macrofinanziaria (AMF) fino a 35 miliardi di €.
Eurobarometro standard – primavera 2024
Eurobarometro standard è l'indagine dell'opinione pubblica della Commissione europea che permette di monitorare le principali tendenze rilevanti per l'Unione europea nel suo complesso, le...
La Commissione eroga 25 milioni di euro per l’Autorità Palestinese e 16 milioni di...
L'Unione europea è il principale fornitore di assistenza ai palestinesi, per un ammontare di quasi 1,2 miliardi di euro per il periodo 2021-2024.
In particolare,...
Eurobarometro: solidi consensi dei cittadini europei per la protezione civile UE
I risultati dell'Eurobarometro, diffusi dalla Commissione europea, evidenziano un ampio consenso tra i cittadini dell'Unione europea riguardo la necessità di coordinare le attività di...
La Commissione Europea lancia iniziative per potenziare la sicurezza delle frontiere e contrastare le...
Nel 2024, i flussi migratori lungo la frontiera orientale dell'UE, in particolare dalla Bielorussia, sono aumentati del 66% rispetto all'anno precedente. Russia e Bielorussia...