Iryna Mudra, Vice Capo dell'Ufficio del Presidente dell'Ucraina, a sinistra, e Michael McGrath, Commissario europeo per la democrazia, alla 13a riunione del gruppo di base sul Tribunale speciale per il crimine d'aggressione contro l'Ucraina. Photographer: Xavier Lejeune, copyright: European Union, 2025, Source: EC - Audiovisual Service.

L’Unione Europea si impegna nel rendere giustizia alla parte lesa ucraina nell’ambito del conflitto...

All’inizio di febbraio 2025 esperti giuridici di alto livello facenti parte della Commissione europea, del Servizio europeo per l’azione esterna, del Consiglio d’Europa, dell’Ucraina e di altri 37 Stati hanno manifestato un vivo interesse per l’istituzione di un Tribunale speciale per il crimine di aggressione contro l'Ucraina.

La Commissione europea blocca temporaneamente il social TikTok sui propri dispositivi

È dello scorso 23 febbraio, la decisione della Commissione europea di sospendere l'uso del socialTikTok sui suoi dispositivi aziendali. Questa scelta si colloca all'interno...

La Commissione interviene sui contenuti terroristici online

È dello scorso 26 gennaio la decisione, con cui la Commissione ha stabilito di inviarelettere di messa in mora a 22 Stati membri (Austria,...
Photographer: Lukasz Kobus European Union, 2024 Copyright Source: EC - Audiovisual Service

Dichiarazione comune del presidente del Consiglio europeo, della presidente della Commissione europea e della...

Il 24 febbraio è ricorso il tragico anniversario della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina in violazione del diritto internazionale e della Carta...
Photographer: Bruno Portela European Union, 2017 Copyright Source: EC - Audiovisual Service

Nuovo patto sulla dimensione civile della Politica di Sicurezza e di Difesa Comune

L'UE rafforza le sue missioni civili per rispondere meglio alle crisi presenti nel mondo. Ad oggi, oltre 2200 persone sono impegnate, per conto dell’Unione Europea,...
Foto di Dmytro Tolokonov su Unsplash

Approvato il quattordicesimo pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia, da parte dell’Unione Europea

Lo scorso 24 giugno, il Consiglio dell’UE ha approvato un nuovo pacchetto di sanzioni europee contro la Russia, il quattordicesimo provvedimento di questo tipo....

Fondo europeo per la difesa (FED): poco meno di 1 miliardo di euro per...

Marina e aerospazio i settori al centro dei bandi UE La Commissione europea ha recentemente adottato il programma di lavoro per il 2022 del Fondo...

Il discorso di Ursula von der Leyen al forum strategico di Bled

La Presidente della Commissione europea ha rimarcato il sostegno comunitario all’Ucraina e alla transizione verde. Il forum strategico di Bled costituisce da 17 anni una...

L’Unione Europea rinnova il sostegno all’Ucraina

Parlamento europeo e Commissione europea portano avanti proposte e interventi per continuare ad appoggiare gli ucraini. Il 24 febbraio prossimo sarà il giorno dell’anniversario dell’inizio...

EUROBAROMETRO: il pensiero dei cittadini sugli aiuti in Ucraina, la transizione energetica e l’inflazione

L’ultimo sondaggio Eurobarometro standard, pubblicato il 22 febbraio 2023 e realizzato tramite 26.468 interviste individuali nei 27 paesi dell’UE, mostra che, a quasi un...

Gestione della migrazione: nuove iniziative per rafforzare la gestione europea integrata delle frontiere e...

Il 14 marzo la Commissione ha adottato una comunicazione che presenta il quadro strategico per lagestione europea integrata delle frontiere nei prossimi cinque anni e una raccomandazione agli...
Image by tprzem from Pixabay

L’Agenzia Europea per la Difesa avverte: senza cooperazione, la frammentazione indebolisce la difesa europea

L'11 febbraio 2025, i funzionari dell’Agenzia Europea per la Difesa (EDA) hanno aggiornato i rappresentanti dell’industria della difesa al Comitato Economico e Sociale Europeo...

Dichiarazione della Presidente von der Leyen in occasione della Giornata europea della memoria per...

Per commemorare la Giornata europea della memoria, per le vittime di tutti i regimi totalitari e autoritari, celebrata dal 2009, la Presidente von der Leyen ha rilasciato una dichiarazione. Si tratta di parole di speranza, convinzione e difesa nei confronti della nostra democrazia.
Defense of Ukraine, Public domain, via Wikimedia Commons

Ucraina: maxi prestito UE-G7 finanziato da beni russi congelati

La Commissione UE ha proposto un pacchetto di assistenza finanziaria per l’Ucraina, costituito da un meccanismo di cooperazione per i prestiti dall'importo massimo di 45 miliardi di € e da un prestito di assistenza macrofinanziaria (AMF)  fino a 35 miliardi di €.

24 – 30 ottobre: Settimana del Disarmo

La Settimana del Disarmo, iniziata il 24 ottobre in coincidenza con l'anniversario della fondazione delle Nazioni Unite, mira a sensibilizzare e comprendere meglio le...

Nuovi aiuti militari UE all’Ucraina

Continua il sostegno dell’Unione europea alle forze armate ucraine. Il Consiglio ha recentemente adottato una misura di assistenza nell’ambito del Fondo europeo per la...
Photographer: Lisa Hastert European Union, 2022 Scopes : Information and education only Copyright Source: EC - Audiovisual Service

Futuro della Protezione Civile nell’UE: ottimizzazione della risposta alle crisi

Il Forum europeo della Protezione Civile, organizzato dalla Commissione europea il 4 e 5 giugno, ha riunito esperti per discutere delle attuali sfide e...
Photographer: Dati Bendo, copyright: European Union, 2025, Source: EC - Audiovisual Service

Difesa europea: Consiglio europeo straordinario tra ReArm Europe ed aspetti economici

Giovedì 6 marzo si è tenuta a Bruxelles la riunione straordinaria del Consiglio europeo nella quale è stata presentata l’intenzione della Commissione di portare avanti il piano ReArm Europe proposto da Ursula Von Der Leyen, piano che sarà discusso di nuovo nella prossima riunione ordinaria del Consiglio il 20 marzo.
Image by Hasan Çilingir from Pixabay

Il Consiglio UE approva la prima assistenza militare al Montenegro nell’ambito dello Strumento europeo...

Il 28 febbraio, il Consiglio dell'Unione Europea ha adottato una misura di assistenza del valore di 6 milioni di euro attraverso lo Strumento europeo per la pace,...

Spiragli verso una maggiore integrazione europea nel settore della difesa?

Il 5 marzo scorso, la Commissione europea e l’Alto Rappresentante hanno presentato la prima Strategia Industriale Europea nel settore della Difesa (EDIS).

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche