Yemen: Ue stanzia oltre 193 milioni di euro per i più vulnerabili
La Commissione europea ha annunciato finanziamenti per oltre 193 milioni di euro a favore delle persone più vulnerabili nello Yemen. Lo Yemen è stato devastato da anni di violenze, sfollamenti, crisi economiche e politiche e continua ad essere in una situazione critica. Il finanziamento, annunciato dal commissario Janez Lenarčič durante il Forum umanitario internazionale di Riyadh (in Arabia Saudita), fornirà assistenza salvavita ai più vulnerabili.
Infatti, la violenza in tutto lo Yemen continua a mettere in pericolo i civili, innescare sfollamenti e danneggiare infrastrutture critiche. Le importazioni di cibo, carburante e medicine sono limitate, portando a gravi carenze e prezzi elevati. Inoltre, lo Yemen sta vivendo una siccità estrema seguita da forti piogge che hanno portato a inondazioni, sfollamenti e danni. Il sistema sanitario pubblico del paese è sull'orlo del collasso.
Si stima che 21,6 milioni di persone nello Yemen avranno bisogno di assistenza umanitaria e servizi di protezione.
Aiuti umanitari per l’africa centrale e occidentale
Il 6 febbraio 2023, in occasione dell’incontro ministeriale EU ECOWAS tenutosi a Bruxelles, l’Unione Europea ha disposto uno stanziamento del valore di 181.5 milioni...
Delineati gli obiettivi di resilienza alle catastrofi
L’Unione Europea ha adottato nuove misure per rafforzare la protezione civile comunitaria.
Terremoto in Siria e Turchia: la protezione civile UE in aiuto alle popolazioni colpite
In seguito al terremoto che ha devastato la zona di confine tra Turchia e Siria il 6 febbraio scorso, provocando migliaia di morti e...
Premio Paweł Adamowicz alla cittadina di Michałowo
Il comune polacco è stato premiato per l'aiuto prestato ai rifugiati presso il confine bielorusso.
Il Premio Paweł Adamowicz, istituito dal Comitato europeo delle Regioni...
Nuovi aiuti UE per Moldova e Paesi del lago Ciad
La Commissione europea ha recentemente proposto di incrementare la dotazione del pacchetto di Assistenza Macro-Finanziaria destinato alla Moldavia di circa 145 milioni di euro,...
RescEu – Al via la prima riserva strategica europea in Finlandia
Lo scorso 17 gennaio la Commissione europea ha stanziato 242 milioni di € allaFinlandia per lo sviluppo della prima Riserva strategica europea nucleare, chimica,biologica...
Premio CESE per la società civile 2022
Il Comitato Economico e Sociale Europeo ha annunciato i sei vincitori del premio di quest’anno.
Ucraina: nuovi aiuti umanitari in vista dell’inverno imminente
La Commissione europea ha recentemente annunciato lo stanziamento di nuovi aiuti a sostegno della popolazione ucraina, alle prese con le tragiche conseguenze dell’invasione russa...
Aiuti umanitari e allo sviluppo: riduzione della povertà, gestione delle crisi e transizione energetica...
L'UE ha firmato una convenzione di sovvenzione da 100 milioni di euro per il Fondo per la riduzione della povertà e la crescita (PRGT) del Fondo monetario internazionale (FMI). Questi fondi consentiranno all'FMI di erogare circa 630 milioni di euro di prestiti a tasso zero per i paesi dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico (ACP) idonei al PRGT. L'accesso a finanziamenti a prezzi accessibili è fondamentale per aiutare questi paesi ad affrontare la situazione di crisi. Si tratta di una crisi economica e alimentare aggravata dalla guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina.
L'accesso a prestiti agevolati/a tasso zero, con scadenze fino a 10 anni, fornisce finanziamenti accessibili che aumentano la liquidità e le risorse di bilancio disponibili.
anez Lenarčič ha annunciato 153 milioni di euro di aiuti umanitari per il 2022.
Inoltre, in linea con l'iniziativa europea sulla capacità di risposta umanitaria, è stata lanciata la prima scorta umanitaria regionale finanziata dall'UE con sede a Panama City.
me ultimo punto, ma non per questo meno importante, l'UE e gli USA hanno deciso oggi di aumentare la loro collaborazione per promuovere l'energia sostenibile nell'Africa subsahariana. La più stretta cooperazione UE-USA mira a sostenere una transizione energetica giusta e verde, ridurre la povertà energetica e aumentare l'accesso a un'energia economica, affidabile e moderna.
Team Europa Covid 19 e crisi globali
L’8 Aprile 2020 l’Unione Europea ha inaugurato l’iniziativa Team Europa volta a sostenere i Paesi partner dell’UE nell’affrontare le crisi economiche e sociali causate...
L’UE celebra la giornata mondiale dedicata all’aiuto umanitario
La Giornata mondiale dedicata all'aiuto umanitario commemora l'anniversario dell'attentato del 19 agosto 2003 al quartier generale delle Nazioni Unite a Baghdad, in Iraq, in...
Il discorso di Ursula von der Leyen al forum strategico di Bled
La Presidente della Commissione europea ha rimarcato il sostegno comunitario all’Ucraina e alla transizione verde.
Il forum strategico di Bled costituisce da 17 anni una...
Palestina: l’UE annuncia 261 milioni di € a supporto delle operazioni UNRWA
Lo scorso 9 agosto, l’Unione Europea ha confermato il suo ruolo, come partner affidabile e di lunga data, dell’Agenzia delle Nazioni Unite per il...
Ulteriori aiuti e finanziamenti europei per affrontare la crisi Ucraina
In risposta alla crisi umanitaria in Ucraina, a seguito dell’invasione russa, la Commissione Europea ha attivato la più grande operazione umanitaria nella storia dell’Unione...
Ucraina: proposto un pacchetto di aiuti da 1 miliardo di euro nell’ambito del programma...
La Commissione europea ha recentemente proposto lo stanziamento di un pacchetto di aiuti da 1 miliardo di euro a favore dell’Ucraina nell’ambito del programma...
Eurobarometro 2022 sulla cooperazione allo sviluppo
I cittadini dell'UE sostengono la cooperazione internazionale per ridurre la povertà e per istituire partenariati.
I risultati dell’Eurobarometro 2022 sulla cooperazione allo sviluppo, le cui...
Nuovi aiuti umanitari all’Ucraina
L’Unione Europea annuncia nuove misure di sostegno per la popolazione ucraina.
Dall'inizio dell'invasione russa il 24 febbraio, i bisogni umanitari in Ucraina sono saliti a...
Rifugiati in Turchia: nuovi aiuti per oltre 50 milioni di euro
La Commissione europea ha recentemente annunciato uno stanziamento da 50 milioni di euro a sostegno delle comunità di rifugiati - prevalentemente siriani - attualmente...
UE e aiuti umanitari in Palestina e Bangladesh
L’Unione Europea rimane in prima linea nell’ambito degli aiuti umanitari. In particolare sono stati recentemente annunciati un finanziamento umanitario di 25 milioni di euro...