Joe Biden e il ritorno degli USA nel mondo
È atterrato in Europa dopo cinque mesi di Presidenza degli Stati Uniti, Joe Biden. Dopo gli anni di Donald Trump e la pandemia di...
Fiscalità a fondamento dell’equità sociale
Molte iniziative convergono di questi tempi per portare al centro dell’attenzione il tema della fiscalità, tanto a livello internazionale che europeo ed italiano.
E’ stato...
Domani un’altra Europa
L’Unione Europea sembra essersi risvegliata da un sonno che durava da tempo, quanto durava la sua indifferenza al valore della solidarietà. Le sue ultime...
La sfida di Lukashenko e la complicità di Putin
Ai giorni nostri lo scenario sembra a dir poco inverosimile: un aereo civile in volo tra Atene e Vilnius, due città dell’Unione Europea, è...
Clima teso in Europa per il clima
Non è mai facile passare dalle parole ai fatti e l’Unione Europea ne sa qualcosa. Lo si è visto ancora una volta la settimana...
Papa Francesco: Europa da nonna a mamma
Non è stata la prima volta che papa Francesco si è rivolto all’Europa quando, sabato scorso, ha incontrato a Roma la presidente della Commissione...
Tregua israelo-palestinese e scenari mediorientali
Undici giorni di conflitto fra Hamas e Israele, consumatosi fra migliaia di tiri di razzi da parte di Hamas e bombardamenti israeliani su Gaza....
Proteggere i brevetti o la salute di tutti?
Il tema non è nuovo e la pandemia lo ha fatto riemergere, prima con tutta la cautela del caso e poi, più apertamente, quando...
Europa, affondare nelle dichiarazioni di principio
“Grande è la confusione sotto il cielo, allora l’occasione è ottima” avrebbe detto Confucio delle responsabilità a proposito del dramma dei migranti nel Mediterraneo....
Informare per riformare l’Unione Europea
È stato detto e ripetuto: il Covid ha spinto l’Unione Europea a un soprassalto di solidarietà con il Recovery Fund e ad una problematica...
Riesplode il conflitto israelo-palestinese
Dopo l’ultimo infuocato scontro tra Israele e Hamas del 2014, il conflitto israelo palestinese non ha mai smesso di covare sotto le ceneri di...
Biden e i suoi primi cento giorni
Dall’arrivo di Joe Biden alla Casa Bianca, spira decisamente un vento nuovo non solo negli Stati Uniti, ma anche nei rapporti fra Washington e...
Elezioni nel Regno Unito: Scotland exit?
Il Regno Unito, fin quando rimarrà tale, può contare su una popolazione di circa 66 milioni di abitanti, dei quali 55 in Inghilterra, poco...
Salperà da Porto la politica sociale UE?
Si è tenuto in fine settimana a Porto un Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo con le Istituzioni comunitarie sulle prospettive di...
La Russia sfida l’Europa
Non sono per niente serene le relazioni fra la Russia e l’Unione Europea. L’ultimo atto di questa continua tensione, la Russia l’ha giocato puntando...
L’UE ha nelle sue radici il futuro
“La memoria conta veramente – per gli individui, le collettività, le civiltà – solo se tiene insieme l’impronta del passato e il progetto del...
Crediti europei e discredito italiano
Le turbolenze politiche di casa nostra alla vigilia dell’adozione del Recovery Fund meritano qualche riflessione, sull’Italia e sull’Unione Europea.
Sull’Italia, cominciando con l’adozione a luglio...
Afghanistan, torna la paura dei talebani
Non ci sono né vincitori né vinti, ha perso l’Afghanistan. Dopo vent’anni dall’intervento americano, il Presidente Joe Biden, sulla scia di quanto già previsto...
L’Unione Europea per il futuro del pianeta
Sarà bene non esaurire tutta l’attenzione a quanto accade sul fronte ancora caldo della pandemia, anche perché altri fronti caldi non mancano nel mondo...
Il volto sempre più ostile di Mosca
Sembra ormai arrivata a livelli di guardia la tensione fra Occidente e Russia. In un complicato groviglio di contraddizioni politiche e di minacce militari,...