Un fantasma si aggira per il mondo, l’Europa

A metà del 1800 colpì il grido: “Uno spettro s’aggira per l’Europa – lo spettro del comunismo”. Quasi due secoli, con il ritorno della...

Svolta europea nelle elezioni in Polonia

Dopo le elezioni spagnole del luglio, quelle polacche di domenica scorsa erano, tra le consultazioni elettorali dei Paesi UE, quelle che più preoccupavano gli...
Foto di Mohammed Ibrahim su Unsplash

Guerra in Medio Oriente e diplomazia al lavoro

Dopo lo sconcerto e l’orrore rivelati dallo scoppio di questa ennesima guerra israelo-palestinese, si è fatta strada l’apprensione  che questa volta il conflitto possa...

Pensare alla vita futura dell’Europa

Le guerre che circondano l’Europa e il dramma dei migranti con il loro corteo di morti, e molti tra questi bambini, inquietano sul futuro...

Vertice europeo a Granada: tutto e niente

La saggezza popolare l’aveva anticipato: “chi troppo vuole, nulla stringe” e così è più o meno andata nei Vertici a Granada, sotto la presidenza...

Attacco a Israele, una guerra annunciata

Ci siamo svegliati la mattina del 7 ottobre con un improvviso e violentissimo attacco da parte di Hamas al cuore di Israele. Un attacco...

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della XVIII Riunione informale dei Capi...

Riportiamo di seguito le Dichiarazioni alla stampa del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della XVIII Riunione informale dei Capi di Stato del...

Italia e Regno Unito sul fronte migranti

Siamo entrati in una stagione di alta variabilità delle alleanze nel mondo, Europa compresa. Le relazioni internazionali conoscono da sempre geometrie variabili a seconda...
Photographer: Riccardo De Luca European Union, 2023 Copyright Source: EC - Audiovisual Service

Conti italiani che contano sull’Europa

Si ha un bel pretendere di essere una “nazione sovrana” e provarne orgoglio, ma poi prima o poi bisogna fare i conti nella “casa...
Foto di jorono da Pixabay sovrapposte con Canva dalla redazione

Venti di tempesta alle frontiere orientali dell’UE

Sono venti poco rassicuranti e portatori di instabilità quelli che soffiano dal Caucaso ai Balcani e che vengono a toccare da vicino le frontiere...
Photographer: Marzia Cosenza European Union, 2023 Copyright Source: EC - Audiovisual Service

Cara politica, c’è un giudice in Europa

La storia, forse una leggenda, racconta di un mugnaio di Potsdam, vittima dei soprusi di un barone che gli rubava l’acqua destinata al suo...
Foto di jorono da Pixabay

Mediterraneo, da culla a tomba di civiltà?

Sarà pure che l’esplosione dei flussi di migranti non è un’emergenza ma resta un evento di sapore epocale, che può segnare una faglia profonda...

Nagorno Karabakh: piccola grande guerra

Nascosta fra le pieghe del Caucaso del Sud, la piccola enclave abitata da armeni del Nagorno Karabakh in territorio azero, dopo trent’anni di conflitto,...

Ventotene e Lampedusa, due Europe a confronto

La storia offre spesso confronti stimolanti tra eventi lontani tra loro ma legati da un filo rosso che induce a riflettere, tanto più se...

La scomparsa di Giorgio Napolitano

Se ne è andato un “patriota d’Europa”, venuto da una storia politica tormentata, ma approdato con convinzione al progetto comunitario che interpretò con coerenza...

Il ritorno di Draghi in Europa: verso dove?

Nel suo discorso sullo “Stato dell’Unione”, pronunciato davanti al Parlamento europeo, la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, ha colto tutti di sorpresa...

Ursula al Parlamento europeo: orgoglio e speranze

L’ultimo appuntamento di legislatura della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, davanti al Parlamento UE a Strasburgo per il discorso annuale sullo...

Alta tensione tra Roma e Bruxelles

Se si guarda la lista dei nodi da sciogliere in tempi brevi tra Roma e Bruxelles si possono comprendere, senza necessariamente giustificarli, i nervosismi...

G20 e i nuovi attori globali

Si sono da poco spente le luci sulla riunione dei BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica) a Johannesburg per riaccendersi di nuovo a Nuova Delhi,...

Rappresentare gli interessi dell’Italia a Bruxelles

Quando, nei giorni scorsi, Mario Draghi sull’Economist ragionava sulla “sovranità condivisa” in Europa, sapeva di affrontare un tema delicato ma sembra che il suo...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche