Coraggio Europa e attenta a “quei due”!

Così, al Consiglio europeo di Bruxelles, è andata proprio come previsto, forse anche un po’ peggio. Non tanto per le conclusioni, nella...

Scarsi i risultati dell’ultimo G-4

àˆ passato quasi sotto silenzio il vertice che si è tenuto a Potsdam, in Germania, dove erano riuniti a porte chiuse da martedì i...

Un Consiglio europeo per trovare l’accordo sul nuovo trattato

Un inizio agitato per il vertice europeo che si svolge da giovedì a Bruxelles. Il cancelliere tedesco Angela Merkel, Presidente di turno dell'Ue, intende...

Programmi di sviluppo rurale 2007/2013

Il comitato per lo sviluppo rurale ha approvato i programmi di sviluppo rurale dei Paesi Bassi, della Francia (con esclusione della Corsica) e della...

Croazia: piano di assistenza finanziaria 2007/2009

La Commissione europea ha adottato il 20 giugno una strategia di aiuto finanziario a favore della Croazia per il periodo 2007-2009: essa completa la...

Eurobarometro: Europei più fiduciosi verso l’Ue

L'Eurobarometro di primavera rivela come l'opinione pubblica negli Stati membri sia diventata notevolmente più favorevole all'Unione europea e alle sue istituzioni rispetto al panorama...

UE: dalla costituzione ad un trattato emendato e depotenziato

Il Consiglio europeo dei Capi di Stato e di Governo dell’UE riunito a Bruxelles riporta all’attenzione - o almeno si spera -...

Costituzione: ecco la bozza per i lavori del Consiglio

Nella bozza presentata dalla presidenza tedesca, per guidare i lavori del Consiglio europeo sul difficile tema costituzionale, Berlino propone il passaggio in sede Ue...

Servizi postali: liberalizzazione nel 2011?

I membri della commissione parlamentare trasporti hanno votato a grande maggioranza la proroga della liberalizzazione dei mercati postali europei al 2011, una decisione contraria...

Pena di morte: moratoria all’Onu in autunno

Il consiglio dei ministri degli Esteri dell'Ue ha assunto il 18 giugno "un impegno formale" a presentare la risoluzione sulla moratoria della pena di...

Distacco dei lavoratori: valutazione della Commissione e reazioni

Il 13 giugno scorso, la Commissione europea ha presentato la propria valutazione dei dispositivi nazionali degli Stati membri, destinati a sorvegliare il distacco dei...

Lotta alla corruzione nel settore privato

Il 18 giugno scorso, la Commissione europea ha adottato una relazione sull'attuazione della decisione quadro del Consiglio, del 22 luglio 2003, relativa alla lotta...

Trattato, non Costituzione

In vista del Consiglio europeo che si terrà   a Bruxelles il 21 ed il 22 giugno e che sarà   in buona parte dedicato al...

Gaza, Ue appoggia Abbas e chiede una tregua umanitaria

L’Unione europea ha espresso la propria preoccupazione a fronte della crisi nella Striscia di Gaza, conquistata militarmente da Hamas: la Presidenza tedesca dell’Ue ha...

Nuove norme contro il riciclaggio di denaro

A partire dal 15 giugno 2007, tutti i viaggiatori in entrata e in uscita dall'UE in possesso di una somma in contanti pari o...

Conti pubblici: l’Italia resta un paese a “medio rischio”

Il commissario per gli affari economici e monetari, Joaquà ­n Almunia, ha presentato a Bruxelles l'ottava relazione annuale sulle finanze pubbliche nell'UEM, commentando: "Appare chiaro...

Proposte le capitali europee della cultura 2011

Turku (Finlandia) e Tallinn (Estonia) sono state scelte da un gruppo di esperti europeo per l'attribuzione del titolo Capitale europea della cultura 2011. La...

Consenso europeo per rafforzare l’impatto dell’aiuto umanitario

La Commissione europea ha adottato il 13 giugno una comunicazione destinata a migliorare l'efficacia e la coerenza dell'aiuto umanitario. Con essa, l’esecutivo di Bruxelles...

Ue-Serbia: ripresi i negoziati

Il 13 giugno, l’Unione europea e la Serbia hanno ripreso, dopo tredici mesi, i negoziati bilaterali per l'Accordo di associazione e stabilizzazione...

Concluso il meeting annuale tra Cina e UE

Il Commissario al commercio Peter Mandelson e il ministro cinese Bo Xilai si sono incontrati a Bruxelles per rivedere i rapporti commerciali tra UE...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche