Buoni risultati per EUtube

Il canale della Commissione europea su YouTube, in meno di tre mesi ha ricevuto più di un milione di visite sulla sua homepage e...

UE sorpresa dalla reazione italiana sui seggi europarlamentari

La presidenza di turno portoghese dell’UE ha accolto «con una certa sorpresa» le reazioni di protesta dell'Italia in seguito alla nuova ripartizione dei seggi...

Divisioni nell’UE sulle sanzioni alla Birmania

Difficoltà   tra gli Stati membri dell’UE per trovare un accordo sulle modalità   del nuovo pacchetto di sanzioni in preparazione nei confronti della giunta miliare...

Trattato: la Polonia pone condizioni

Il premier polacco Jaroslaw Kaczynski ha reso noto in un'intervista alla radio pubblica che la Polonia non accetterà   il nuovo Trattato dell’UE se non...

Minoranze ancora discriminate nell’UE

L’obiettivo di integrazione delle minoranze etniche e religiose nell’UE è ancora lontano e permangono diffuse situazioni di discriminazione nei sistemi educativi. Lo denuncia un...

“Human trafficking”: nessun luogo è sicuro

Si è svolta a Porto, l’8 e 9 ottobre scorsi, la Conferenza "Human Trafficking and Gender", organizzata dalla presidenza portoghese con l’obiettivo di riunire...

Giornata mondiale contro la pena di morte

In occasione della quinta Giornata mondiale contro la pena di morte, l’UE ha riaffermato la sua netta posizione e il suo impegno contro le...

Garantire un ambiente sano nella regione paneuropea

Presentando la nuova Relazione "L’ambiente in Europa", l’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA) ha chiesto ai governi dei Paesi europei di aumentare e unire le forze...

Euronote n.47 e’ on-line

Vi segnaliamo che è on-line sul sito di Euronote il numero 47 della Rivista di informazione sociale europea alla cui realizzazione collabora Apice. L’inserto monografico...

Cambiamenti climatici: non c’è tempo da perdere

Il Parlamento europeo chiede di accelerare e rafforzare le iniziative di contrasto dei cambiamenti climatici, sostenendo inoltre la necessità   di rivedere la strategia globale...

Rischio inflazione per l’UE

In Europa restano rischi per la stabilità   dei prezzi sul medio termine. àˆ il parere del presidente della Banca Centrale Europea (BCE), Jean-Claude Trichet,...

Occupazione: decimo anniversario della Strategia europea

Nel 1997 l’Unione europea lanciava una strategia per definire obiettivi comuni nella creazione di nuovi e migliori posti di lavoro. Una politica che ha...

Primo bilancio della nuova politica per le Pmi

La Commissione europea ha pubblicato una valutazione intermedia della nuova politica a favore delle piccole e medie imprese (Pmi), da cui emerge una situazione...

Settimana europea delle regioni e delle città  

àˆ in corso la quinta edizione degli Open Days, cioè la Settimana europea delle regioni e delle città   organizzata dal Comitato delle regioni dell’UE...

La «flexicurity» deve contribuire alla coesione sociale

La Rete europea di associazioni impegnate nella lotta contro la povertà   (Eapn) ha inviato una lettera aperta ai ministri europei del Lavoro per chiedere...

Frontex: raddoppiato il budget

Il Parlamento europeo ha approvato l’aumento del budget previsto per l’Agenzia europea di controllo delle frontiere esterne Frontex, che nel 2008 sarà   di 70...

All’Europarlamento oltre 1000 petizioni l’anno

Nel corso del 2006 sono pervenute 1016 petizioni di cittadini al Parlamento europeo, una media di tre al giorno. Soprattutto da parte di italiani,...

Libera circolazione, la Svizzera dice sì ai nuovi membri

Con il 56%, il «sì» ha vinto il referendum sull’estensione ai dieci nuovi membri Ue dell’ accordo sulla libera circolazione delle persone (Schengen). L’apertura...

Pac: gli Stati membri dovranno restituire 145,2 milioni

Gli Stati membri dovranno rimborsare un totale di 145,2 milioni di euro per importi indebitamente versati a carico del bilancio agricolo dell’UE. Il reintegro...

Comunicazioni: alcuni Paesi contrari alla riforma

Si allarga il fronte europeo contrario alle proposte di revisioni delle norme dell’UE sulle comunicazioni elettroniche che la commissaria europea per la Società   dell’informazione,...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche