© European Union 20XY – Source: EP Antonio Megalizzi and Bartosz Orent-Niedzielski, CC BY 2.0

Inizia la Settimana europea delle Regioni e delle Città con il Premio Megalizzi

Al via oggi, lunedì 7 ottobre, la ventiduesima edizione della Settimana europea delle Regioni e delle Città, il più importante evento dedicato alle politiche regionali. Un ricchissimo cartellone di incontri accompagnerà i 10 mila partecipanti, tra rappresentanti politici, funzionari, accademici e volontari del terzo settore, durante la quattro giorni di Bruxelles.
Photographer: Dati Bendo European Union, 2019 Source: EC - Audiovisual Service

Giornata Europea delle Lingue

Lo scorso 26 settembre si è celebrata la giornata europea delle lingue. Il Consiglio d’Europa, congiuntamente alla Commissione Europea, ha istituito nel 2001 questa ricorrenza per onorare il patrimonio culturale europeo che è composto in gran parte dalle sue lingue.

Eurobarometro: speranza “green” per l’Unione Europea

Secondo un’indagine pubblicata il 24 settembre, i cittadini europei sostengono la politica energetica perseguita dall’UE negli ultimi cinque anni. Si tratta di un segnale incoraggiante per il mercato dell’energia europeo, sconvolto negli ultimi anni dalla guerra tra Ucraina e Russia e dai prezzi record toccati durante la pandemia del Covid-19.
Photo: Hadrien Duré European Union, 2023 Source: EC - Audiovisual Service

Il Premio CESE per la Società Civile

Il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE), ha comunicato l’apertura delle candidature per il quindicesimo Premio per la Società Civile. Possono candidarsi tutti gli individui, le organizzazioni e le compagnie private della società civile che sono registrate ufficialmente nell’Unione Europea, e che operano a livello locale, regionale, nazionale o europeo, presentando progetti no profit.

Le attese dei cittadini europei e le risposte che mancano

Con quello che capita nel mondo e le guerre che crescono di intensità, senza prospettive di pace e sicurezza, non stupisce che il morale...
Quirinale.it, Attribution, via Wikimedia Commons https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a3/Sergio_Mattarella_Presidente_della_Repubblica_Italiana.jpg

Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’incontro con le Agenzie di Stampa europee

Vi presentiamo un estratto del discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso del suo intervento in occasione dell'incontro con le Agenzie di Stampa europee.

Austria, vicina all’Italia e lontana da Bruxelles

In Austria, il partito di estrema destra FPO ha vinto le elezioni affermandosi come prima forza politica con il 29% dei consensi.
Defense of Ukraine, Public domain, via Wikimedia Commons

Ucraina: maxi prestito UE-G7 finanziato da beni russi congelati

La Commissione UE ha proposto un pacchetto di assistenza finanziaria per l’Ucraina, costituito da un meccanismo di cooperazione per i prestiti dall'importo massimo di 45 miliardi di € e da un prestito di assistenza macrofinanziaria (AMF)  fino a 35 miliardi di €.
Photographer: Michaela Rehle European Union, 2022 Source: EC - Audiovisual Service

Intelligenza artificiale: le imprese sottoscrivono il Patto dell’UE sullo sviluppo responsabile e sicuro

Oltre cento imprese europee hanno sottoscritto il Patto dell'UE sull'intelligenza artificiale, volto a promuove lo sviluppo responsabile e sicuro dell'IA. Il Patto prevede impegni volontari per la conformità alla normativa sull'IA, la mappatura dei sistemi IA ad alto rischio e la promozione della consapevolezza tra i lavoratori. La Commissione UE sostiene l'innovazione attraverso iniziative come le "fabbriche di IA", offrendo supporto alle start-up e promuovendo lo sviluppo di IA in settori chiave come sanità, energia, trasporti e sicurezza.
Photographer: Christophe Licoppe European Union, 2024 Source: EC - Audiovisual Service

EU Organic Awards: eccellenze nell’agricoltura sostenibile, anche l’Italia tra i vincitori.

Per valorizzare e riconoscere l’eccellenza nella catena di valore biologico, sono stati introdotti i Premi biologici dell’UE. Quest’anno si è tenuta la terza celebrazione di premiazione, a Bruxelles, il 23 settembre in occasione della Giornata europea del biologico. Con la Gino Girolomoni Cooperativa Agricola anche l’Italia è tra i vincitori
Fotografo: Michel CHRISTEN Copyright: © European Union 2024 - Source : EP Termini d'uso: Identification of origin mandatory

LUX AUDIENCE AWARD 2025

Sono cinque i film selezionati per il Lux Audience Award 2025. Per la prima volta l’annuncio arriva dal Parlamento Europe di Strasburgo: sono la prima vicepresidente Sabine Verheyen e la presidente del Comitato sulla Cultura e l’Educazione Nela Riehl a dare la notizia. I temi trattati riflettono le principali sfide della nostra società europea e occidentale come i diritti delle donne, il cambiamento climatico e la guerra tra Russia ed Ucraina.

A un anno dal 7 ottobre 2023, il Medio Oriente sull’orlo del baratro

A quasi un anno esatto dallo scoppio della guerra in Medio Oriente fra Hamas e Israele, molte sono le considerazioni che si possono fare...
Foto di Joshua Hoehne su Unsplash

29 settembre, Giornata internazionale della consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentari

Oggi, 29 settembre, si celebra la quinta Giornata internazionale della consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentari, proclamata dall’Assemblea delle Nazioni Unite. La Giornata si propone di supportare il conseguimento dell'Obiettivo 12.3 dell'Agenda 2030 che mira a dimezzare lo spreco pro capite globale di rifiuti alimentari e diminuire le perdite di cibo nella produzione.

Chi vuole un’Unione Europea “sempre più stretta”?

Quando si scrive un Trattato importante come quello di Lisbona, attualmente in vigore per l’Unione Europea, bisogna fare molta attenzione alle parole che si...

Se il motore franco-tedesco è in panne nell’UE

Tempi duri per il motore franco-tedesco nell’Unione Europea e, di conseguenza, tempi difficili per l’UE. Storicamente il protagonismo franco-tedesco si è manifestato nella costruzione...

L’impegno di APICE sul diritto di cittadinanza

l referendum sulla cittadinanza in Italia riguarda da vicino i figli di immigrati, ma allo stesso tempo le proposte da esso avanzate avrebbero un forte impatto anche sul tessuto economico e sociale del Paese.

Come interagiscono i cittadini con le istituzioni online?

Il nuovo sondaggio Eurostat rileva la frequenza e le modalità degli europei nella partecipazione via internet con le autorità.
Photographer: Claudio Centonze European Union, 2022 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

ONU, Patto per il futuro in un mondo in grave disordine

Il 21 e il 22 settembre scorsi, sono stati due giorni di intense discussioni all’ONU per l’adozione di un “Patto per il futuro”. Adottato per consenso da parte di gran parte dei Capi di Stato e di Governo, il Patto è stato proposto, nel 2021, dallo stesso Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres, consapevole della necessità di rafforzare le Istituzioni internazionali, considerate ormai “obsolete” e non più in grado di rispondere efficacemente alle sfide e alle minacce globali del nostro tempo. 
Photographer: Oscar del Pozo, European Union, 2020, Source: EC - Audiovisual Service

28 settembre, Giornata internazionale per l’accesso universale all’informazione

Il 28 settembre si celebra la giornata internazionale per l’accesso universale all’informazione. Questa giornata internazionale è stata istituita a novembre 2015 dall’UNESCO, ed è stata successivamente adottata anche dall’assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2019. L’accesso universale all’informazione è un diritto fondamentale, in quanto garantisce l’uguaglianza alla conoscenza a tutti gli individui, ed è anche promotrice di sviluppo e democrazia.

Iran, Afghanistan e i diritti negati alle donne

Era il 16 settembre 2022, esattamente due anni fa, quando una giovane donna iraniana, Masha Amini, moriva per mano della polizia morale a Teheran....

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche