Mostafameraji, CC0, via Wikimedia Commons

Il 17 ottobre si commemora la giornata mondiale per lo sradicamento della povertà

Il prossimo 17 ottobre ricorre la giornata per lo sradicamento della povertà. Istituita dalle Nazioni Unite, questa giornata ha l’obiettivo di ricordare al mondo intero la presenza di milioni di persone, che lottano ogni giorno contro la povertà. Secondo le stime della Banca Mondiale, circa 700 milioni di persone al mondo vivono oggi in condizioni di povertà estrema, ovvero con meno di 2,15 dollari al giorno. In un mondo caratterizzato da un livello senza precedenti di sviluppo economico, di mezzi tecnologici e di risorse finanziarie, il fatto che milioni di persone stiano vivendo in estrema povertà è un oltraggio morale.
Image by kp yamu Jayanath from Pixabay

I partenariati europei per rispondere al nuovo scenario globale

È tempo di bilanci per la Commissione europea, che ha presentato un rapporto per fare il punto sui progressi compiuti nei partenariati internazionali, accordi con Stati extra-UE. I cinque anni passati sono stati caratterizzati da crisi globali senza precedenti, che i Paesi non avrebbero potuto affrontare da soli. Per questo, gli Stati membri si sono uniti in un'unica squadra, il "Team Europa", rinnovando il modello di cooperazione multilaterale, in risposta al nuovo panorama geopolitico, specie all'intraprendenza cinese.
Photographer: Bernard Khalil European Union, 2020 Source: EC - Audiovisual Service

La Commissione Europea annuncia l’utilizzo di ulteriori 10milioni di euro in aiuti umanitari per...

Il 29 settembre scorso la Commissione Europea ha annunciato l’utilizzo di ulteriori 10 milioni di euro per aiutare migliaia di sfollati in Libano. L’escalation delle ostilità tra Israele e il Libano ha portato a toccare cifre di 90.530 nuovi sfollati oltre ai quasi 112.000 sfollati dall’ottobre 2023.
European Union, 2024 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Agenda dei Balcani occidentali, sempre più stretta la collaborazione con l’UE

L’Agenda dei Balcani occidentali per l'innovazione, la ricerca, l'istruzione, la cultura, i giovani e lo sport, ha lo scopo di stimolare la crescita economica, la cooperazione e l’integrazione regionale e accelerare il processo di adesione all’UE.
Photographer: Mauro Bottaro European Union, 2017 Source: EC - Audiovisual Service

Iniziativa DiscoverEU per i diciottenni

La Commissione europea mette a disposizione 35.500 buoni viaggio per i diciottenni a partire da marzo 2025.

Nobel per la pace alla memoria di Hiroshima e Nagasaki

Si chiamano, in giapponese, “Hibakusha”, ma d’ora in poi questa parola entrerà a far parte anche del nostro lessico che esprime memoria. Gli Hibakusha...

A che punto è la notte della difesa europea?

Un primo progetto di difesa comune europea sembrava albeggiare a cavallo degli anni ‘50 del secolo scorso, in particolare tra i sei Paesi fondatori...
Foto di Gordon Johnson da Pixabay

La settimana europea della democrazia locale

La Settimana Europea della Democrazia Locale (European Local Democracy Week - ELDW) è un evento annuale in cui autorità locali e associazioni dei Paesi...
Photographer: Bogdan Hoyaux European Union, 2024 Source: EC - Audiovisual Service

La “coperta corta” dei bilanci pubblici nell’UE

Tempo di bilanci pubblici, tempi di tensioni ovunque, nell’Unione Europea e nei suoi Paesi membri. Ottobre metterà duramente alla prova quanti dovranno far quadrare i...
Noose Hangman Rope - Photographer: Ian Wakefield da Pixabay

10 ottobre, Giornata Europea e Mondiale contro la Pena di Morte

Oggi 10 ottobre si celebra la Giornata europea e mondiale contro la pena di morte, indetta nel 2007 dal Consiglio d’Europa. L’Unione Europea coglie l’occasione per ribadire la sua ferma opposizione alla pena di morte in ogni circostanza. Nel 2023 sono state registrate 1153 esecuzioni, il 31% in più rispetto al 2022, ma il numero reale potrebbe essere di gran lunga superiore.
Photographer: Christophe Licoppe European Union, 2023 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Lettura, giovani e tendenze: ecco i dati europei del 2022

Le statistiche dell'UE sul reddito e sulle condizioni di vita (EU-SILC) hanno analizzato le abitudini di lettura dei cittadini dell’Unione Europa nel 2022, in base a range di età, genere e numero di libri letti durante l’anno. Ecco i dati più rilevanti!
Fotografo: Alain ROLLAND Copyright: © European Union 2024 - Source : EP

I candidati 2024 al Premio Sakharov

Presentati i candidati al Premio Sakharov per la Libertà di Pensiero 2024. Il riconoscimento vuole premiare individui, gruppi o organizzazioni che hanno dato un contributo eccezionale alla protezione della libertà di pensiero, promuovendo in particolare la libertà di espressione, i diritti delle minoranze, il rispetto del diritto internazionale, lo sviluppo della democrazia e l'attuazione dello stato di diritto.

La minaccia nucleare torna con forza sulla scena internazionale

Stiamo certamente vivendo un inizio di terzo millennio carico di pericolose turbolenze, di conflitti nel mondo e di due sanguinose e insolubili guerre alle...
Photographer: Bernard de Keyzer Architect: André Polak, Lucien De Vestel, Jean Gilson, Jean Polak European Union, 2019 Scopes : Information and education only, Non-commercial use Source: EC - Audiovisual Service

#BeActive! Settimana europea dello sport 2024

Dal 23 al 30 settembre si è svolta la Settimana europea dello sport 2024
Davide Brescia, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons

In ricordo di Emilio Gabaglio

Un altro amico importante se ne è andato, per APICE e per me. Per APICE di cui  Emilio seguiva con curiosità ed interesse le attività sulla politica internazionale ed europea, temi per i quali aveva una straordinaria passione e competenza, non solo sul versante sindacale. Non mancava di commentare le prese di posizione di APICE, che condivideva anche se con qualche invito ad avere più speranza nel futuro del mondo.

A un anno dal 7 ottobre 2023, il Medio Oriente sull’orlo del baratro

A quasi un anno esatto dallo scoppio della guerra in Medio Oriente fra Hamas e Israele, molte sono le considerazioni che si possono fare...
Quirinale.it, Attribution, via Wikimedia Commons https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a3/Sergio_Mattarella_Presidente_della_Repubblica_Italiana.jpg

Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione dell’anniversario dell’attacco del 7 ottobre

Vi presentiamo un estratto del discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del primo anniversario degli attacchi di Hamas contro cittadini di Israele.
Loominade, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons

Efficienza energetica e inclusione: un’analisi delle disparità

I dati forniti da Eurostat, aggiornati al 30 settembre 2024, offrono una visione approfondita delle disparità esistenti nell'accesso agli interventi volti a migliorare l'efficienza energetica delle abitazioni in tutta l'Unione Europea. Questa analisi mette in luce come le differenze regionali e socioeconomiche influenzino la possibilità di beneficiare di tali interventi, contribuendo a una comprensione più chiara delle dinamiche che caratterizzano questo importante settore.
© European Union 20XY – Source: EP Antonio Megalizzi and Bartosz Orent-Niedzielski, CC BY 2.0

Inizia la Settimana europea delle Regioni e delle Città con il Premio Megalizzi

Al via oggi, lunedì 7 ottobre, la ventiduesima edizione della Settimana europea delle Regioni e delle Città, il più importante evento dedicato alle politiche regionali. Un ricchissimo cartellone di incontri accompagnerà i 10 mila partecipanti, tra rappresentanti politici, funzionari, accademici e volontari del terzo settore, durante la quattro giorni di Bruxelles.
Photographer: Dati Bendo European Union, 2019 Source: EC - Audiovisual Service

Giornata Europea delle Lingue

Lo scorso 26 settembre si è celebrata la giornata europea delle lingue. Il Consiglio d’Europa, congiuntamente alla Commissione Europea, ha istituito nel 2001 questa ricorrenza per onorare il patrimonio culturale europeo che è composto in gran parte dalle sue lingue.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche