EUROBAROMETRO: il pensiero dei cittadini sugli aiuti in Ucraina, la transizione energetica e l’inflazione

L’ultimo sondaggio Eurobarometro standard, pubblicato il 22 febbraio 2023 e realizzato tramite 26.468 interviste individuali nei 27 paesi dell’UE, mostra che, a quasi un...

L’Unione europea deve ratificare la Convenzione sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro...

Una donna su tre nell'UE ha subito violenza fisica e/o sessuale e più della metà (55%) è stata vittima di molestie sessuali almeno una volta...

La Commissione Europea ha stanziato 313 milioni di euro per migliorare l’educazione dei bambini...

Il Team Europa composto dalla Commissione Europea e dagli Stati Membri, ha deciso di investire di 313 milioni di euro nel progetto "Education Cannot...

Nuova iniziativa dei cittadini europei per garantire un’accoglienza dignitosa ai migranti in Europa

Oggi la Commissione ha registrato un’Iniziativa dei cittadini europei dal titolo “Garantire un’accoglienza dignitosa dei migranti in Europa”. Gli organizzatori dell’iniziativa chiedono alla Commissione...

Yemen: Ue stanzia oltre 193 milioni di euro per i più vulnerabili

La Commissione europea ha annunciato finanziamenti per oltre 193 milioni di euro a favore delle persone più vulnerabili nello Yemen. Lo Yemen è stato devastato da anni di violenze, sfollamenti, crisi economiche e politiche e continua ad essere in una situazione critica. Il finanziamento, annunciato dal commissario Janez Lenarčič durante il Forum umanitario internazionale di Riyadh (in Arabia Saudita), fornirà assistenza salvavita ai più vulnerabili. Infatti, la violenza in tutto lo Yemen continua a mettere in pericolo i civili, innescare sfollamenti e danneggiare infrastrutture critiche. Le importazioni di cibo, carburante e medicine sono limitate, portando a gravi carenze e prezzi elevati. Inoltre, lo Yemen sta vivendo una siccità estrema seguita da forti piogge che hanno portato a inondazioni, sfollamenti e danni. Il sistema sanitario pubblico del paese è sull'orlo del collasso. Si stima che 21,6 milioni di persone nello Yemen avranno bisogno di assistenza umanitaria e servizi di protezione.

Secondo anniversario dell’adozione del Next Generation EU

Pubblicati i risultati dei due anni di attività del piano europeo di ripresa e resilienza.

Progressivo taglio delle emissioni sui veicoli pesanti e zero emissioni per i nuovi autobus...

La Commissione europea ha proposto nuovi e ambiziosi obiettivi a partire dal 2023 in materia di emissioni di CO2 da parte di veicoli pesanti....

Aiuti umanitari per l’africa centrale e occidentale

Il 6 febbraio 2023, in occasione dell’incontro ministeriale EU ECOWAS tenutosi a Bruxelles, l’Unione Europea ha disposto uno stanziamento del valore di 181.5 milioni...

Eurobarometro: giustizia, disuguaglianza e mobilità intergenerazionale

Come la pensano gli Europei a proposito di uguaglianza e giustizia? Secondo l’ultimo Eurobarometro il 47% di loro pensa di avere le stesse opportunità...

1-3 Marzo 2023: tre giornate per celebrare la società civile

In questo periodo storico di grave crisi causata da più fattori, la guerra in Ucraina, la ripresaeconomica post-pandemia e il rincaro delle energia, è...

Concorso giovani traduttori 2023: sono stati annunciati i vincitori

Lo scorso 9 febbraio, sono stati resi noti i ventisette vincitori della sedicesimaedizione del concorso per traduttori "Juvenes Translatores", riservato alle scuolesecondarie.Quest’anno hanno partecipato...

La Commissione europea pubblica le relazioni analitiche sui Paesi candidati all’adesione dell’UE: Ucraina, Moldova...

Il 2 febbraio la Commissione europea ha pubblicato le relazioni analitiche che valutano la capacitàdell'Ucraina, della Moldova e della Georgia di assumersi gli obblighi...

Previsioni economiche d’inverno 2023: l’economia dell’UE dovrebbe evitare la recessione, ma persistono serie difficoltà

A quasi un anno dall'inizio della guerra di aggressione della Russia nei confronti dell'Ucraina, l'economia dell'UE è entrata nel 2023 in condizioni migliori di quanto previsto in autunno. In base alle previsioni economiche intermedie d'inverno, le prospettive di crescita per quest'anno salgono allo 0,8% nell'UE e allo 0,9% nella zona euro. Sia per l'UE che per la zona euro, la recessione tecnica che era stata annunciata per fine anno dovrebbe essere scongiurata. Le previsioni riducono inoltre leggermente le proiezioni per l'inflazione sia per il 2023 che per il 2024. Il tasso di crescita per il 2024 rimane invariato, rispettivamente all'1,6% e all'1,5% per l'UE e la zona euro.

Delineati gli obiettivi di resilienza alle catastrofi

L’Unione Europea ha adottato nuove misure per rafforzare la protezione civile comunitaria.

Terremoto in Siria e Turchia: la protezione civile UE in aiuto alle popolazioni colpite

In seguito al terremoto che ha devastato la zona di confine tra Turchia e Siria il 6 febbraio scorso, provocando migliaia di morti e...

Nuovi aiuti militari UE all’Ucraina

Il Consiglio ha recentemente adottato un nuovo pacchetto di aiuti militari dal valore di 500 milioni di euro a sostegno delle forze armate ucraine....

Venerdì 10 febbraio – Giornata del Ricordo delle vittime delle foibe

Il 10 febbraio, data che ricorda la firma dei trattati di pace di Parigi nel 1947, è la giornata che il Governo Italiano, con...

Premio Paweł Adamowicz alla cittadina di Michałowo

Il comune polacco è stato premiato per l'aiuto prestato ai rifugiati presso il confine bielorusso. Il Premio Paweł Adamowicz, istituito dal Comitato europeo delle Regioni...

I combustibili fossili si sono stabilizzati al 70% del consumo di energia nel 2021

Eurostat ha recentemente pubblicato le statistiche annuali sull'energia per il 2021. Purtroppo, l'UE continua a fare affidamento in gran parte sui combustibili fossili per il suo approvvigionamento energetico...

Il Consiglio mira a combatte la povertà promuovendo un adeguato reddito minimo

Al fine di rafforzare le reti di sicurezza sociale combattendo contro la povertà, ladisoccupazione e l’esclusione sociale, il Consiglio raccomanda agli Stati membri fornireun...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche