1984Spinelli Copyright: © Communautés européennes Usage terms: Identification of origin mandatory

Il Progetto Spinelli compie quarant’anni

Quarant’anni fa, il 14 febbraio del 1984, il Parlamento Europeo approvava a larga maggioranza il Progetto di Trattato di Unione europea proposto da Altiero...

L’UE e gli obiettivi della transizione energetica al 2040

Si aggiunge un nuovo tassello nel percorso verso la neutralità climatica che dovrebbe portare, nel 2050, l’Unione europea ad essere ad “emissioni zero” in...
Foto di CanonEOS1300d da Pixabay

Eurobarometro: solidi consensi dei cittadini europei per la protezione civile UE

I risultati dell'Eurobarometro, diffusi dalla Commissione europea, evidenziano un ampio consenso tra i cittadini dell'Unione europea riguardo la necessità di coordinare le attività di...

La mappa degli aiuti umanitari dell’UE per il 2024

La Commissione europea ha recentemente dettagliato il modo in cui saranno allocati gli 1,8 miliardi di euro stanziati in aiuti umanitari per il 2024,...

“Juvenes Translatores”: nominati i vincitori dell’edizione 2023/2024

Sono stati recentemente annunciati i vincitori di “Juvenes Translatores”, il concorso promosso dalla Commissione europea che premia le competenze linguistiche degli allievi delle scuole...

La Commissione accoglie con favore l’accordo politico sui nuovi diritti dei consumatori per riparazioni...

La Commissione Europea ha accolto con favore un accordo politico provvisorio tra il Parlamento Europeo e il Consiglio sull'attuazione di regole comuni per promuovere...

Una carta europea della disabilità per un viaggio accessibile in tutta l’UE

Il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo sulla direttiva per istituire la carta europea della disabilità e il contrassegno europeo di...
Foto di Vonecia Carswell su Unsplash

L’UE adotta la prima legge sulla violenza contro le donne, ma non include lo...

Il 6 febbraio Consiglio e Parlamento europeo hanno approvato la prima legge dell’Unione europea per la lotta alla violenza contro le donne, senza, tuttavia,...

Continua il supporto finanziario della Commissione europea e della Banca Mondiale all’Ucraina

Il 5 febbraio scorso, la Commissione Europea e IFC (International Finance Corporation), membro della Banca mondiale, hanno sottoscritto un accordo di garanzia, per supportare...
Photographer: Ewa Moncure, Paulina Bakula European Union, 2016 - CC BY 4.0 Copyright Source: EC - Audiovisual Service

Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza

Oggi, 11 febbraio, si celebra la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, evidenziando l'importanza del coinvolgimento femminile nei settori scientifici e...

Nuove norme UE per la sicurezza dell’acqua potabile

La Commissione Europea ha adottato nuove norme igieniche per materiali e prodotti in contatto con l'acqua potabile, applicabili dal 31 dicembre 2026. Queste norme...

Prima revisione del bilancio a lungo termine dell’UE

La Commissione europea plaude allo storico accordo raggiunto in seno al Consiglio europeo, che copre l'80% del finanziamento richiesto dalla Commissione a giugno 2023...

Avviato il dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura dell’UE 

Quasi 6 milioni di agricoltori producono attualmente cibo in Europa, ma la produttività dell’agricoltura europea è sottoposta a forti pressioni dovute ai cambiamenti climatici...

Intelligenza artificiale: sostegno alle start-up e alle imprese che operano in questo campo

L’intelligenza artificiale non deve essere considerata un pericolo, ma un’opportunità per l’Unione Europea e per la sua competitività a livello internazionale. Nel dicembre 2023...

Giornata internazionale della tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili: UE in prima linea...

Il 6 febbraio 2024 si è celebrata la Giornata internazionale della tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili e l’Unione Europea ha ribadito il...

Domenica 4 febbraio: Giornata internazionale della fraternità umana

Si celebra oggi, domenica 4 febbraio, la Giornata internazionale della fraternità umana. Si tratta di una delle giornate internazionali di più recente indizione, essendo stata...

La Commissione decide di registrare due nuove iniziative dei cittadini europei

La Commissione europea ha annunciato oggi la registrazione di due nuove iniziative dei cittadini europei: "Vietare le pratiche di conversione nell'Unione europea" e "Iniziativa...

Gas serra: l’UE raggiunge quota -31% rispetto al 1990 (ma serviranno ulteriori sforzi)

L’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) ha recentemente pubblicato una relazione sul recente andamento delle emissioni di gas serra e sulle future proiezioni in materia. Il recente...
Photographer: Lukasz Kobus European Union, 2017 Copyright Source: EC - Audiovisual Service

Revisione della Direttiva anti-tratta: la proposta della Commissione trova l’accordo di Parlamento europeo e...

Ogni anno nell'UE oltre 7.000 persone sono vittime della tratta di esseri umani, un crimine odioso contro le componenti più vulnerabili della società con...

Giornata internazionale della Memoria dell’Olocausto: in Europa non c’è spazio all’antisemitismo

In seguito all’attacco terroristico di Hamas contro Istrale dello scorso 7 ottobre 2023 ed alla successiva risposta violenta intrapresa delle forze armate israeliane nella...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche