Giornata internazionale contro il razzismo

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, i principali organismi europei contro il razzismo hanno reso nota una dichiarazione congiunta che...

Voli CIA: reticenze dei governi europei

La Commissione europea lamenta la scarsa collaborazione dei governi dell’UE in merito alle attività   della CIA in Europa nell’ambito della lotta al terrorismo internazionale:...

Previsioni economiche al ribasso anche per l’OCSE

Dopo la Commissione europea e la Banca Centrale, anche l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) riduce le sue previsioni di crescita...

Proposta una direttiva sulla sicurezza stradale

La Commissione europea ha adottato una proposta di direttiva che prevede meccanismi tecnici e strumenti giuridici per agevolare l’applicazione transfrontaliera della normativa quando le...

Almunia: «L’UE è lontana dal rischio recessione»

Una crescita economica stimata al 2% nell’UE «è ben lontana dal rischio di recessione» e finora l’Europa ha reagito «piuttosto bene» alla volatilità   dei...

«L’UE non fa abbastanza per i profughi iracheni»

«L’UE e i suoi Stati membri non possono continuare a ignorare una delle maggiori crisi umanitarie del mondo», cioè quella dell’Iraq nel quinto anniversario...

Tibet : l’UE attende chiarimenti dalla Cina

Nell’attesa di ottenere «urgentemente» ulteriori chiarimenti dal governo cinese sulla situazione creatasi in Tibet, l'UE esprime «profonda preoccupazione» per i disordini degli ultimi giorni...

Anziani nell’UE a rischio di maltrattamenti

Il rischio di maltrattamenti a danno delle persone anziane è percepito in modo diverso nei vari Paesi dell’UE, ma il rispetto della dignità   e...

Scontri in Kosovo tra serbi e forze internazionali

L'intervento dei poliziotti dell'UNMIK per sgomberare un tribunale dell’ONU occupato da decine di serbi a Kosovska Mitrovica, città   divisa etnicamente all'interno dell'enclave serba del...

Consiglio europeo «preoccupato» per inflazione e cambi

Preoccupazione per l’inflazione e la super valutazione dell’euro, ma anche l’impegno a tradurre entro l’anno il piano europeo sul clima e aperture sulla futura...

L’UE deve contribuire alla stabilizzazione dell’Iraq

Adottare una nuova strategia che accresca quantitativamente e qualitativamente il sostegno dell'UE per «un Iraq sicuro, stabile, unificato, prospero, federale e democratico», questa la...

Gli europei chiedono tutela ambientale e prodotti ecologici

Secondo un sondaggio Eurobarometro, oltre due terzi dei cittadini europei preferiscono che le decisioni politiche in materia ambientale siano adottate a livello di Unione...

Serbia: elezioni anticipate l’11 maggio

In seguito alla crisi di governo in Serbia, provocata dalla rottura della coalizione tra liberali e nazionalisti conservatori, il presidente serbo Boris Tadic ha...

Apprendimento permanente: chiave di crescita e inclusione

Organizzata dalla presidenza slovena di turno dell’UE, nei giorni 10-11 marzo scorsi si è tenuta a Brdo una Conferenza dal titolo «Università   e Apprendimento...

A giugno il referendum sul Trattato in Irlanda

Il governo irlandese ha reso noto che il referendum popolare sul Trattato dell’UE si terrà   nella seconda settimana di giugno. L’Irlanda è l’unico Stato...

Asilo: la Svezia rifiuta estradizione in Grecia

Una Corte svedese ha rifiutato l’estradizione in Grecia di un richiedente asilo iracheno considerando «non adeguato» il trattamento previsto dalle autorità   greche, una decisione...

Aiuti di Stato: Italia deferita alla Corte di giustizia

La Commissione europea ha deferito l'Italia alla Corte di giustizia europea per non aver rispettato una decisione del 2004 che dichiarava incompatibili col mercato...

Nuove norme per la sicurezza dei voli

L’Europarlamento ha adottato un regolamento che dovrebbe garantire la sicurezza di aeroporti, velivoli e passeggeri nell’UE tramite una serie di controlli e misure, compresa...

Un Centro studi per la politica migratoria

La Commissione europea propone la creazione di un Centro di politica europea della migrazione che dovrà   tradurre la ricerca in raccomandazioni politiche realistiche, contribuendo...

Nasce l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia

Con l’obiettivo di contribuire alla crescita economica e alla competitività   sostenibili nell’UE, rafforzando la capacità   d'innovazione, il Parlamento europeo ha approvato il regolamento che...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche