Continua l’impegno della Commissione nel Sud-Est asiatico

Continuano gli aiuti umanitari dell’UE nel Sud-Est asiatico con l'erogazione di ulteriori 11 milioni di euro a favore delle popolazioni  di Filippine, Laos, Cambogia...

Poco esercitato il diritto di voto dei cittadini dell’UE

Nel 2009, 11,9 milioni di cittadini vivevano in uno Stato membro dell’UE diverso da quello di origine: nel 2010 il numero di cittadini dell’UE...

Normativa ambientale UE: prevenire i danni per ridurre i costi e migliorare l’ambiente

Pubblicata dalla Commissione Europea una comunicazione che auspica una migliore applicazione della normativa ambientale UE, che sottolinea gli effetti positivi del diritto ambientale, dimostrando che prevenire i danni all’ambiente può costare molto meno di quanto costerebbe porvi rimedio.

Settimana europea della mobilità: Bologna città vincitrice

La città di Bologna si è aggiudicata il premio della Settimana europea della mobilità 2011, nel decimo anniversario del concorso che si propone di sostenere le città nella creazione di un ambiente più sano e piacevole per i cittadini.

Petizione delle donne arabe per la dignità e l’uguaglianza

In occasione della giornata internazionale della donna, otto donne arabe hanno lanciato una petizione che sarà presentata al Consiglio Europeo del 25 maggio prossimo. Qui di seguito una traduzione di parte della petizione delle donne arabe, aperta alla firma di chi condivide il loro appello per la dignità, il rispetto dei loro diritti, la fine delle violenze nei loro confronti e soprattutto di chi vuole rendere un giusto riconoscimento del ruolo che le donne hanno svolto e continuano a svolgere nell’ambito dei grandi cambiamenti in corso a sud del Mediterraneo.

8 marzo: giornata internazionale della donna

In occasione della Giornata internazionale della donna, il Parlamento Europeo organizza una serie di eventi sul tema della "parità di retribuzione per il lavoro...

Buone notizie dal settore del turismo

Secondo quanto emerge dal sondaggio Eurobarometro, il settore europeo della ricettività turistica ha raggiunto nel 2011 cifre record nell'UE a 27, superando i livelli...

La Serbia ottiene lo statuto di Paese candidato all’adesione UE

È passata un po’ inosservata la decisione del Consiglio europeo dell’1 e 2 marzo scorso di conferire alla Serbia lo statuto di candidato all’adesione...

Richiesto maggior rigore in materia di efficienza energetica

La Commissione Industria, ricerca ed energia del Parlamento Europeo ha approvato in questi giorni con 51 voti favorevoli e 3 contrari, una serie di...

Proposti nuovi partenariati europei per l’innovazione

Alla vigilia del Consiglio Europeo dell’1 e del 2 marzo, che dovrebbe riaffermare l'importanza della ricerca e dell'innovazione per la ripresa economica, la Commissione Europea...

29 febbraio: giornata di manifestazioni sindacali europee per l’occupazione e la giustizia sociale

Alla vigilia del Vertice europeo del 1 e 2 marzo in cui i Capi di Stato e di Governo saranno chiamati a firmare il...

Economia EU: modesta crescita prevista solo nel secondo semestre del 2012

La Commissione Europea ha presentato il 23 febbraio le previsioni economiche intermedie che evidenziano, nei primi due trimestri del 2012, un ristagno dell’economia dell’UE...

L’azione locale europea presentata al Forum mondiale sull’Ambiente dell’UNEP

Si è svolta in Kenya, a Nairobi, la 12a sessione del Forum ministeriale mondiale del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) che ha riunito,...

Al via i negoziati per la zona di libero scambio con l’Armenia

Nell’ambito della politica europea di vicinato e del partenariato orientale (accordo di associazione lanciato nel 2009 tra Unione Europea, Armenia, Georgia, Azerbaijan, Bielorussia, Moldova...

Consultazione pubblica sul diritto societario europeo

La Commissione Europea ha varato una consultazione pubblica sul futuro del diritto societario europeo, per raccogliere così le opinioni di tutte le parti interessate. Il diritto...

Pubblicato dalla Commissione il Libro bianco sulle pensioni

Dopo alcuni mesi di attesa, la Commissione Europea ha pubblicato, in concomitanza con il 2012, Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le...

Una bioeconomia sostenibile per l’Europa

Adottata nei giorni scorsi dalla Commissione Europea una strategia per indirizzare l’economia europea verso un uso più ampio e sostenibile delle risorse rinnovabili.  Grazie ad...

L’Europa deve fare di più per la ricerca e l’innovazione

Nel quadro della strategia Europa 2020 e dell’Unione per l’innovazione, la Commissione Europea ha presentato l’8 febbraio scorso il secondo rapporto di valutazione sulla...

Un rapporto sull’istruzione prevede una penuria di insegnanti sul medio termine

In occasione della riunione dei Ministri dell’Istruzione del 10 Febbraio a Bruxelles, è stato presentato un rapporto dal titolo “Cifre chiave dell’Istruzione in Europa...

Dati Eurostat: il 23,4% della popolazione europea a rischio povertà

Secondo i dati, riferiti al 2010, diffusi in questi giorni dall’organo statistico ufficiale dell’UE, 115 milioni di europei sono a rischio povertà o in...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche