Nuovo Bauhaus europeo: i vincitori dei premi 2024
La Commissione europea ha recentemente annunciato i vincitori dell’edizione 2024 dei numerosi premi premi previsti nell’ambito del nuovo Bauhaus europeo (NEB).
L’iniziativa sperimentale, nata nel...
EU Mission: 23 città europee premiate per i piani sulla neutralità climatica
23 città europee hanno recentemente ricevuto il marchio “Eu Mission” per gli sforzi profusi nel raggiungere la neutralità climatica.
In particolare, il marchio vuole premiare...
Dichiarazione del 10° Vertice Europeo delle Regioni e delle Città, per un’Europa più forte...
Il 18 e il 19 marzo scorso, si è tenuto a Mons, in Belgio, il 10° Vertice Europeo delle Regioni e delle Città, un’iniziativa...
Qualità dell’aria: accordo provvisorio per migliorare gli standard UE
Consiglio e Parlamento europeo hanno raggiunto un’intesa provvisoria su una materia particolarmente rilevante non solo per l’UE ma per l’Italia in particolare (e, nello...
L’UE e gli obiettivi della transizione energetica al 2040
Si aggiunge un nuovo tassello nel percorso verso la neutralità climatica che dovrebbe portare, nel 2050, l’Unione europea ad essere ad “emissioni zero” in...
Nuove norme UE per la sicurezza dell’acqua potabile
La Commissione Europea ha adottato nuove norme igieniche per materiali e prodotti in contatto con l'acqua potabile, applicabili dal 31 dicembre 2026. Queste norme...
Avviato il dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura dell’UE
Quasi 6 milioni di agricoltori producono attualmente cibo in Europa, ma la produttività dell’agricoltura europea è sottoposta a forti pressioni dovute ai cambiamenti climatici...
Gas serra: l’UE raggiunge quota -31% rispetto al 1990 (ma serviranno ulteriori sforzi)
L’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) ha recentemente pubblicato una relazione sul recente andamento delle emissioni di gas serra e sulle future proiezioni in materia.
Il recente...
Giornata Internazionale dell’Energia pulita
Oggi, 26 gennaio, è la Giornata internazionale dell'energia pulita, istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare e promuovere azioni per una transizione equa...
Aiuti ai Paesi più fragili: la COP 28 bocciata da Oxfam
Del tutto insufficienti: è questo il giudizio di Oxfam - la confederazione internazionale di ONG che si dedica alla lotta alla povertà nel mondo...
Più tutele, a livello europeo, nei confronti della criminalità ambientale
È dello scorso 16 novembre l’accordo provvisorio, raggiunto dalla Presidenza del Consiglio e dai negoziatori del Parlamento europeo, su una proposta di direttiva europea,...
Ripristino della natura: arriva l’accordo tra Parlamento e Consiglio
Parlamento europeo e Consiglio hanno finalmente raggiunto un accordo politico sul futuro Regolamento sul ripristino della natura, il provvedimento con il quale l’UE si...
Città intelligenti e a impatto zero: assegnato il marchio a 10 città europee
Il cammino delle città dell’UE verso la neutralità climatica ha recentemente fatto un passo avanti. Dieci città dell’UE hanno ricevuto il “marchio della missione...
COP28: approvate le conclusioni sui finanziamenti per il clima
In vista della COP28 di Dubai, che avrà luogo dal 30 novembre al 12 dicembre, il Consiglio ha approvato le conclusioni dell’UE in materia...
Green Deal, la sfida per attuarlo
In un’intervista il presidente dell’Assemblea di Zagabria nonchè membro del Comitato Europeo delle Regioni, Joško Klisović, affronta il complesso tema dell’impatto che ha il...
Un piano per il suolo dell’UE
La Commissione europea investirà 90 milioni di euro in 17 nuovi progetti di ricerca che contribuiscono alla missione dell'UE: "Un accordo sul suolo per...
Ursula von der Leyen partecipa e interviene alla sessione climatica del Global Citizen Now
È stata Ursula von der Leyen l’ospite principale della sessione sul clima dell’evento di Global Citizens NOW, svoltosi nel contesto dell'Assemblea generale dell'ONU, dal...
Amazzonia, summit per difendere il “polmone verde”
“Il Brasile è tornato”, questa la frase del Presidente brasiliano Lula al summit ACTO con lo scopo di rilanciare il polmone verde del pianeta,...
Due anni di missioni dell’UE: un bilancio della loro attività
La commissione Europea ha adottato, il 19 luglio, una comunicazione sulle missioni dell’UE nell’ambito di Orizzonte Europa. Le missioni dell'UE costituiscono un modo innovativo...
Una tassa sui grandi patrimoni per finanziare la transizione ecologica e sociale: registrata una...
La “transizione verde”, ossia l’insieme delle misure che si stanno rendendo indispensabili per far fronte ai cambiamenti climatici in atto, richiede un’ingente mole di...