Programma di lavoro UE 2020

A due mesi dal suo insediamento, la Commissione europea ha presentato il 29 gennaio, il suo “Programma di lavoro 2020”. Si tratta di una...

Palestina, tra pace e guerra

Sono trascorsi ormai alcuni giorni dalla presentazione del famoso “piano di pace del secolo” di Donald Trump per porre fine al più lungo conflitto...

Prime conseguenze politiche di Brexit

Sarà pur vero che al momento Brexit non produce particolari cambiamenti nella vita quotidiana degli europei, almeno fino alla fine di quest’anno, quando dovrebbero...

Brexit: una storia che non finisce di finire

Forse il 31 gennaio il Big Ben di Londra tornerà a suonare per festeggiare l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Alle campane britanniche non...

Il “fantastico piano di pace” di Trump per la Palestina

Era atteso ormai da molti mesi, ma le vicende elettorali di Israele, ormai al suo terzo scrutinio per formare un Governo, avevano di volta...

Alla ricerca difficile del salario minimo europeo

Ursula von der Leyen lo aveva annunciato nello scorso luglio nel suo programma per “un’Unione più ambiziosa”: l’impegno a proporre nei primi 100 giorni...

27 gennaio: giorno della memoria

Sono trascorsi 75 anni da quel 27 gennaio 1945 quando le truppe sovietiche entrarono nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau e scoprirono l’inimmaginabile, l’orrore...

Una fragile tregua per la Libia

L’attesa Conferenza di Berlino del 19 gennaio scorso si è conclusa con la fragile prospettiva di una tregua nel conflitto in Libia e con...

Cambio di clima nell’Unione Europea

Mentre su molte regioni d’Italia scatta il “livello viola” per l’inquinamento atmosferico che soffoca le nostre città, l’Unione Europea si tinge di verde, grazie...

Sveglia per l’Unione Europea

Se non fossero già bastate le travagliate vicende di Brexit, forse le irruzioni di Trump in Medioriente, il ritorno sulla scena internazionale euroasiatica di...

Ancora Brexit: fino a quando?

Con gennaio Brexit è entrata nel suo quarto anno di avvitamento e nessuno è sicuro di quando e come il Regno Unito ne uscirà...

Tensione alle stelle in Medio Oriente

In un clima che da mesi diventava sempre più incandescente, l’uccisione da parte degli Stati Uniti del Generale iraniano Qassem Soleimani ha segnato un...

Italia ed Europa nel messaggio di Mattarella

E’ raro che nei suoi interventi pubblici il Presidente della Repubblica non faccia ampi riferimenti alla centralità dell’Europa per l’Italia; addirittura sorprendente che di Europa quasi non...

Lettera al Premio Nobel per la pace Abiy Ahmed Ali

Gentile Primo Ministro Abiy Ahmed Ali, È con grande speranza e onore che mi rivolgo a Lei per presentare gli auguri di un buon Anno...

Lettera a Ursula von der Leyen

Gentile Signora Presidente, ho avuto bisogno di tre generi nelle parole usate per rivolgermi a Lei: una bisex, una femminile e una maschile. La prova,...

Migrazioni, degrado ambientale e povertà

Da sempre le persone si muovono nel mondo: qualche volta per libera scelta alla ricerca di nuovi orizzonti, alla scoperta di terre ed emozioni...

Politiche migratorie nell’UE

Un utile esercizio per chiarire le responsabilità nella gestione del fenomeno migratorio comincia dal definire le competenze dell’UE in materia. I Trattati prevedono tre...

2019, guerre e conflitti nel mondo

Purtroppo, anche il 2019 non è stato generoso in termini di pace nel mondo. E non solo per quanto riguarda i conflitti armati e le guerre che non trovano vie e canali di negoziato, ma anche per quanto riguarda l’esplosione di manifestazioni da parte di popolazioni stanche di regimi totalitari o corrotti e alla ricerca di democrazia, di libertà d’espressione, di rispetto dei diritti fondamentali e di uno stato di diritto.

L’Unione Europea in un mondo di conflitti

Che anche l’Unione Europea sia immersa in un mondo di conflitti non sfugge a chi appena segua le cronache di questi tempi incerti. Conflitti dentro e fuori dell’UE,...

Gli algerini non si arrendono

Il 12 dicembre scorso si sono svolte le elezioni presidenziali in Algeria. Si trattava di un appuntamento significativo che, agli occhi di un vecchio...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche