Lotta alla povertà  : richieste al prossimo Europarlamento

Osservando come negli ultimi cinque anni il modello economico e sociale dell’UE ha troppo spesso considerato prioritarie le libertà   del mercato rispetto ai diritti...

Incontro anticrisi tra Commissione e parti sociali europee

L’esecutivo europeo ha incontrato i rappresentanti europei dei sindacati e dei datori di lavoro per ottenere un ampio accordo sul Piano europeo di ripresa...

Maggior flessibilità   per i Fondi strutturali

Affinchà© «ogni euro dei Fondi strutturali sia speso in modo efficace», in risposta alla crisi economico-finanziaria in corso, la Commissione europea ha deciso che...

Vertice di Berlino: regolare la finanza internazionale

«Nessun mercato finanziario, nessun prodotto finanziario, nessun attore di mercato puಠagire senza regolamentazione e sorveglianza», mentre chi non coopererà   sarà   soggetto a sanzioni:...

Benefici duraturi dai cinque anni di allargamento dell’UE

Gli ultimi allargamenti dell’UE, quelli del 2004 e del 2007 che hanno segnato l’estensione a 12 nuovi Stati membri, hanno generato benefici economici per...

Europarlamento: promuovere l’economia sociale

Accesso agevolato al credito e sgravi fiscali, sviluppo del microcredito, introduzione di statuti europei, inserimento nella concertazione sociale sono alcune misure proposte dal Parlamento...

Rinnovare «profondamente» la politica euromediterranea

Le due sponde del Mediterraneo «si stanno allontanando sotto il profilo economico, politico e culturale» secondo il Parlamento europeo, che chiede quindi di rinnovare...

Il presidente ceco contro l’integrazione dell’UE

Ha suscitato molte polemiche, e l’uscita dall’aula di vari europarlamentari, l’intervento al Parlamento europeo di Vaclav Klaus, presidente della Repubblica Ceca attualmente Paese alla...

Disoccupazione: forti differenze tra le regioni dell’UE

La disoccupazione nei Paesi dell’UE varia in modo significativo a livello regionale, passando da un tasso minimo del 2,1% della regione olandese di Zeeland...

Italiano il record delle infrazioni nel mercato interno

Alla fine del 2008 l’Italia aveva il primato europeo dei procedimenti aperti d'infrazione a norme dell’UE con 112 casi, mentre in materia di trasposizione...

Proposto un Ufficio europeo di sostegno all’asilo

La Commissione europea ha proposto di istituire un Ufficio europeo per coordinare e rafforzare la cooperazione fra gli Stati membri in materia d'asilo, ai...

Limitare l’impatto della crisi sui giovani

Il Consiglio dei ministri Educazione, Giovani e Cultura ha adottato, nella sessione del 16 febbraio, alcuni messaggi chiave sul Patto europeo per la gioventù,...

Nuova fase per il programma Erasmus Mundus

Previsti un bilancio più sostanzioso e un campo d’applicazione ampliato per Erasmus Mundus, il programma europeo di cooperazione e mobilità   diretto a rafforzare l’eccellenza...

Crisi: rispondere subito e insieme

Ormai non passa giorno senza che tutte le fonti convergano per ricordarci la gravità   della crisi economica in corso. Ce lo ripetono, tra le...

CES: sfruttare l’indebitamento per rilanciare l’economia

Non si deve scegliere tra salvataggio dell’economia reale e salvataggio delle finanze pubbliche, serve invece una strategia di politica fiscale «che permetta all’economia di...

Recessione e protezionismo preoccupano la BCE

L’incertezza economica permane «eccezionalmente elevata» e i rischi per la crescita, che resta orientata al ribasso, sono connessi a «un più forte impatto delle...

Rilanciata la rete d’informazione Europe Direct

Inaugurata dalla Commissione europea una seconda generazione della rete europea di centri d'informazione Europe Direct per il periodo 2009-2012, che aumenta le possibilità   per...

Tentativi di evitare nazionalismi e protezionismo

Evitare l'avvio di una spirale protezionistica e una saldatura tra crisi economica, sociale e politica in Europa, questo l’obiettivo del Consiglio europeo informale che...

Patto dei sindaci europei per l’ambiente

I sindaci di oltre 370 città   europee hanno siglato presso l’Aula del Parlamento europeo, a Bruxelles, un Patto che li impegna a superare entro...

Minori: iniziative per un web più sicuro

In occasione della Giornata Safer Internet, il Consiglio d’Europa ha pubblicato una nuova edizione del suo Manuale per l’utilizzo sicuro del web a tutela...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche