Foto di That's Her Business su Unsplash

La sfida della parità retributiva nell’Unione Europea

La parità retributiva è un principio fondamentale dell'Unione Europea, sancito dall'articolo 157 del Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea (TFUE), che richiede agli Stati membri...
Foto di Element5 Digital su Unsplash

Studenti lavoratori: l’UE in ordine sparso

Disparità sostanziali permangono fra i diversi stati membri UE con riferimento alla partecipazione dei giovani studenti al mondo del lavoro. È quanto emerge da un recente rapporto pubblicato da Eurostat.
Foto di Mikael Kristenson su Unsplash

Il Consiglio adotta una raccomandazione sulle carriere nell’istruzione superiore

Il 25 novembre il Consiglio ha adottato una raccomandazione in cui incoraggia i paesi dell'UE a rendere più attraenti e sostenibili le carriere nell'istruzione superiore.
Foto di Marten Bjork su Unsplash

L’invito del CESE al rispetto dei diritti dei lavoratori 

Giovedì 14 novembre il presidente del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) Oliver Röpke ha partecipato al Congresso internazionale del lavoro tenutosi a Madrid. Sono stati riuniti in tale sede numerosi leader globali per discutere del dialogo sociale, dei diritti dei lavoratori e della democrazia sul posto di lavoro.
Photographer: Ahmed Muxtarov European Union, 2024 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Gli impegni europei alla COP29

Alla Conferenza delle Parti di Baku, la Commissione europea e gli Stati membri hanno giocato un ruolo chiave nel tentativo di contrasto al cambiamento climatico.
Foto di Dixit Dhinakaran su Unsplash

29 novembre, Giornata internazionale di Solidarietà con il Popolo Palestinese

La Giornata Internazionale di Solidarietà con il Popolo Palestinese, istituita nel 1977 dalla risoluzione 32/40 B dell'Assemblea Generale, si celebra ogni anno il 29 novembre con un...
Foto di Miha Rekar su Unsplash

Zelenskyi al Parlamento: la necessità di una conclusione equa e giusta della guerra

Durante la sessione plenaria straordinaria di martedì 19 novembre, a 1000 giorni dall'invasione su vasta scala della Russia, la Presidente del Parlamento europeo Roberta...
Photographer: Claudio Centonze European Union, 2021 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Accordo politico per il bilancio UE 2025

Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea hanno recentemente raggiunto l’accordo politico che valida il bilancio annuale dell’Unione per l’anno 2025. Le risorse stanziate ammontano a 199,4 miliardi di EUR.
Photographer: Daniel Roland Artist: Ottmar Hörl European Union, 2017 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Economia europea in graduale ripresa

Le previsioni economiche d’autunno 2024 guardano al futuro prossimo con discreto ottimismo.
Foto di Zach Wear su Unsplash

Stop al lavoro forzato 

Il 19 novembre il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato il regolamento che vieta il commercio di prodotti creati tramite il lavoro forzato. Il divieto copre sia le importazioni di tali beni sul mercato europeo sia l’esportazione dall’Unione. 
Photographer: José-Joaquín Blasco Muñoz European Union, 2019 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Gli incidenti sul lavoro hanno causato la morte di 3.286 persone nel 2022 nell’Unione...

Ci sono stati circa 2 milioni e 97 mila infortuni sul lavoro non fatali nell’Unione Europea nel 2022, un incremento del 3% dai 2 milioni e 88 mila nel 2021 (con più di 87.139 infortuni non fatali).
Foto di Mika Baumeister su Unsplash

25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

Oggi, 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un’occasione per riflettere su una delle violazioni dei diritti umani più...
NATO, 2021 Scopes : Information and education only, Non-commercial use Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

L’UE si prepara a difendersi: il primo sostegno finanziario per gli appalti comuni nel...

La Commissione europea ha approvato il finanziamento di cinque progetti transfrontalieri per sostenere appalti per la difesa più coordinati ed efficienti tra gli Stati membri dell’EU. Sono 20 gli stati coinvolti nei sopracitati progetti.
Photographer: Claudio Centonze European Union, 2024 Scopes : Released for information and education purposes Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Erasmus+: stanziati 5 miliardi € per istruzione e cooperazione nel 2025

Secondo quanto comunicato dalla Commissione Europea in data 19 novembre, nel 2025 il programma Erasmus+ dell'UE avrà un budget di quasi 5 miliardi di euro, con un aumento del 6,5% rispetto al 2024, per promuovere scambi di apprendimento all'estero e cooperazione in istruzione, formazione, gioventù e sport.
Photographer: Ahmed Muxtarov European Union, 2024 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Echi dalla COP 29 di Baku 

Dall’11 al 22 Novembre, in occasione della COP29 in Azerbaigian, si discuteranno vari temi legati al cambiamento climatico, un problema che sussiste per tutti. L’obbiettivo è raggiungere gli obiettivi dell’accordo di Parigi e, in particolare, garantire flussi finanziari globali per il clima. Per fare ciò, la COP 29 si concentrerà sull’adozione di un nuovo obbiettivo quantitativo globale (NCQG).
Photographer: Sergei Chuzavkov European Union, 2024 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Prolungamento di due anni dell’assistenza militare all’Ucraina

Il Consiglio dell’UE ha prorogato il mandato della missione di assistenza militare dell'Unione Europea a sostegno dell'Ucraina fino al 15 novembre 2026.

Le città e le regioni mediterranee sottolineano la necessità di dialogo e cooperazione 

I leader delle città mediterranee si sono riuniti ad Amman, Giordania,  il 4 e 5 novembre per l'Assemblea regionale e locale euromediterranea (ARLEM), dove hanno sottolineato il loro impegno a favore della cooperazione e del dialogo per far fronte alle sfide regionali.
Photographer: Carlos Costa European Union, 2024 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Premi della Capitale Europea dell’Innovazione 2024

La Commissione europea ha annunciato i vincitori della decima edizione dei premi European Capital of Innovation (iCapital) al Web Summit a Lisbona, il 13 novembre 2024. Tutte le città in corsa hanno gareggiato per diventare la Capitale Europea dell’Innovazione del 2024 o la Città Innovativa Europea Emergente. 
Photographer: Frédéric Sierakowski European Union, 2024 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Lavoro part-time in Europa: una scelta (quasi) solo femminile

Il lavoro part-time continua a essere una realtà diffusa in Europa, in quanto coinvolge il 17,1% dei lavoratori nel 2023. Nonostante ci sia stato un lieve aumento rispetto all’anno precedente, possiamo notare un calo significativo rispetto a dieci anni fa, quando quasi il 20% della popolazione attiva optava per orari ridotti. Tuttavia, dietro questi numeri si nasconde una dinamica fortemente influenzata dalle disuguaglianze di genere.  
Photographer: Georges Boulougouris European Union, 2020 Please check our Copyright Section - Additional restrictions might apply Source: EC - Audiovisual Service

Consumo di plastica in Europa: 4,7 miliardi di buste di plastica leggera in meno

Nel 2022 il consumo di sacchetti di plastica leggera in Europa è diminuito del 14%, ma restano differenze significative tra i Paesi. L’obiettivo dell'UE è ridurre il consumo a 40 sacchetti pro capite entro il 2025, promuovendo misure efficaci e sostenibili.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche