20 dicembre: Giornata internazionale della solidarietà umana
La solidarietà è descritta nella Dichiarazione del Millennio come uno dei valori fondamentali delle relazioni internazionali del XXI secolo, in cui coloro che soffrono...
Giovedì 8 settembre – Giornata internazionale dell’alfabetizzazione
Si celebra oggi, giovedì 8 settembre, la giornata internazionale dell’alfabetizzazione.
La giornata giunge alla sua cinquantacinquesima celebrazione da quando venne ufficialmente proclamata dall’Organizzazione delle Nazioni...
Domenica 15 settembre: giornata internazionale della democrazia
Si celebra oggi, domenica 15 settembre, la giornata internazionale della democrazia.
Stabilita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/RES/62/7 dell’8 novembre 2007, la...
Giornata internazionale della Memoria dell’Olocausto: in Europa non c’è spazio all’antisemitismo
In seguito all’attacco terroristico di Hamas contro Istrale dello scorso 7 ottobre 2023 ed alla successiva risposta violenta intrapresa delle forze armate israeliane nella...
15 settembre: Giornata Internazionale della Democrazia
Dal 2007, per iniziativa dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, il 15 settembre si celebra la Giornata Internazionale della Democrazia, una preziosa opportunità per ricordare a tutti noi che, come soleva dire Popper, il prezzo della libertà di cui godiamo è l’eterna vigilanza.
8 marzo 2022 – Donne nella guerra
Da anni l'8 marzo è il giorno in cui si celebra la “festa della donna”. A dir la verità c'è sempre stato ben poco...
18 dicembre – Giornata internazionale dei migranti
Oggi, martedì 18 dicembre, si celebra la Giornata internazionale dei #migranti, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nell’anno 2000 con la risoluzione 55/93.
Le celebrazioni di quest’anno rivestono un significato particolare alla luce della recente conferenza di Marrakech (10-11 dicembre 2018), nel corso della quale i rappresentanti di 164 nazioni si sono incontrati per l’approvazione del Global Compact for Migration.
#GCM
9 maggio 1950 – 9 maggio 2020: Europeana organizza una mostra virtuale per celebrare...
Europeana, il grande archivio digitale dell’Unione Europea, ha organizzato una mostra dedicata ai settant'anni dalla Dichiarazione Schuman, pronunciata il 9 maggio 1950.
3 maggio – Giornata mondiale della libertà di stampa
Si celebra oggi, lunedì 3 maggio, la Giornata mondiale della libertà di stampa.
La celebrazione venne ufficialmente proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1993...
Domenica 20 febbraio: Giornata mondiale della giustizia sociale
La commemorazione di quest’anno si concentrerà soprattutto sul divario digitale sociale.
Il 20 febbraio di ogni anno ricorre la giornata mondiale della giustizia sociale. L’evento,...
20 febbraio, Giornata Mondiale della Giustizia Sociale: rafforzare una giusta transizione per un futuro...
Una transizione verso un’economia a basse emissioni deve portare benefici a tutti, soprattutto alle classi sociali più vulnerabili. Questo richiede un approccio più ampio, che tocchi sia i temi sociali sia quelli dell’ecosostenibilità. I lavoratori e le minoranze, tendenzialmente marginalizzati, devono ricevere il supporto necessario: servono politiche di protezione sociale.
17 maggio – Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia
Si celebra oggi, lunedì 17 maggio, la giornata internazionale contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia.
Inaugurata nel 2004 grazie agli sforzi coordinati di gruppi...
Giornata internazionale della tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili: UE in prima linea...
Il 6 febbraio 2024 si è celebrata la Giornata internazionale della tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili e l’Unione Europea ha ribadito il...
8 marzo, Giornata internazionale della donna
In occasione della Giornata internazionale della donna, l’8 marzo, le Nazioni Unite hanno sollecitato la popolazione mondiale a celebrare questo evento sotto il titolo...
Venerdì 10 novembre: Giornata mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo
Si celebra oggi, venerdì 10 novembre, la Giornata mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo.
Promossa dall’UNESCO nell’ambito della Conferenza Generale con la...
La memoria della schiavitù: un patrimonio storico e culturale da preservare
La Giornata Internazionale del Ricordo della Tratta degli Schiavi e della sua Abolizione, celebrata il 23 agosto, commemora l’inizio della rivolta a Saint Domingue...
21 marzo – Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale
Martedì 21 marzo ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale. La data scelta ricorda la tragedia del massacro di Sharpeville (Sud Africa)...
Il potere dei libri: il 23 aprile si celebra la Giornata Mondiale del libro...
Ogni anno, il 23 aprile, il mondo si unisce per celebrare un bene prezioso e spesso sottovalutato: il libro. La Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore, istituita dall’UNESCO nel 1995, è un’occasione per riflettere sul valore della lettura come strumento di crescita individuale e collettiva, e per promuovere la tutela dei diritti di chi crea, pubblica e diffonde cultura.
Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza
Oggi, 11 febbraio, si celebra la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, evidenziando l'importanza del coinvolgimento femminile nei settori scientifici e...
Giovedì 4 febbraio – Giornata internazionale della fratellanza umana
Si celebra oggi, giovedì 4 febbraio, la prima edizione della Giornata internazionale della fratellanza umana.
Proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/75/L.52,...