Basi per un Istituto europeo di tecnologia
Il presidente della Commissione europea, Josà© Manuel Barroso, e il Commissario all’Educazione, Jan Figel, hanno presentato alla stampa il 22 febbraio una comunicazione che...
Una crescita stabile, ma modesta
Secondo le previsioni economiche d’inverno 2020, pubblicate il 13 febbraio scorso, l’economia europea, nei prossimi due anni, continuerà a crescere costantemente, ma con dei...
Eurobarometro: settore turistico volano della crescita economica
La nuova indagine Eurobarometro mostra che la tendenza positiva del settore turistico, uno dei capisaldi dell'economia europea durante la crisi economica, continuerà nel 2014...
Le responsabilità nella bancarotta greca
Adesso che la bancarotta dei conti pubblici della Grecia ha svelato le sue vere dimensioni viene il tempo della ricerca delle responsabilità , non per...
REACT-EU: Paesi Bassi e Austria i primi beneficiari
La Commissione individua i primi progetti da finanziare
La Commissione europea ha recentemente adottato le prime decisioni rientranti nel quadro REACT-EU (Recovery Assistance for Cohesion...
Prospettive finanziarie, accordo entro aprile?
Continua il confronto sulle prospettive finanziarie 2007-2013 tra Consiglio e Parlamento, con la mediazione della Commissione, per il raggiungimento di un accordo definitivo entro...
Sondaggio sullo stato di avanzamento dell’economia circolare.
In accordo con il nuovo sondaggio volto a verificare lo stato di avanzamento dell’economia circolare, il 70% delle imprese europee ha implementato le proprie strategie in tema di riutilizzo di materiali e riduzione di sprechi, anche se molto deve essere ancora fatto in tema di consumo di acqua e di impiego di energie rinnovabili.
Europarlamento favorevole all’euro per l’Estonia
Durante un’audizione svoltasi a Strasburgo nei giorni scorsi, gli eurodeputati della commissione per gli Affari economici e monetari hanno caldeggiato l’adozione dell’euro da parte...
Start up, piccole e medie imprese (PMI) e innovazioni pionieristiche
Lo scorso 14 ottobre sono stati selezionati i primi 65 progetti per lo sviluppo di start-up e Piccole e medie imprese (PMI) nel quadro...
Il PE adotta la direttiva sui servizi di pagamento
Il 24 aprile scorso, il Parlamento europeo ha adottato la proposta di direttiva sui servizi di pagamento sulla cui impostazione generale il Consiglio ECOFIN,...
Eurostat: diminuisce il tasso di disoccupazione in Europa
Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione Europea, ha recentemente pubblicato i dati relativi ai tassi di disoccupazione in Europa
Almunia: «L’UE è lontana dal rischio recessione»
Una crescita economica stimata al 2% nell’UE «è ben lontana dal rischio di recessione» e finora l’Europa ha reagito «piuttosto bene» alla volatilità dei...
Verso i negoziati OMC di Hong Kong
Dopo che una prima riunione di ministri rappresentanti i principali gruppi di negoziazione non ha consentito nessun reale progresso sui temi chiave ...
Mario Draghi in Commissione Parlamentare
Grecia, Quantitaive, Easing e situazione generale. Questi i temi dibattuti da Mario Draghi, presidente della Banca Centrale Europea in occasione della sua audizione alla Commissione Affari economici e monetari del Parlamento Europeo. La fiducia è migliorata rispetto a a tre o quattro mesi fa ma la strada è ancora lunga e nessuno deve sottrarsi agli impegni.
Cresce il PIL nell’UE e nella zona euro
Nel corso del secondo trimestre del 2010 si è registrata una crescita del PIL dell’1% sia nell’area euro che nell’intera UE rispetto al trimestre...
Quanto cibo sprecato!
I dati Eurostat sullo spreco alimentare nell’Unione europea
Quanto cibo spreca ciascuno di noi cittadini dell'UE in un anno?
Ben 127 chili! È questo il...
Parlamento europeo: tassa sul carbonio e responsabilità delle imprese
L’Istituzione analizza il Carbon Border Adjustment Mechanism e la due diligence delle aziende
Nel corso della sessione plenaria del mese di marzo 2021, il...
Recessione e protezionismo preoccupano la BCE
L’incertezza economica permane «eccezionalmente elevata» e i rischi per la crescita, che resta orientata al ribasso, sono connessi a «un più forte impatto delle...
Cresce in Europa la finanza etica e sostenibile
Negli ultimi due anni i patrimoni investiti in Europa secondo criteri di responsabilità sociale e ambientale sono aumentati dell’87%, secondo quanto riportato da una...
L’Italia al sesto posto in UE per pressione fiscale
Secondo le statistiche diffuse da Bankitalia sulla pressione fiscale nei Paesi dell’UE, l’Italia nel 2008 si colloca al sesto posto della classifica europea dopo...