Euro al capolinea?
E adesso teniamoci tutti forte. Anche quelli che fino a ieri speravano - o fingevano di credere o volevano farci credere - che la...
Da Seul a Bruxelles: tanti problemi, poche soluzioni
«Grande è la confusione sotto i cieli» ebbe a dire a suo tempo un importante leader cinese e dall’Asia, a Seul dove si era...
Patto di Stabilità al Consiglio Europeo
Dev’essere proprio vero che «il comico è solo il tragico visto di spalle».
L’altro giorno a Bruxelles, in occasione di un importante Consiglio Europeo...
Tensioni sociali e instabilità politica in Europa
Fin dal 2008, quando esplose nel mondo la turbolenza finanziaria che avrebbe innescato una crisi economica senza precedenti, qualche osservatore tacciato di pessimismo -...
Conti sotto sorveglianza
I recenti voti i di fiducia in Parlamento e le relative polemiche che li hanno accompagnati, e che ancora seguiteranno per giorni - sperando...
Molti fantasmi in Europa
Molti fantasmi s’aggirano in questo inizio d’autunno in Europa, al punto da suggerire ad alcuni che di «autunno dell’Europa» si potrebbe trattare.
Le nuvole si...
Si fa prestro a dire Germania
Nei giorni scorsi sono risuonati da più parti inviti all’Italia perchà© diventi come la Germania.
Lo si è sentito ripetere nel «salotto buono» di...
Balletto di cifre ad agosto
Agosto è notoriamente un mese difficile per i giornali e farsi leggere è un’impresa. Per chi non si abbassa a spargere veleni e ad...
Rom: le troppe ambiguità europee
Ancora una volta si assiste a un deplorevole gioco delle parti, con vicendevole scaricamento di responsabilità , tra autorità politiche nazionali ed europee che ha...
Mobilità positiva per gli europei, in teoria
La maggioranza degli europei pensa che trasferirsi in un altro Paese sia un fatto positivo per l’integrazione europea, per l’economia, per i singoli individui...
Stress test bancari: severità incompleta?
Sono stati pubblicati il 23 luglio scorso i risultati degli stress test imposti a 91 istituti di credito europei da Banca Centrale Europea (BCE),...
FIAT: e la chiamavano Fabbrica Italia
Quello che veramente sorprende, all’indomani dell’annuncio della FIAT di trasferire produzioni importanti da Mirafiori in Serbia, è il numero e il ruolo di quanti...
Ma dove è finita l’Europa?
Che l’Unione Europea viva una stagione particolarmente difficile è sotto gli occhi di tutti.
Vi è chi se ne preoccupa, ma anche chi - nostalgico...
Il colore della vergogna
Non solo le stagioni, ma anche i colori non sono più quelli di una volta. Quello della vergogna da tempo era rosso, lo...
Elezioni in Polonia
Nell’Unione Europea le elezioni si susseguono e non sempre si rassomigliano. Quelle svoltesi in questi ultimi mesi in Ungheria, Slovacchia, Olanda e Belgio hanno...
Europa-Cina via Pomigliano
La disfatta degli azzurri ai mondiali di calcio in Sud Africa, le traversie della finanziaria con i tagli che ne derivano e il pensiero...
Democrazia in Europa
A giudicare dal numero di elezioni che, nel rispetto delle regole, si susseguono, in questi giorni in Europa si potrebbe dedurne che la democrazia...
Ultimi dati sulla disoccupazione in Europa
Nel giro di pochi giorni, l’Istituto di statistica europeo Eurostat ha diffuso gli ultimi dati relativi al tasso di disoccupazione rilevato rispettivamente nell’aprile 2010...
Meno male che l’Europa c’è
Da sempre le manovre finanziarie sono difficili, lo sono di più in una stagione di casse pubbliche non solo vuote ma anche indebitate fino...
Obiettivo «Zero poverty»: la campagna della Caritas Europa
«La povertà è uno scandalo. Ogni essere umano ha diritto ai mezzi sufficienti per vivere una vita decorosa». Inizia così il documento La povertà ...