Da Einaudi una lezione per vincere la pace

Siamo entrati nel 150° anniversario della nascita, a Carrù il 24 marzo 1874, di Luigi Einaudi, attivo nella sua azienda agricola a Dogliani, europeo...

Lo Stato islamico e il nuovo fronte di guerra

Erano trascorsi solo pochi giorni dall’annuncio della straripante vittoria elettorale di Vladimir Putin che un attentato terroristico di grandi proporzioni ha improvvisamente insanguinato Mosca...

Europa a piccoli passi verso un futuro incerto

Ci siamo abituati da tempo a non aspettarci grandi passi in avanti dal Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo che si...

Unione Europea alle prese con venti di guerra

Nella storia dell’Europa il secolo scorso alimentò molte speranze la “Repubblica di Weimar”, un modello di democrazia parlamentare che purtroppo non ebbe lunga vita:...

Putin senza tregua e senza limiti ai comandi della Russia

Tra il 15 e il 17 marzo scorso erano circa 112 milioni i russi chiamati alle urne per “confermare” il Presidente chiamato a guidare...

Buoni risultati dell’Unione Europea ai tempi supplementari

È in corso una partita importante, forse decisiva, per il futuro dell’Europa. E le minacce di ricorrere alle armi nucleari da parte della Russia,...

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia commemorativa dell’ottantesimo anniversario della...

Riportiamo di seguito le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia commemorativa dell'ottantesimo anniversario della distruzione della città di Cassino (...) Sono...

Si scalda la competizione alla vigilia delle elezioni europee

Mancano appena tre mesi alle elezioni del Parlamento europeo del 6-9 giugno prossimo e finalmente si vedono i programmi dei principali Gruppi politici europei,...

Crescono le difese dell’Unione contro i flussi migratori

Viviamo, senza ombra di dubbio, un periodo tormentato, segnato in particolare dalle violenze di due guerre a noi vicine e di tante altre di...

Una cura di giovinezza per la vecchia Europa

“Ci si mette molto tempo per diventare giovani”, diceva Pablo Picasso a proposito di un artista. Può valere anche per quell’opera di “arte politica”...

Commissione e Parlamento UE verso una “economia di guerra”

I documenti “in politichese” dell’Unione Europea, spesso prolissi e non sempre di facile lettura, finiscono per non coinvolgere i cittadini nel necessario dialogo democratico...

Iran alle urne, tra sfide interne e un Medio Oriente in fiamme

Fra i tanti Paesi al mondo chiamati alle urne in questo 2024 figura anche l’Iran, Paese sotto particolari riflettori per il suo regime autoritario...

Più democrazia nell’UE per vincere la pace

Sta diventando sempre più difficile capire nella politica, tanto nazionale che europea, chi porta le responsabilità delle decisioni prese, come richiesto da una regola...

È tempo di rilanciare l’UE per darle un futuro

Forse nell’Unione Europea stiamo per ricominciare da tre, non tre anni ma da tre decenni fa. Correva l’anno 1993, l’UE aveva vissuto l’abbattimento del...

Le guerre fra G7 e G20

Si sono tenuti quasi negli stessi giorni il Vertice del G7 e la riunione dei Ministri degli Esteri del G20, il primo a Kiev...

Troppe armi minacciano la pace in Europa 

L’aggressione della Russia all’Ucraina, il 24 febbraio 2022, ha prodotto una guerra che dura da due anni e non se ne vede la fine....

Unione Europea e Trump: adesso dalle parole ai fatti

Quanto Donald Trump amasse l’Unione Europea l’avevamo chiaramente capito quando nel corso del suo mandato dal 2017 al 2021 aveva talmente esasperato anche Angela...

La Conferenza sulla sicurezza di Monaco, tra guerre e sfide geopolitiche

Da sessant’anni a questa parte la Conferenza sulla sicurezza di Monaco rappresenta un importante appuntamento di responsabili politici ed esperti per discutere della sicurezza...

L’Unione Europea per la salvaguardia del pianeta

Il nostro malandato Pianeta ha, tra gli altri problemi, quello di non votare, di non marciare con i trattori e di avere bisogno di...

Una fine legislatura UE con ambizioni ridotte

Le elezioni europee del maggio 2019 avevano segnato una svolta importante per l’Unione Europea. Era aumentata, anche se non di molto, la partecipazione al voto...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche