Diari d’Europa #4 – Italia in soccorso dell’UE
Italia in soccorso dell’UE
Non è andato affatto bene il Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo nella video-conferenza di ieri. Il risultato...
Diari d’Europa #3 – Le donne in prima linea di fronte al coronavirus
Le donne in prima linea di fronte al coronavirus
E’ solo un richiamo ad un’antica realtà, lanciato da autorevoli Istituzioni : gli effetti del coronavirus...
Russia e Putin: un legame per tutta la vita
In questo periodo così’ turbolento, incerto e quasi completamente assorbito dall’attualità della pandemia di coronavirus, sembra quasi inopportuno attirare l’attenzione sull’altra attualità, quella a...
Diari d’Europa #2 – Lezioni dall’Oriente
UE, lezioni dall'Oriente
Continuano a mancare le mascherine in Italia, presto scarseggeranno anche in Europa e meglio non pensare a quello che potrà accadere nei...
Diari d’Europa #1
Partita lenta e in ritardo, l’Unione Europea sta cercando di recuperare nella sfida al coronavirus. Nei limiti dei poteri di cui dispongono, le Istituzioni...
A che serve l’UE? A farne un’altra
Sono molti i cittadini europei, italiani in testa, che dichiarano di non aver fiducia nell’UE perché ritengono che non serve, viste le sue lacune...
Europa nell’occhio del coronavirus
Ormai
l’epidemia/pandemia di Coronavirus sta disegnando una nuova cartina
dell’Europa e del mondo, con colori più o meno intensi, ma senza
risparmiare ormai nessun Paese.
A parte l’Italia
che,...
Senza aspettare che la guerra sia finita
Erano ancora in pieno nell’ora buia della Seconda guerra mondiale Altiero Spinelli a Ventotene e Duccio Galimberti a Cuneo quando, ciascuno per conto proprio,...
Siria: un lungo e lugubre anniversario di guerra
Era il 15 marzo 2011. Anche in Siria, come in Tunisia, in Egitto, in Libia o nello Yemen si alzarono le prime proteste contro...
Italia e Francia: due Presidenti, due culture
All’Europa delle differenze, a quella che dovrebbe essere “unita nella diversità”, ieri i Presidenti di Italia e Francia hanno dato un’ulteriore conferma, se mai...
Democrazia europea: bella e impossibile?
Siamo vissuti finora nella convinzione che Churchill avesse ragione quando disse che “la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte...
Il discorso all’Italia del Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen
Cara Italia, cari italiani,
In questo momento così difficile vorrei dire a tutti voi che lottate contro il virus che non siete...
Si fa presto a dire 50 miliardi
L’epidemia del coronavirus fornisce ogni giorno e in ogni parte del mondo cifre inquietanti sull’evoluzione del contagio, accompagnandole con numeri poco confortanti sulle prospettive...
In nome delle donne
Anche quest’anno è giunto
il momento di “ricordare” il ruolo delle donne nelle nostre società. Se la
cronologia dei primi passi decisivi delle donne per la...
Turchia, l’arma dei profughi
Non era la prima volta che Erdogan brandiva la minaccia di aprire le sue frontiere e “lanciare” verso l’Europa i profughi che avevano cercato...
Unione Europea: è ora di anticipare il futuro
La nuova legislatura UE era partita con il piede giusto e molta ambizione: il Parlamento europeo convocando una “Conferenza per il futuro dell’Europa” e...
Nuova legislatura UE: un primo bilancio
Saranno presto trascorsi nove mesi dal rinnovo dei Vertici dell’Unione Europea, nel luglio del 2019, e sono cento giorni dall’insediamento della nuova Commissione europea,...
Siria, Idlib, l’ultima tappa della guerra
È una guerra in corso da ormai nove anni, una guerra che non ci ha mai risparmiato orrori e violenze e che ha finito...
Coronavirus chiama Europa
Sono in molti a chiedersi che cosa fa l’Europa per rispondere, almeno sul proprio territorio, al contagio in corso del Coronavirus. Per fare chiarezza...
EVENTI ANNULLATI – Coronavirus
In ottemperanza all'ordinanza ministeriale del 23.2.2020 - misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019 - gli eventi:
“Quale futuro per...