Consultazione pubblica sulla tutela delle foreste

Il Libro verde adottato dalla Commissione Europea delinea le possibili opzioni per un approccio europeo in materia di risorse forestali e cambiamenti climatici. Come...

La zona euro è pronta ad aiutare la Grecia

Questo, in estrema sintesi, il contenuto delle dichiarazioni del commissario europeo agli Affari Economici e monetari Oli Rehn al termine dei suoi incontri con...

Le differenze che ci allontanano dall’Europa

La ricchezza dell’Europa sono le sue differenze. Ma non tutte: ci sono differenze che ci arricchiscono e tra loro si completano, ve ne sono...

Commissione favorevole a negoziati di adesione con l’Islanda

L'Islanda aderisce ai valori comuni dell'UE, quali la democrazia, lo stato di diritto e il rispetto dei diritti dell'uomo, per questo la Commissione Europea...

Consiglio d’Europa: politiche migratorie UE discriminano i rom

L’UE non tutela pienamente i rom e le politiche migratorie europee possono essere discriminatorie nei confronti della più grande minoranza etnica europea: è quanto...

Previsioni economiche UE: ripresa fragile

Secondo le previsioni intermedie, rese note dalla Commissione Europea, l’economia dell’UE, ancora esposta a venti contrari, «sta progressivamente uscendo dalla crisi». Negli ultimi due...

Un piano tedesco per aiutare la Grecia?

I Paesi dell’Unione monetaria starebbero valutando un piano d’aiuto per la Grecia varato dalla Germania, Paese che rivedrebbe così la sua posizione finora assolutamente...

L’UE valuta come reagire ai respingimenti libici

«La Commissione Europea deplora la decisione unilaterale e sproporzionata delle autorità   libiche di sospendere il rilascio dei visti ai cittadini europei dei Paesi Schengen»,...

Barroso: proseguire l’impegno sul clima

Il presidente della Commissione Europea Josè Manuel Barroso ha scritto una lettera ai capi di Stato e di governo per informarli sullo stato di...

Squilibri economici tra le regioni dell’UE

àˆ ancora lontana da raggiungere la coesione economico-sociale all’interno dell’UE, se si pensa che il PIL pro capite espresso in termini di standard di...

Facilitare l’integrazione attraverso la politica sociale

L'UE dovrebbe rafforzare i legami tra le sue politiche di integrazione e la sua politica sociale, mentre l'Agenda sociale 2010 dovrebbe tenere maggiormente conto...

Il caso Grecia: severità  , solidarietà   e timore dell’Europa

Era atteso sin dalla scorsa settimana il Consiglio dei ministri Economici dell’UE, da quando i capi di Stato e di governo, riunitisi per l’ennesimo...

UE: salvare la Grecia per proteggere l’euro

Un vero rompicapo al tavolo del Vertice europeo dei capi di Stato e di governo, la settimana scorsa a Bruxelles: troppi numeri da far...

Rendere Internet più sicuro per i minori

Un anno dopo la sigla dell’accordo europeo per rendere più sicuri i siti web cosiddetti «di socializzazione», la Commissione Europea ha rivolto, in...

Europarlamento: più impegno per la parità   di genere

àˆ necessario rafforzare le politiche di parità   tra i sessi, sostiene il Parlamento Europeo, promuovere l'imprenditorialità   femminile, colmare il divario retributivo tra uomini e...

Coinvolgere i diversamente abili nella strategia UE 2020

La strategia UE 2020 in via di definizione, che delinea il quadro per le politiche economiche e sociali europee dei prossimi dieci anni, dovrà  ...

Social Watch: povertà   e politiche inadeguate in Italia

«L'Italia si sta rapidamente impoverendo», non solo per la crisi finanziaria globale ma a causa di «politiche inadeguate, deboli e in molti casi discriminatorie»...

Migliora la fiducia degli italiani verso l’UE

L’UE è considerata dagli italiani più adatta dei governi nazionali a gestire la lotta alla criminalità  , la lotta al terrorismo, la difesa e gli...

Fondi europei per le case dei meno abbienti

Il Parlamento Europeo ha adottato un regolamento che estende a tutti gli Stati membri la possibilità   di ricorrere ai finanziamenti dell’UE per ristrutturare, rinnovare...

In aumento le rimesse degli immigrati nell’UE

I migranti comunitari ed extracomunitari residenti nei 27 Paesi dell’UE hanno inviato nei Paesi d’origine quasi 32 miliardi di euro di rimesse nel corso...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche