Sanzioni più severe contro gli abusi sessuali di minori

Una nuova proposta di normativa che obbliga gli Stati membri ad inasprire le pene per chi abusa sessualmente di minori è arrivata dalla Commissione...

Tasso di disoccupazione al 10% nell’area euro

Secondo le stime di Eurostat, il tasso di disoccupazione nell’area Euro è passato nel 2010, dal 9,9% di gennaio al 10% del mese di...

Speranze di pace in un mondo in pericolo

Vent’anni fa sembrarono soffiare forti nel mondo i venti di pace. Ma fu una stagione che durಠnemmeno un anno: a novembre 1989 veniva...

La Commissione ha adottato le priorità   per il 2010

«La nuova Commissione è in carica da sei mesi. Ora che abbiamo definito le nostre priorità   per i prossimi anni è giunto il momento...

Sofferta condanna del Parlamento serbo su Srebrenica

Quindici anni dopo il massacro di Srebrenica il Parlamento serbo «condanna nel modo più severo» l'eccidio ed esprime «profonde condoglianze e scuse per le...

Nuove norme contro la tratta degli esseri umani

Azione penale contro i responsabili, protezione delle vittime e prevenzione dei reati: questi i tre fronti su cui dovranno intervenire i Paesi dell’UE in...

Fermare i trasferimenti in Grecia di richiedenti asilo

Amnesty International ha sollecitato la fine immediata dei trasferimenti in Grecia di richiedenti asilo provenienti dagli Stati membri dell'UE vincolati dal Regolamento di Dublino,...

Unione Europea 2010: dimensione sociale al rallentatore

Il Consiglio Europeo di primavera è tradizionalmente dedicato dall’Unione Europea a definire i suoi obiettivi di crescita e di sviluppo in un’ottica non soltanto...

Per la crescita servono donne in posizioni chiave

«Se l'Europa intende seriamente uscire dalla crisi e diventare un'economia competitiva grazie a una crescita intelligente e inclusiva, dovrà   sfruttare meglio il talento e...

Europarlamento: adottare una strategia europea per i rom

Condannando la recrudescenza del razzismo e delle discriminazioni contro i rom, il Parlamento Europeo ha ribadito la necessità   di elaborare una strategia europea per...

Quale solidarietà   europea alla Grecia?

Sono molti gli intrecci che possono aiutare a dipanare almeno un po’ la matassa che si è andata aggrovigliando in questi giorni attorno al...

Povertà   in aumento secondo i tre quarti degli europei

Oltre i tre quarti degli europei ritengono che la povertà   sia cresciuta negli ultimi dodici mesi a livello locale, nazionale ed europeo, circa un...

Lotta alla povertà  : nuovo accordo di cooperazione UE-ACP

La Commissione Europea e il gruppo di 79 Paesi dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico (cosiddetti Paesi ACP) hanno concluso nei giorni scorsi la...

Settimana europea dell’energia sostenibile

Eliminare il carbonio dal futuro energetico dell'Europa per ottenere prestazioni energetiche più efficienti e un maggiore utilizzo delle energie rinnovabili, questo l’obiettivo dell’edizione 2010...

Contrastare razzismo e xenofobia su Internet

«La discriminazione razziale è uno dei flagelli della nostra società   contemporanea e deve essere combattuta con determinazione e senza tregua» dichiarano gli organi europei...

Una Conferenza ridimensionata tra Balcani e UE

Si è aperta a Brdo pri Kranju, in Slovenia, una Conferenza sul futuro europeo dei Balcani occidentali compromessa perಠdall’assenza della Serbia, che non...

Il caso greco continua a dividere l’UE

In attesa del Consiglio Europeo del 25-25 marzo permangono le divisioni tra gli Stati membri dell’UE e la Commissione Europea sull’eventualità   di un accordo...

Analizzata la stabilità   economica di 14 Stati membri

La Commissione Europea ha esaminato i programmi di stabilità   e di convergenza economica di 14 Paesi dell’UE, valutazioni effettuate alla luce della crisi economico-finanziaria...

L’UE intende potenziare il sistema di tutela dei diritti

La Commissione Europea ha proposto l’adesione dell’UE alla Convenzione Europea per la salvaguardia dei Diritti dell’Uomo e delle libertà   fondamentali (CEDU), il massimo strumento...

Cittadinanza: molte normative, pochi diritti

Negli ultimi due decenni, in seguito all’aumento dei flussi migratori e alle significative trasformazioni demografiche e sociali ad essi legate, si è intensificato il...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche