Olimpiadi 2024: UE unita nello sport e nella diversità
L’ Unione Europea è stata protagonista ai Giochi olimpici di Parigi fin dalla cerimonia inaugurale. Uno dei 12 “quadri” sulla Senna ha visto infatti...
Dichiarazione al Parlamento europeo di Ursula von der Leyen a supporto del suo secondo...
I 720 legislatori neoeletti del Parlamento europeo si sono riuniti dal 16 al 19 luglio a Strasburgo per la plenaria di apertura. In questo...
Dichiarazione dell’Alto Rappresentante a nome dell’Unione europea nella Giornata della giustizia penale internazionale
Il 17 luglio 1998 è stato adottato lo Statuto di Roma, il trattato istitutivo della Corte penale internazionale (CPI), unico organo giurisdizionale penale internazionale...
Meccanismo per collegare l’Europa: oltre mezzo miliardo per le infrastrutture italiane
Sono 134 i progetti recentemente selezionati - tra i 408 presentati - nell’ambito del Meccanismo per collegare l’Europa (MCE), lo strumento nato per promuovere...
Roberta Metsola e le priorità della nuova legislatura
La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola ha preso la parola nel corso del Consiglio europeo dello scorso 27 giugno per illustrare, anche all’esito...
Il ruolo dell’Ungheria nella presidenza del Consiglio dell’UE: le principali sfide del 2024
Dal 1° luglio al 31 dicembre 2024, l’Ungheria assumerà la presidenza del Consiglio dell’Unione Europea. Questo incarico, che ruota tra i 27 Stati membri...
L’UE rafforza il sostegno all’Ucraina
In occasione della conferenza sulla ripresa dell'Ucraina tenutasi a Berlino l’11 e il 12 giugno, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen...
Il nuovo Parlamento europeo 2024-2029
L'appuntamento elettorale del 6-9 giugno scorso ha dato forma al Parlamento europeo della X Legislatura 2024-2029.
In attesa dei risultati definitivi - mentre scriviamo, vengono...
Sospese in UE quattro testate giornalistiche controllate dalla Russia
Voice of Europe, RIA Novosti, Izvestia e Rossiyskaya Gazeta.
Sono queste le testate attive sul territorio dell’Unione europea per le quali il Consiglio UE ha...
Aperte le candidature per il premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo 2024
Nella Giornata mondiale della libertà di stampa del 3 maggio, il Parlamento europeo ha aperto le candidature per il Premio Daphne Caruana Galizia per...
Maggiore comunicazione per scongiurare ingerenze nelle elezioni europee
La presidenza belga del Consiglio dell’UE ha rafforzato lo scambio di informazioni interne all’Unione.
Cittadini e elezioni europee: l’ultimo Eurobarometro
L’indagine del Parlamento europeo ha esaminato le conoscenze e le preferenze dei cittadini europei in vista delle elezioni.
L'Eurobarometro della primavera 2024 del Parlamento ha...
Le sfide nell’attuazione dei piani di recupero e resilienza in Europa
Il Comitato europeo delle regioni (CdR) e il Consiglio delle municipalità e delle regioni europee (CEMR) hanno condotto un’indagine sulla gestione dei fondi del...
Partenariati strategici UE per garantire l’afflusso di materie prime critiche
L’Unione Europea ha stretto accordi con Paesi terzi per diversificare le catene di approvvigionamento fondamentali per il futuro dell’UE
Le materie prime critiche sono indispensabili...
Conclusione del sesto dialogo interpersonale ad alto livello UE – Cina riguardo istruzione, cultura,...
Il sesto dialogo interpersonale ad alto livello UE-Cina su istruzione, cultura, giovani e sport si è svolto il 29 marzo a Pechino, segnando la...
Romania e Bulgaria sono ora parte dello Spazio Schengen
Domenica 31 marzo Bulgaria e Romania sono ufficialmente entrate a far parte dello Spazio Schengen, all’interno del quale sono aboliti i controlli alle frontiere...
La Commissione pubblica orientamenti sull’attenuazione dei rischi sistemici online per le elezioni
La Commissione ha pubblicato il 26 marzo orientamenti sulle misure raccomandate per le piattaforme online di dimensioni molto grandi e i motori di ricerca...
Accordo tra Consiglio e Parlamento contro il commercio di prodotti ottenuti con il lavoro...
I due colegislatori dell’UE hanno raggiunto un accordo provvisorio in merito al divieto di immissione ed esportazione sul mercato dell’ UE, di merce prodotta...
L’UE continua a sostenere l’Ucraina e l’opposizione democratica in Russia
Sono passati due anni dall’invasione russa dell’Ucraina il 24 febbraio 2022 e l’Unione Europea continua a essere in prima linea negli aiuti e nel...
IL CESE propone un regolamento sui medicinali critici per garantire l’indipendenza farmaceutica dell’UE
In un parere adottato a gennaio, il Comitato economico e sociale europeo (CESE) propone un regolamento sui medicinali critici, per salvaguardare la sicurezza sanitaria dell'Europa, e...































