Nuova legislatura UE: un primo bilancio

Saranno presto trascorsi nove mesi dal rinnovo dei Vertici dell’Unione Europea, nel luglio del 2019, e sono cento giorni dall’insediamento della nuova Commissione europea,...

Siria, Idlib, l’ultima tappa della guerra

È una guerra in corso da ormai nove anni, una guerra che non ci ha mai risparmiato orrori e violenze e che ha finito...

Coronavirus chiama Europa

Sono in molti a chiedersi che cosa fa l’Europa per rispondere, almeno sul proprio territorio, al contagio in corso del Coronavirus. Per fare chiarezza...

Bilancio UE: ambizioni tante, risorse poche

È spesso una tentazione della politica quella di promettere molto senza essere sicura di poter mantenere. Capita in particolare nelle vigilie elettorali, quando si...

Il cantiere per il futuro della sicurezza UE

La cosiddetta “grande informazione” usa ancora troppo poco il grandangolare per fotografare questa turbolenta stagione del mondo, preferendo moltiplicare gli “zoom” su vicende di...

Libia sempre senza pace

La comunità internazionale si era data appuntamento alla Conferenza di Berlino il 19 gennaio scorso per cercare di identificare alcuni obiettivi essenziali per spianare...

Turbolenze in arrivo dal Nord Atlantico

Nei giorni scorsi una violenta tempesta, denominata “Ciara”, in provenienza dall’Atlantico settentrionale, ha flagellato prima il Regno Unito e dintorni per poi scendere sul...

Che cosa resta di Yalta

Era l’11 febbraio del 1945, settantacinque anni fa, quando a Yalta le tre maggiori potenze mondiali, alla vigilia della vittoria contro il nazifascismo, si...

Programma di lavoro UE 2020

A due mesi dal suo insediamento, la Commissione europea ha presentato il 29 gennaio, il suo “Programma di lavoro 2020”. Si tratta di una...

Palestina, tra pace e guerra

Sono trascorsi ormai alcuni giorni dalla presentazione del famoso “piano di pace del secolo” di Donald Trump per porre fine al più lungo conflitto...

Prime conseguenze politiche di Brexit

Sarà pur vero che al momento Brexit non produce particolari cambiamenti nella vita quotidiana degli europei, almeno fino alla fine di quest’anno, quando dovrebbero...

Brexit: una storia che non finisce di finire

Forse il 31 gennaio il Big Ben di Londra tornerà a suonare per festeggiare l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Alle campane britanniche non...

Il “fantastico piano di pace” di Trump per la Palestina

Era atteso ormai da molti mesi, ma le vicende elettorali di Israele, ormai al suo terzo scrutinio per formare un Governo, avevano di volta...

Alla ricerca difficile del salario minimo europeo

Ursula von der Leyen lo aveva annunciato nello scorso luglio nel suo programma per “un’Unione più ambiziosa”: l’impegno a proporre nei primi 100 giorni...

27 gennaio: giorno della memoria

Sono trascorsi 75 anni da quel 27 gennaio 1945 quando le truppe sovietiche entrarono nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau e scoprirono l’inimmaginabile, l’orrore...

Una fragile tregua per la Libia

L’attesa Conferenza di Berlino del 19 gennaio scorso si è conclusa con la fragile prospettiva di una tregua nel conflitto in Libia e con...

Cambio di clima nell’Unione Europea

Mentre su molte regioni d’Italia scatta il “livello viola” per l’inquinamento atmosferico che soffoca le nostre città, l’Unione Europea si tinge di verde, grazie...

Sveglia per l’Unione Europea

Se non fossero già bastate le travagliate vicende di Brexit, forse le irruzioni di Trump in Medioriente, il ritorno sulla scena internazionale euroasiatica di...

Ancora Brexit: fino a quando?

Con gennaio Brexit è entrata nel suo quarto anno di avvitamento e nessuno è sicuro di quando e come il Regno Unito ne uscirà...

Tensione alle stelle in Medio Oriente

In un clima che da mesi diventava sempre più incandescente, l’uccisione da parte degli Stati Uniti del Generale iraniano Qassem Soleimani ha segnato un...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche