Tunisia, tra cooperazione e lotta all’immigrazione

Tempi duri per il Mare Nostrum, per i Paesi che si affacciano sulle sue sponde e per i migranti che tentano, a costo della...
Photographer: Dati Bendo European Union, 2023 Copyright Source: EC - Audiovisual Service

NATO : Appuntamento a Vilnius

La riunione della NATO a Vilnius l’11 e il 12 luglio rappresenta una tappa significativa nel percorso di riorientamento e adattamento messo in moto...

Sulla natura al Parlamento europeo tre partite in una

Era particolarmente attesa la votazione di mercoledì 12 luglio al Parlamento europeo sulla salvaguardia della natura e della biodiversità e per più di una...

Unione Europea, attenti ai sondaggi

Ci faranno compagnia nei mesi che ci separano dalle elezioni europee di inizio giugno 2024: sono i sondaggi sugli umori politici dei futuri elettori...

La democrazia nei Paesi UE a rapporto

Poiché nei nostri “democratici” Paesi dell’Unione Europea la democrazia nasconde coni d’ombra, non fa male sottoporla regolarmente ai raggi X per svelarne i punti...

Francia, il “monarca” e la Bastiglia

Le violenze esplose in Francia nei giorni scorsi a seguito dell’uccisione di un diciassettenne da parte della polizia, in occasione di un banale controllo...

Wagner in Africa

Sembrano moltiplicarsi con il passar del tempo gli interrogativi suscitati dalla marcia dei mercenari della Wagner su Mosca e dal tentativo di colpo di...

Consiglio Europeo, Italia con o contro l’UE?

C’è sempre un alto tasso di drammatizzazione alla vigilia del Consiglio europeo dei Capi di Stato e di governo UE e anche quello del...

Un semestre UE ad alta instabilità

Il 1° luglio prende il via il nuovo turno semestrale di presidenza del Consiglio dei ministri UE affidato alla Spagna, cui dovrebbe – ma...

Il riarmo nel mondo e in Europa

Stiamo vivendo un momento storico in cui i cambiamenti innescati dalla guerra in Ucraina, (come quelli avvenuti recentemente in Russia) stanno portando alla luce...

MES: una storia vecchia nella nuova stagione UE

Tornare a parlare del MES, il “Meccanismo europeo di stabilità”, può avere senso solo richiamando il nuovo contesto il cui il tema, trito e...

La lotta alla corruzione nell’Unione Europea

Molta e comprensibile eco avevano avuto nei mesi scorsi le rivelazioni di gravi casi di corruzione in seno al Parlamento europeo, con l’arresto di...

Una pax africana in Europa?

È stata una visita inattesa quella della delegazione africana a Kiev e a San Pietroburgo, una visita che voleva portare all’attenzione del mondo anche...

Italia-Germania: nell’UE una partita aperta

Italia-Germania evoca per molti il ricordo della finale dei Mondiali di calcio del 1970 in Messico, quando gli azzurri vinsero 4 a 3. Oggi,...

Il paesaggio politico UE a un anno dalle elezioni europee

Il 9 giugno scorso ha dato il via all’anno che ci separa dalle elezioni del Parlamento europeo, fissate per l’Italia alla stessa data del...

A Tunisi, l’ipocrisia dell’Unione Europea

Domenica 11 giugno segnerà un’altra data di cui l’Unione Europea non potrà andare fiera. A Tunisi, è in effetti andato in scena un incontro...

UE e migranti: un passo avanti o di lato?

Ci sono voluti sette anni di attesa, da quell’imponente flusso di migranti siriani nel 2015,  e quasi tre anni di negoziati UE e troppi morti...

UE al bivio: patria Europa o Europa delle patrie?

C’è patriota e patriota, nell’Unione Europea e nei suoi Paesi membri: nella prima, con una storia più giovane, con qualche complicazione politico-istituzionale in più;...

Nuova tensione in Kosovo

Si è risvegliata nei Balcani la tensione che tiene in allerta la comunità internazionale, in particolare in quella piccola regione a nord del Kosovo,...

La futura Unione Europea alla prova dei nove

Sono molte le prove che l’Unione Europea è chiamata ad affrontare in questa incerta stagione della storia, in un mondo che si sta frantumando...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche