Il dibattito sul modello sociale europeo.

Da sempre oggetto di dibattito e di conclusioni perlopiù rinviate, il tema del modello sociale europeo e della sua riforma ha tutta l’aria di...

Per l’Europa un’agenda densa e incerta

Se con la fine delle vacanze il mondo con le sue turbolenze ritorna ai nodi politici irrisolti che l’aspettano, anche l’Europa deve rimboccarsi le...

All’ottavo vertice Ue – Cina accordo sulle esportazioni del tessile

Tutti gli 87 milioni di capi di abbigliamento bloccati in dogana entreranno nell’Unione europea; metà   a carico delle quote previste per il 2005 e...

Iran: la minaccia nucleare 60 anni dopo Hiroshima?

Calda quest’estate 2005 lo è stata non solo per il meteo e la siccità   che ne è derivata. Alta si è rivelata anche la...

Diversi da morti perchà© non uguali da vivi

Dopo aver lasciato alle nostre spalle un secolo di guerre terribili, speravamo tutti in tempi migliori. Purtroppo anche questo millennio è cominciato male, portandosi...

Lotta al terrorismo e sviluppo dei Paesi arabi

La lotta al terrorismo era annunciata come una delle priorità   della presidenza britannica; nel documento che illustra il programma di lavoro per il secondo...

No alla direttiva brevetti software: un successo della democrazia nell’Unione europea

Il 7 luglio scorso a Strasburgo si è consumato l’epilogo della vicenda relativa alla proposta di direttiva sulla brevettabilità   delle invenzioni attuate per mezzo...

Blair e le sue proposte per l’UE

Lo sconcerto nell’UE continua. Dopo i NO alla Costituzione e il fallimento del Consiglio europeo il 16 e 17 giugno scorso a Bruxelles, è...

Ue: adesso e’ crisi politica profonda. E domani?

Dopo i No francesi e olandesi e la sospensione del processo di ratifica della Costituzione in Gran Bretagna, il Consiglio europeo della settimana scorsa...

Cancellare il debito per non cancellare l’Africa

Ci sono voluti anni di promesse non mantenute (per non andare troppo lontano, fin dal non dimenticato G-8 di Genova nel 2001 e poi...

Turbolenze e prospettive dopo i due NO alla Costituzione Ue

Adesso che un secondo NO alla Costituzione europea è rimbombato alto e forte, viene il tempo di una prima riflessione sulle turbolenze che vive...

l’Europa che verrà   dopo il referendum francese

L’esito del referendum francese, anche per chi lo sperava diverso, non è stato una grande sorpresa. Troppi fattori, molti dei quali impropri, congiuravano nella...

Referendum francese: ampio il confronto, modesta la qualità  

Ultime battute del dibattito sul referendum francese a proposito della Costituzione Ancora una volta in Francia a poche ore dal voto del 29 maggio...

Riflessioni dai confini dell’Unione europea

La futura Europa, tra la Russia e gli USA Sono ritornato nel Caucaso del Sud per un viaggio di una decina di giorni, in Georgia...

La Strategia di Lisbona

Nel marzo 2000, i Capi di Stato e di Governo dell’Unione riuniti a Lisbona, vararono i capisaldi di una strategia comune avente come obiettivo...

E adesso la Cina è troppo vicina

Come sono lontani i tempi in cui risuonava l’invocazione: «La Cina è vicina»! Adesso che la Cina l’abbiamo addirittura in casa, non solo con...

La «Bolkestein»: proposta di direttiva sui servizi del mercato interno

Come nasce In Europa i servizi producono nel complesso quasi il 70% del PNL e dell'occupazione e offrono un notevole potenziale di crescita e di...

Ancora brutte notizie da Bruxelles sul deficit italiano

Gli eventi di questi ultimi giorni, prima religiosi e poi politici, hanno parzialmente occultato alcune notizie importanti in merito ai rapporti tra l’Italia e...

La riforma dell’ONU: un’occasione di confronto sulla governance mondiale

Ha scritto un grande narratore africano, Ahmadou Kourouma, che «visto che già   non sappiamo dove andiamo, che almeno sappiamo da dove veniamo». Una lezione...

Mobilitazione sindacale a Bruxelles per i diritti, la solidarietà   e la Pace

Eravamo quasi 100.000 persone a sfilare per le strade di Bruxelles nel pomeriggio fresco di sabato 19 marzo. Venuti da ogni parte d’Europa, con...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche