Nessuna tregua in Libia

E’ da più di un anno che il Generale Khalifa Haftar, uomo forte della Cirenaica e  capo dell’Esercito Nazionale Libico (LNA), ha lanciato la...

Diari d’Europa #50 – Il vestito di Arlecchino dell’UE

Il vestito di Arlecchino dell’UE Circolano in questi giorni nuove carte geografiche dell’Europa. Riproducono rigorosamente i confini ristabiliti dopo la Seconda guerra mondiale - e...

Diari d’Europa #49 – Il Mediatore europeo ai tempi del coronavirus

Il Mediatore europeo ai tempi del coronavirus Forse non tutti sanno che esiste un Mediatore europeo con il compito di condurre indagini sulle denunce presentate...

Diari d’Europa #48 – Unione Europea: attenzione alle sigle

Unione Europea: attenzione alle sigle Navighiamo in un mondo di sigle che galleggiano un po’ ovunque e sembrano contribuire ad affondarci in un mare di...

9 maggio: bentornata Europa!

Pur nelle condizioni avverse di questi tempi difficili, l’Europa ha onorato la sua festa, quella dei settant’anni dalla Dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950,...

Diari d’Europa #47 – COVID 19 – Primo ponte aereo umanitario dell’UE verso l’Africa

COVID 19 – Primo ponte aereo umanitario dell’UE verso l’Africa È partito, alcuni giorni fa, dall'aeroporto di Lione Saint Exupéry, il primo volo di assistenza dell’Unione Europea...

Il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del 70° anniversario della...

Riportiamo di seguito il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del 70° anniversario della Dichiarazione Schuman - 9 maggio 2020 «Il 9...

Diari d’Europa #46 – 9 maggio 2020: i 70 anni della Dichiarazione Schuman

Buon compleanno Europa! È un anniversario importante, carico di una storia nuova per l’Europa che, dopo tante guerre e tante divisioni, ha segnato l’inizio di...

Diari d’Europa #45 – Volare nel blu, dipinto di rosso

Volare nel blu, dipinto di rosso Non sono tempi questi per l'Unione Europea di “volare nel blu, dipinto di blu”, come dovrebbe per il colore...

Israele, dietro le quinte del coronavirus

Il 21 aprile scorso,  dopo sedici mesi di crisi politica e di Governo transitorio, tre elezioni legislative, colpi di scena e tensioni varie, Benjamin...

Video: intervista a Franco Chittolina per “Sportello Pensioni” – Primantenna (5 maggio 2020)

Intervista a Franco CHITTOLINA, Presidente di APICE, ospite del programma "Sportello Pensioni", trasmessa su Primantenna martedì 5 maggio.

Diari d’Europa #44 – Gli studenti Erasmus fermati dal Coronavirus

Gli studenti Erasmus fermati dal Coronavirus Il Coronavirus non smette, con la sua invisible pericolosità, di interporsi e sospendere le libertà di tutti noi. A...

Europa anno zero: un piano per ripartire

Era nell'aria da tempo il bisogno – e per molti anche la voglia – di vedere ripartire l’Unione Europea dopo i lunghi anni di...

Diari d’Europa #43 – UE alla maratona mondiale contro il COVID-19

UE alla maratona mondiale contro il COVID-19 È una buona notizia quella della maratona, lanciata ieri dalla Commissione europea (e anticipata qui nei giorni scorsi)...

Diari d’Europa #42 – Europa, coronavirus e libertà di stampa

Europa, coronavirus e libertà di stampa  In occasione della giornata mondiale della libertà di stampa, celebrata il 3 maggio, Reporter senza frontiere ha presentato il...

Diari d’Europa #41 – Speriamo nella fase d(UE)

Speriamo nella fase d'UE Molto si è detto, e non tutto di intelligente, sulla attesissima “fase due” in Italia. Adesso è venuto il momento...

Piano UE per la ripresa. Del lavoro, prima di tutto

Ci sono alcune date da non dimenticare nel mese appena iniziato: il 1° maggio, festa dei lavoratori; 4 maggio, per molti lavoratori in Italia...

Diari d’Europa #40 – Coronavirus: Unione Europea e solidarietà mondiale in movimento

Coronavirus: Unione Europea e solidarietà mondiale in movimento Sta partendo una vasta campagna di raccolta fondi per una risposta globale al coronavirus. L’Organizzazione mondiale della...

Diari d’Europa #39 – Polonia, voglia sospetta di democrazia

Polonia, voglia sospetta di democrazia Può capitare di questi tempi di assistere a miracoli, ma prima di crederci è bene andare a vedere da vicino....

Buon 1° maggio, festa del lavoro… che verrà

Non è facile commemorare il 1° maggio 2020, senza pensare che, proprio oggi, il passato, il presente  e il futuro del lavoro si incrociano...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche