Informare per riformare l’Unione Europea
È stato detto e ripetuto: il Covid ha spinto l’Unione Europea a un soprassalto di solidarietà con il Recovery Fund e ad una problematica...
L’Unione europea a sostegno della ricerca e dell’innovazione attraverso un approccio strategico, aperto e...
Il 18 maggio la Commissione europea ha adottato una comunicazione sull'approccio globale alla ricerca e all'innovazione, la strategia europea per la cooperazione internazionale in...
Diari d’Europa #421 – Percezione delle discriminazioni nell’UE
Innegabile il progresso europeo in tema di diritti rispetto al resto del mondo anche se restano aree di discriminazione, come nel caso dell’orientamento sessuale....
Diari d’Europa #420 – Europa e internet per tutti
L’accesso a Internet è diventato per tutti uno strumento di grande importanza, soprattutto in periodo di Covid e di distanziamento sociale. Se l’uso di...
Diari d’Europa #419 – UE, la Cina sempre più vicina
Che la Cina stia crescendo come potenza economica, e non solo, è sotto gli occhi di tutti. Una crescita in competizione con gli Stati...
Piccoli passi verso un’Europa della difesa
L’UE ha recentemente adottato importanti iniziative nel settore
Sebbene una Politica di Sicurezza e di Difesa Comune (PSDC) sia indicata dal Trattato di Lisbona all’articolo...
Martedì 18 maggio: presidio di solidarietà con il popolo palestinese
APICE aderisce alla manifestazione di solidarietà con il popolo palestinese organizzata dal comitato cuneese per la pace e la giustizia in Palestina nella giornata...
17 maggio – Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia
Si celebra oggi, lunedì 17 maggio, la giornata internazionale contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia.
Inaugurata nel 2004 grazie agli sforzi coordinati di gruppi...
Diari d’Europa #418 – Volano i mercati delle rinnovabili
L’Agenzia internazionale dell’energia (IEA) ha pubblicato in questi giorni un aggiornamento delle tendenze dei mercati delle rinnovabili per il 2021 e per il 2022,...
Diari d’Europa #417 – UE, chi vola via prima dal nido
“Paura di volare” era il titolo di un libro di Erika Jong che ebbe fortuna al tempo dei movimenti femministi di mezzo secolo fa....
Diari d’Europa #416 – Matrimoni e divorzi in Europa
L’Ufficio statistico dell’Unione Europea (Eurostat) ha pubblicato, il 13 maggio, le tendenze matrimoniali degli europei. Risulta che, dal 1964 al 2019, tempo di pandemia...
Riesplode il conflitto israelo-palestinese
Dopo l’ultimo infuocato scontro tra Israele e Hamas del 2014, il conflitto israelo palestinese non ha mai smesso di covare sotto le ceneri di...
Vertice sociale di Porto: impegno a conseguire gli obiettivi sociali per il 2030
Il piano d'azione sul pilastro europeo dei diritti sociali definisce azioni concrete per l'ulteriore attuazione dei 20 principi del pilastro. Propone anche obiettivi principali a livello dell'UE in materia di occupazione, competenze e inclusione sociale, da conseguire entro il 2030. Il piano d'azione aiuterà l'Europa ad affrontare le trasformazioni derivanti dai nuovi sviluppi in campo sociale, tecnologico ed economico e dalle conseguenze socioeconomiche della pandemia. Ma soprattutto, contribuirà a garantire che, nell'ambito della duplice transizione digitale e climatica, nessuno sia lasciato indietro.
I responsabili politici dovrebbero, d’altro canto, concentrare i loro sforzi sulla ripresa dell'occupazione e sulla creazione di posti di lavoro di qualità e sugli investimenti nell'apprendimento permanente, promuovendo pari opportunità per tutti.
Diari d’Europa #415 – Di chi fidarsi in caso di rischi per la pace
In un mondo ad alta densità di conflitti, alcuni armati e altri che potrebbero esplodere, è normale interrogarsi su chi potrebbe proteggerci.Un sondaggio condotto...
Biden e i suoi primi cento giorni
Dall’arrivo di Joe Biden alla Casa Bianca, spira decisamente un vento nuovo non solo negli Stati Uniti, ma anche nei rapporti fra Washington e...
Diari d’Europa #414 – Obiettivo UE 2030: ridurre l’inquinamento atmosferico, idrico e del suolo
Nell’ambito del Green deal europeo e degli obiettivi previsti per il 2050, la Commissione europea ha presentato, il 12 maggio, un importante piano d’azione...
Elezioni nel Regno Unito: Scotland exit?
Il Regno Unito, fin quando rimarrà tale, può contare su una popolazione di circa 66 milioni di abitanti, dei quali 55 in Inghilterra, poco...
Conferenza sul futuro dell’Europa: definita la composizione, ufficialmente avviati i lavori
In occasione del lancio ufficiale della Conferenza sul futuro dell’Europa, il 9 maggio scorso, è stata definita la composizione dell’Assemblea Plenaria che andrà a...
Diari d’Europa #413 – Il morale degli europei
Dall’inizio della pandemia di Covid 19, il morale degli europei è costantemente in discesa. Lo rivela uno studio pubblicato il 10 maggio scorso dalla...
Diari d’Europa #412 – Il covid non ferma il commercio globale, anzi
Meglio non farsi ingannare dalle apparenze, specie quando a contribuirvi sono dei dati reali.In una stagione in cui é crollata, e stenta a riprendersi,...