Difesa comune UE: sarà la volta buona?
Oltre settant’anni fa tutto era già chiaro per l’Europa. Basta leggere l’apertura della “Dichiarazione Schuman” del 9 maggio 1950: “La pace mondiale non potrà...
In carrozza! È partito il Connecting Europe Express
Al via il viaggio del convoglio speciale creato in occasione dell’Anno europeo delle ferrovie 2021
Ha lasciato oggi la stazione di Lisbona il Connecting Europe...
Al via la nuova edizione di Juvenes Translatores
Prende ufficialmente il via l’edizione 20212022 del concorso Juvenes Translatores, l’iniziativa promossa dalla Commissione europea che, dal 2007, vede centinaia di giovani cimentarsi in...
Kabul e i giorni che verranno
Ancora sotto choc per il tragico epilogo dell’evacuazione e del ritiro da Kabul degli Stati Uniti e dalle altre forze della NATO per il...
L’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’80° anniversario del Manifesto di...
Vi presentiamo un estratto del discorso pronunciato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel corso del suo intervento a Ventotene per il 40° seminario...
E adesso che fai, Europa, dopo Kabul?
Saranno molti gli interrogativi generati dalla sconfitta occidentale a Kabul, anche di più difficile risposta che non la lista delle responsabilità, non condivise in...
La ricaduta di Kabul
Riconquistare il Paese e il potere in pochi giorni dopo 20 anni di guerra non è un’impresa da poco. Il 15 agosto scorso,...
Afghanistan: poca Unione Europea per una soluzione
La conquista di Kabul da parte dei talebani richiama responsabilità passate e future e, tra queste, quelle dell’Europa.
Per il passato, senza andare troppo lontano,...
New York 2001- Kabul 2021: vent’anni persi per l’UE?
La disfatta occidentale a Kabul è racchiusa in due date: 2001 l’attacco alle Torri gemelle di New York e il ritorno dei talebani al...
Buon viaggio, Gino Strada
Ha fatto male la notizia della tua partenza, giunta come un fulmine a ciel sereno e dopo le tue recenti considerazioni sull’Afghanistan, Paese che...
Se sono i soldi a tenere in vita l’UE
All’inizio degli anni ‘50, le prime Comunità europee erano nate dalle nobili intenzioni di sei Paesi impegnati a ricostruire l’Europa dalla macerie della guerra...
Per non dimenticare Marcinelle
8 agosto 1956, una data che ha segnato una delle più grandi tragedie nelle miniere di carbone del Belgio. A Marcinelle, a più di...
Diari d’Europa #500 – Chiare, fresche, dolci acque…minerali
Così cantava, intorno al 1340, Francesco Petrarca in quel di Vaucluse, in Francia. Chissà se oggi a quei tre affettuosi aggettivi non sarebbe tentato...
Diari d’Europa #499 – Il G20 Digitale
Continuano i lavori del G20 (il foro internazionale delle principali economie del mondo), sotto Presidenza italiana, con la riunione a Trieste, il 5 agosto,...
Diari d’Europa #498 – Tempo di vacanze, ma non per tutti
La Confederazione europea dei sindacati (CES), nel contesto di uno studio pubblicato il 2 agosto scorso sul reddito da lavoro dipendente nell'Unione Europea, ha...
Diari d’Europa #497 – Lavoratori senza lavoro e lavoro senza lavoratori
Ci aspetta un futuro non facile per il mercato del lavoro. Veniamo da lunghi anni di crisi economica che hanno prodotto molta disoccupazione nell’Unione...
Moderato ottimismo per il futuro dell’economia
Il recente Rapporto Istat sulla situazione economica dell’Italia ha fornito una serie di buone notizie e ne avevamo bisogno. Stiamo assistendo a un forte...
Diari d’Europa #496 – La scuola, “un diritto universale”
Si è tenuto a Londra il 29 luglio scorso il Vertice mondiale sull’istruzione (Global Education Summit), occasione per i leader mondiali di guardare al...
Diari d’Europa #495 – Ieri italiani sul podio
Giornata campale per l’Italia ieri, con l’oro dei 100 metri e il salto in alto. Dopo la vittoria agli europei di calcio a Londra...
Lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo
Presentate dalla Commissione europea nuove proposte legislative per contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.
I riciclaggi di denaro sporco (Anti-Money Laundering,...