Luca Giordana
Oxfam: le disuguaglianze nel Mondo aggravate dal covid
Pubblicato il rapporto sulle disuguaglianze nell’anno 2020
Oxfam (Oxford Committee for Famine Relief) ha recentemente presentato il suo rapporto “Il virus della disuguaglianza - rimettere...
Giovedì 4 febbraio – Giornata internazionale della fratellanza umana
Si celebra oggi, giovedì 4 febbraio, la prima edizione della Giornata internazionale della fratellanza umana.
Proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/75/L.52,...
Budget umanitario 2021: per l’UE stanziamento record da 1,6 miliardi di Euro
Netto incremento per far fronte agli scenari di crisi globali, aggravati dalla pandemia
La Commissione europea ha recentemente adottato il budget iniziale 2021 per gli...
Quarta erogazione SURE: altri 4,45 miliardi all’Italia
Ottimi rendimenti per le obbligazioni - il nostro Paese si conferma principale beneficiario
Nuove erogazioni - le prime del 2021 - da parte della Commissione...
27 gennaio – Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto
Si celebra oggi, mercoledì 27 gennaio, la “Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto”, anche nota come “Giorno della memoria”.
Ufficialmente istituita nel...
“Nuovo Bauhaus europeo”: al via la prima fase di raccolta e esame delle idee
Sostenibilità, inclusività e design al centro della nuova iniziativa della Commissione europea
Ha preso ufficialmente il via la fase di progettazione del “Nuovo Bauhaus europeo”,...
Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di gennaio
Prima plenaria del 2021 per il Parlamento europeo, quella svoltasi dal 18 al 21 gennaio.
Il primo ministro del Portogallo ha presentato all’Assemblea il programma...
One Planet Summit: nuove azioni globali a tutela della biodiversità
Concluso a Parigi il vertice, previsto per il 2020 e rinviato causa coronavirus
Si è recentemente conclusa a Parigi l’edizione 2021 del “One Planet Summit”,...
Egitto e diritti umani: il Parlamento europeo invita l’Unione ad agire per la giustizia
La risoluzione censura le violazioni avvenute nel Paese, con particolare riguardo ai casi Regeni e Zaki
Nel corso dell’ultima plenaria di dicembre 2020, il Parlamento...
I finalisti del premio LUX per il cinema europeo
Per la prima volta, gli spettatori europei concorreranno a scegliere il vincitore
Sono stati annunciati i tre finalisti del 2020 per il premio LUX, il...
Nuova iniziativa dei cittadini europei contro la sorveglianza biometrica di massa
Registrata la ICE “Reclaim your face”
La Commissione europea ha recentemente registrato una nuova iniziativa dei cittadini europei (ICE), lo strumento di partecipazione civica che...
Parlamento europeo: il resoconto della plenaria di dicembre
Ultima plenaria del 2020 per il Parlamento europeo, quella svoltasi dal 14 al 18 dicembre.
In primo piano l’approvazione finale del Quadro finanziario pluriennale 2021-2027,...
Dalla Commissione europea, un’ambiziosa proposta di legge in materia di servizi e mercati digitali
La Commissione europea ha recentemente presentato un’importante proposta di riforma dello spazio digitale europeo, articolata in una legge sui servizi digitali e una legge...
Futuri programmi UE: nuovi accordi politici tra Parlamento e Consiglio
Settimana di intensi negoziati tra il Parlamento europeo e la presidenza tedesca del Consiglio: sono stati infatti approvati importanti accordi politici informali su alcuni...
Sistemi giudiziari moderni e digitali: la proposta della Commissione europea
In attuazione delle annunciate priorità in materia di democrazia e digitale, la Commissione europea ha recentemente presentato un’ambiziosa proposta di modernizzazione dei sistemi giudiziari...
Emissioni, rinnovabili, efficienza energetica: un bilancio del 2019
In attesa delle anomalie previste per il 2020, due nuovi report mostrano segnali incoraggianti
A che punto è il cammino dell’Unione verso la riduzione delle...
Parlamento europeo: il resoconto della seconda plenaria di novembre
Seconda sessione plenaria di novembre per il Parlamento europeo, riunitosi dal 23 al 26 novembre.
Numerosi e rilevanti i temi in agenda, a cominciare dallo...
SURE: dalla seconda tranche 6,5 miliardi all’Italia
Proseguono i finanziamenti a sostegno della cassa integrazione nell’UE
Seconda tranche di erogazione per SURE, lo strumento creato dalla Commissione europea per aiutare i Paesi...
Coronavirus e vaccini: nuovo accordo con CureVac
Al via anche la prima riunione della piattaforma europea di consulenti scientifici sul covid-19
Proseguono le iniziative della Commissione europea per contrastare quanto più rapidamente...
LIFE: dalla Commissione nuovi finanziamenti per 120 progetti
280 milioni stanziati per sostenere iniziative in materia di ambiente e clima
La Commissione europea ha recentemente approvato uno stanziamento da 280 milioni di Euro...