Tentativi di evitare nazionalismi e protezionismo

Evitare l'avvio di una spirale protezionistica e una saldatura tra crisi economica, sociale e politica in Europa, questo l’obiettivo del Consiglio europeo informale che...

Patto dei sindaci europei per l’ambiente

I sindaci di oltre 370 città   europee hanno siglato presso l’Aula del Parlamento europeo, a Bruxelles, un Patto che li impegna a superare entro...

Minori: iniziative per un web più sicuro

In occasione della Giornata Safer Internet, il Consiglio d’Europa ha pubblicato una nuova edizione del suo Manuale per l’utilizzo sicuro del web a tutela...

Svizzera: «si» alla libera circolazione dei lavoratori UE

Con il voto favorevole espresso dal 59,6% dei votanti i cittadini svizzeri hanno approvato il rinnovo dell'Accordo sulla libera circolazione dei lavoratori tra Svizzera...

Persi 130.000 posti di lavoro in quattro mesi nell’UE

«La produzione fa registrare il declino più forte delle ultime decadi» mentre «la fiducia delle imprese è crollata al livelli più bassi dal 1985»,...

Votare per l’Europa

àˆ in arrivo il mega-sondaggio dell’anno: le elezioni europee. Come sempre, l’appuntamento per rinnovare il Parlamento europeo, organo che più di ogni altro rappresenta...

Assenteismo e improduttività   degli eurodeputati italiani

«Rispettando la tradizione, anche nella legislatura in corso gli eurodeputati italiani restano tra i più assenteisti d'Europa» scrive il settimanale «L’espresso», in un’inchiesta svolta...

Promuovere il commercio on line internazionale

I mercati on line devono «fungere da nuovi intermediari» per agevolare gli scambi, aumentare l'accesso alle informazioni a basso costo e ampliare i rapporti...

Immigrazione: chiudere tutti i centri inadeguati

Il Parlamento europeo sollecita gli Stati membri dell’UE a chiudere tutti i centri di permanenza temporanea per immigrati che non soddisfano le norme vigenti,...

Agevolare l’accesso delle PMI ai mercati mondiali

Le piccole e medie imprese (PMI), cioè con un numero di dipendenti inferiore a 250 e un fatturato inferiore a 50 milioni di euro,...

Politica energetica dell’UE da rivedere

àˆ necessario un «radicale mutamento» della politica energetica per raggiungere, «in modo indissociabile», i tre obiettivi principali che l'UE deve perseguire in materia, ossia...

Europarlamento: l’UE accolga i detenuti di Guantà ¡namo

Se il governo degli USA lo richiede, i Paesi dell’UE devono essere pronti ad accettare i detenuti di Guantà ¡namo, sostiene l’Europarlamento esprimendo «profondo apprezzamento»...

Sanzioni penali contro l’impiego di immigrati illegali

Le sanzioni contro i datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi soggiornanti illegalmente nell'UE dovranno essere pecuniarie (inclusi i costi dell'eventuale rimpatrio),...

Continuano le proteste dei lavoratori britannici

«Il mercato unico rappresenta una ricchezza per tutti i Paesi dell’UE e bisogna svilupparne al massimo i vantaggi. La verità   è che l'apertura dei...

Energia, banche e trasporti: problemi per i consumatori

I tre settori più problematici per i consumatori europei sono l'energia, i trasporti e i servizi bancari, secondo la seconda Relazione annuale dell’UE sulla...

Disoccupazione all’8% nella zona euro

Il tasso di disoccupazione è salito in dicembre all’8% nella zona euro e al 7,4% nell’intera UE, per un totale di quasi 18 milioni...

IX Forum Sociale Mondiale

Si è svolta dal 27 gennaio al 1° febbraio nella città   di Belà©m, nel cuore dell’Amazzonia brasiliana, la nona edizione del Forum Sociale Mondiale...

Da stranieri a cittadini e ritorno

Da chiedersi se l’Europa ci sia e se ci siano cittadini europei. A oltre cinquant’anni dal Trattato di Roma che affermava le quattro libertà  ...

Nuovi accordi di cooperazione UE-Cina

Si è svolta la prima visita in cinque anni del premier cinese Wen Jiabao in Europa, nel corso della quale UE e Cina hanno...

Ambiente: inadempienze in molti Paesi dell’UE

La Commissione europea ha adottato una serie di iniziative in materia ambientale nei confronti di vari Stati membri che non applicano la normativa comunitaria,...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche